Hahahahahaha
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, sono in procinto di cambiare diffusori e tra le opzioni ci sono anche le SF 3.0. Le userei in HT con un primare sp21. Pensate che l'accoppiate sia possibile?
Thx
può funzionare sicuramente
ho sentito Sonus + Primare (stereo, non multicanale) e la resa era grandiosa!
grazie 1000 per i feedback. Spero solo di trovare qualche buona occasione per risparmiare qualche $$$ :-).
Ciao sto valutando l'acquisto delle venere 3.0... farò ascolti etc..
ma presto cambierò casa (in affitto condominio) e dobbiamo ancora decidere quale stanza dedicare all'audio:
- stanza A 3,60X3,40 m H4m (mansardato)
- stanza B 3X3,65 m H4m (mansardato)
- stanza C 4,15X2,90 m H2,60m (confinante con vicino)
- Soppalco D 6x2.75 m H2,50 (mansarda) ma APERTO sul lato lungo (6m)
in tutte ho sotto un vicino ma solo nella C un vicino a fianco.
vorrei fare una stanza cinema/musica e quindi vorrei anche insonorizzare il tutto con dei pannelli in spugna a piramide alti 7cm etc etc
essendo in affitto non posso fare chissà che lavori radicali.
Quindi per dei diffusori come le VENERE 3.0 quale stanza sarebbe più opportuna?
grazie
ok ho fatto una domanda complicata...:D
Chiedo agli esperti qual'è la metratura minima per ospitare due Venere 3.0?
grazie
Direi almeno il doppio rispetto alle metrature di quelle stanze.
2.5 e 3.0 hanno le stesse possibilità di inserimento. Il fatto che una sia più grande dell'altra è che il cabinet della 3.0 deve ospitare il medio (che richiede un suo volume di carico acustico) e i woofer avendo un incrocio più basso possono spingersi verso un estremo più basso grazie al maggior litraggio a disposizione. Ma comunque sonorizzano i medesimi ambienti
"almeno"il doppio quindi avete tutti stanze 7x7metri?!
io pensavo in quella 3,40x3,60 beninsonorizzata...
oggi ho ascoltato in un negozio le venere 3.0, una coppia di gran piano usate, e le monitor audio silver 8 e le chamaleon...
ascolto deludente
- le venere 3.0 erano piacevoli sugli alti ma molto molto acerbe probabilmente non rodate.
- le granpiano erano dolci e ma meno dettagliate sugli alti.
- le monitor audio non male ma meno dettagliate delle venere
- le chamaleon suonavano meglio delle venere nella gamma media ma meno dettagliate in alti e un pochino di bassi in meno.
il tutto pilotato da Hegel 160
dal mio punto di vista questi ascolti non mi hanno tolto nessun dubbio
mi sembra assurdo che le chamaleon Abbiano i medi migliori delle venere.
sono convinto che si tratta di un problema di rodaggio.
Più che i diffusori hai ascoltato l'ampli ..
Secondo me più che un idea di come suonano i diffusori che hai nominato - ti sei fatto più l'idea di come suona l'Hegel --
Per seguire il tuo approccio - ragionamento dovevi usare una macchina ben superiore in modo da eliminare l'amplificazione dal computo -- tutto qui