Funzionamento con WD TV streaming
Due parole sul funzionamento con WD TV live streaming (cioè un DLNA media player) e sui miei riscontri.
L'idea è usare WD come media player remoto (connesso via HDMI ad un TV) per potere vedere su un'altra TV le registrazioni fatte con BWT-735. Occorre abilitare le funzioni dei rete di entrambi i dispositivi (entrambi supportano sia collegamento via cavo Ethernet, che via WiFi). Nella mia configurazione il BWT-735 è collegato ad un router via un cavo ethernet e il WD via un WiFi (802.11n).
Cosa funziona:
- Quando la registrazione termina i file del BWT-735 diventano visibili attraverso le funzioni media client del WD. Nel caso non si volesse aspettare sino alla fine della registrazione è sempre possibile interromperla, per poi generarne un'altra.
- La qualità è buona. I file HD non presentano particolari problemi. Il tutto diventa un po' critico all'accessione del forno a mricronde (per il noto problema dell'interferenza a 2.4 GHz). Basta però, nel caso si presenti il problema, fare un pause sul WD e fare play finito il cucinamento.
Cosa non funziona:
- Le funzioni di Impostazione per DLNA vanno tenute in OFF. Sono quelle funzioni che permettono di ridurre il flusso di rete convertendo in tempo reale il formato DR in formati che richiedono meno banda data.
- File convertiti in modalità MPEG (cioè modo SP, LP, etc) non vengono visualizzati. Al contrario file convertiti in modo HM, HE, etc sono invece riconosciuti.
- Ogni tanto i file generati dal BWT-735 sono 'difettosi'. Si vedono con WD, ma avanzamento veloce, salto, etc non sono disponibili. Credo dipenda dalla qualità del canale DVB-T. Ho qui un esempio: https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0Sportiva1.tts
La mia conclusione: Considerando l'impossibilità di ridurre (almeno in tempo reale) la richiesta di banda, serve una buona rete. Io ho un buon WiFi e il DMR connesso via Ethernet e quindi vado abbastanza tranquillo. Ho trovato qualche volta problemi di interferenze sul mio WiFi, che ho risolto assegnando il canale del mio WiFi. Avessi dovuto risolvere altrimenti credo avrei optato per l'uso di Ethernet sui fili della energia elettrica.
Un'altra soluzione è convertire (si puoi fare automaticamente) DR in una modalità Hx che minimizzi l'occupazione del file (e quindi la banda richiesta). La controindicazione è che occorre attendere il tempo della conversione (pari alla durata della registrazione) per poter vedere la stessa.