Allora, ho provato con tutti i master audio che ho e si presenta sempre lo stesso problema. Togliendo il dolby volume va tutto ok. Domani chiamerò la xfaudio x sapere se magari e' in problema di lettore o se è difettoso l'ampli
Visualizzazione Stampabile
Allora, ho provato con tutti i master audio che ho e si presenta sempre lo stesso problema. Togliendo il dolby volume va tutto ok. Domani chiamerò la xfaudio x sapere se magari e' in problema di lettore o se è difettoso l'ampli
Bene bene.
Ma il suono come lo definite?
Lo so che è difficile spiegarsi, anche perchè ognuno ha i "suoi termini", ma per cercare di essere semplici:
-restituisce un suono vuoto ma dettagliatissimo - esempio, si sentono tutti i microdettagli tipo crepitii o fruiscii vari in sottofondo-
oppure
-restituisce un suono pieno e corposo, "pompante" ma a scapito di qualche dettaglio?
Non vi dico quale preferisco per non influenzarvi:D
eh eh... il bello è che non tralascia nulla di entrambi gli aspetti... il suono è dettagliatissimo, ma molto delicato e mai fastidioso, molto arioso.
Nonostante questo anche la parte bassa non è da meno: il basso restituito è sempre secco e mai allungato, la parte mediobassa non è mai predonimante ; va detto che a me il basso dominante e lungagnone non piace affatto...
Venendo da un Denon credo noteresti una bella differenza.
mi scoraggia molto l'essere poco "user friendly"...sono poco sgamato in ambito pc...e ho poca pazienza :D
certo che con 1100 euro ti avanzano parecchi soldi per affiancargli un finale "senza compromessi", rispetto ad esempio ai 2600 euro che costa un 5010 onkyo
Niente di insormontabile, però oggettivamente un minimo di "pazienza" ci vuole.
Concordo perfettamente sulla tua considerazione riguardo all'aggiunta del finalone senza compromessi, ma ti posso dire che ora come ora il mio Rotello sui frontali mi basta e avanza... per un po' credo che rimarrò così
Bravao Skardy.
Io difatti nella mia piccola recensione lo avevo efinito un suono aperto cristallino e dettagliato ma allo stesso tempo pieno e con corpo....perchè non avere entrambe le cose?:p
Lo sò che è difficile crederci per chi non l'ha provato, ma coniuga magistralmente entrambe le cose
Edit:
volevo aggiungere: ho letto fugacemente di alcune perplessità sul dolby volume; premesso che non ho piu l'anthem da un anno forse mi sfugge qualcosa sul menù ma comunque è un semplice appiattitore della dinamica impostabile su una scala di dieci unità. In fase ARC si mette su off e li deve stare poi in caso di necessità lo si imposta in base elle esigenze del momneto. Tra l'altro tale funzione mi pare anche quella meglio funzionante ripetto a quelle a bordo dei concorrenti.
Adesso sto notando anche un fastidioso fruscio sulla parte alta dei frontali durante la visione di sky
Io mi rimetterei con calma e inizierei a rifare tutti i collegamenti da capo
E' talmente buono anche musicalmente, non solo spacca di brutto in ht, che sto pensando di vendere il 990 e amplificare la parte anteriore con finali ,magari pro
Allora, dopo un week end di calibrazioni, test, imprecazioni varie ecc ecc, vi lascio le mie impressioni.
Innanzitutto il problema che ho con il Dolby volume l'ho mitigato giocando un po con le regolazioni, in attesa di sentire via telefono la xfaudio.
Premetto che lo utilizzo come sintoamplificatore per pilotare tutti e 5 i diffusori senza ulteriori finali. dato che,a quanto vedo, voi avete quasi tutti optato per una soluzione pre+finale, spero che la mia piccola recensione possa aiutare chi volesse seguire la mia strada (in attesa di ulteriori upgrade ovviamente)
La prova HT l'ho fatta con il blu ray "Il cavaliere oscuro":
Ho iniziato a vederlo con il dolby volume disattivato. immediatamente ho corretto i valori x il centrale, aumentandolo a +2db.
I dialoghi sono apparsi subito incredibilmente nitidi, anche a volumi molto differenti. sia a -55 db sia a -18 db. le voci basse e baritonali hanno un'ampiezza fantastica.
i dialoghi non si perdono mai nelle scene d'azione e la cosa che mi ha sconvolto è la "potenza" degli effetti a volumi umani. è la prima volta che mi riesco a godere un film alle 3 del mattino senza svegliare nessuno.
altra sorpresa: i bassi. come vedete dalla firma, ho un subwoofer non all'altezza della situazione. il problema principale che avevo con il vecchio sinto erano le code del subwoofer. fastidiosissime soprattutto nelle scene molto movimentate dove i bassi si accavallavano rendendo tutto molto confuso.
Problema nettamente sparito. bassi corposi, nitidi e diretti come pugni allo stomaco ma mai invasivi e fastidiosi. L'ARC è riuscito a bilanciare i bassi dei frontali e dei subwoofer, donando un suono distinto e potente al punto giusto.
I sorround, a differenza di cio che hanno detto gli altri utenti del forum, non sono molto presenti come speravo, anche se ho avuto modo di vedere oltre al cavaliere oscuro, solo Kill bill vol.1. mi riservo ovviamente di verificare con altri blu ray. c'è da dire che ero molto concentrato sui bassi e sul centrale che erano i canali più problematici per me.
(mensione speciale x la scena di kill bill con la mosca che svolazza nei sorround... x istinto mi sono improvvisamente voltato per farla secca)
Il suono globale non ha una grandissima potenza ma restituisce una pienezza ed uniformità di livello altissimo.
Parlando del famigerato DolbyVolume, al di la del bug che ho sui master audio, si rileva efficace e molto utile specialmente con sky.
è un ottimo compressore che aiuta nell'ascolto di contenuti audio gia di per se compressi e un po debolucci, come le partite e la maggior parte dei film.
Ovviamente da disattivare durante la visioni dei blu ray.
Vedo che, bene o male, abbiamo avuto tutti le stesse impressioni!
Concordo con te sul DolbyVolume; con sky fa effettivamente un bel lavoro, mentre con la musica e con i bluray che hanno più dinamica va, secondo me, tenuto rigorosamente disattivato!
Non sono ancora riuscito fare l'Arc: come va tenuto il microfono? Col la punta che guarda il soffitto oppure con la punta che guarda il centrale?
Io ho calibrato con la punta verso il centrale ma penso che proverò anche verso il soffitto x vedere come va. Mi pare di aver visto dalle foto su internet che la fanno verso il centrale
Verso il soffitto,rigorosamente verso il sofitto il microfono.
Jason....concentrati sui surround e sentirai che roba....a me sembrano addirittura troppo.
Io il centrale non l'ho toccato è uscito perfetto con Arc.