Pensavo avessi diffusori con impedenze a limite
Onkyo sotto quell'aspetto e' un mulo
Visualizzazione Stampabile
Eprice mi stava facendo aspettare all'inverosimile! Mi sono rotto, ho annullato l'ordine e ho comprato in un negozio qui a Roma(dove lavora un mio amico) il Denon 1713 che ha detta sua e di molti era superiore e me l'ha messo allo stesso prezzo di quell'Onkyo! Oltretutto mi ha regalato 6 metri di cavi Monstercable, un cavo toslink sempre Monster, e mi ha fatto un mega sconto sui cavi HDMI Audioquest Forest! Non potevo rifiutare!
L'ho accoppiato a 2 torri Jamo s606! La resa è a dir poco fenomenale!!!! :D Strafelice dell'acquisto!!!!
hai fatto bene.......suona meglio ed è anche più affidabile
non posso fare altro che confermare le buoni impressioni avute appena tirato fuori dalla scatola.
purtroppo le PM1 l'ho date indietro per sistemare un problema coi tweeter (entrambi schiacciati) e se audiogamma vorrà, le riavrò a fine anno;
ho potuto provare solo le PL200 (altra categoria!). queste casse seppur non troppo difficili mettono comunque in crisi amplificatori da 100w blasonati, dunque non proprio il metro corretto per un sinto di questa fascia. eppure, a volumi non troppo sostenuti il suono è preciso e pulito e in full-range anche i bassi sono rispettabilissimi, mantenendo tutto il punch e la dinamica. solo oltre la metà del volume si incomincia ad avvertire un calo sul punch dei bassi, segno che le PL incominciano a chiedere oltre misura (sono sempre casse da 250w RMS a 4ohm nominali!), teoricamente neanche contemplate dai 6-16ohm del sinto.
giusto per ricordarlo, qui lo yamaha si ammutoliva proprio, pur costando un tot in più e anche configurato per 4ohm non raggiungeva neanche minimamente la dinamica e il controllo del denon :(
per ovviare inserisco il sub velo 1200 tagliando le PL a 80Hz - e magia, si riprende dalla metà del volume in su :)
mi sono goduto un paio di CD coi Dire (alchemy) e gli Eagles e sinceramente penso che il suono che esce dal facia-media di Denon potrebbe bastare ai più, senza necessariamente dover rimpiangere sistemi 2ch medio-piccoli :eek:
questo è quello che mi ricordavo dei denon e questo è quello che ho ritrovato nel 3313.
anche in HT nessun rimpianto. il suono è deciso e non è affatto scuro o ambrato come qualcuno asserisce. forse complici i nastri delle MA (tanto le PL quanto le GX) ma il suono lo trovo abbastanza brillante e con tutti dettagli al loro posto. anzi, qui i dettagli ci sono tutti solo che sono 'composti' e non sono mai sparati sopra le righe come invece facilmente avviene con lo yamaha quando si ruota il volume oltre le 12.
gli effetti ci sono tutti, lo spazio, la separazione dei canali, insomma, non capisco proprio come qualcuno possa definirlo 'noioso', anzi, io continuo a pensare che sia invece 'corretto'.
pare scaldare anche poco, decisamente meno dello yamaha, probabile segno di una maggior efficienza generale.
giusto un appunto: ho provato tutto coi toni esclusi e senza audyssey (questo era il modo migliore con lo yamaha), regolando solo i livelli e le distanze a mano; a volte avverto il medio/medio-basso un po' presente, ma credo sia più questione di orecchio dopo 1 anno di yamaha.
insomma, nessun rimpianto nel cambiare l'RX-A3010 con l'AVR 3313, in barba a tutte le review e a qualche (forse troppo) assiduo sostenitore dei 3 diapason (io ho una ottima moto loro, ma quella è un'altra storia)!
unico rimpianto, se così si puo' dire, di non avere provato il 4520, che forse avrebbe dato qualcosa in più con casse di sostanza in full-range, come le PL200, ma d'altronde è anche vero che queste si meritano ben altro! :)
ps: non so se abbia o meno una protezione ma per ora non ci sono arrivato. magari in questi gg lo metto in crisi col BD dei Depesh o il vinile degli Iron Butterfly! se qualcuno vuole darmi un 4520 da provare ben volentieri :D
brava Denon; come sempre!
Grazie Falchetto della tua mini recensione...mi fa' piacere per te che ne sei fiero del 3313...
Come sai anche io dall anno nuovo voglio sostituire il mio Aventage , e questo Denon e' un dei primi candidati .. aspetto con piacere il tuo test per la parte protezione ... Che come sai io odio nel Yamaha .....
Buon proseguimento di test
Perchè se fossimo tutti uniformati come gusto e percezione,oltre che essere noioso gia' questo, si venderebbe un solo ampli se esistesse quello perfetto per il gusto di tutti,fortunatamente non è cosi'.
Fortunatamente simo tutti diversi.
L'importante è essere contenti di cio' che si possiede senza il bisogno di avere il conforto degli altri:)
ps
io sono uno di quelli che definisce i Denon noiosi:p
ma rispetto coloro a cui piacciono...ci mancherebbe
sul gusto mi trovi perfettamente d'accordo ma sul noioso non comprendo appieno il motivo.
io uso il sinto in tutti i modi, incluso come sorgente per musica di sottofondo e nel Denon ho sempre trovato il giusto compromesso.
se avessi cercato un sinto per un impiego esclusivamente HT probabilmente sarei stato sul'onkyo, ma a quel punto che servono le funzioni tuner, network e CD?
puoi provare a spiegare che cosa ti fa sembrare il denon noioso?
e' tutto troppo equilibrato e pacato :D e in effetti lo condivido in pieno ( basta vedere che sinto uso )
E' piatto e proprio musicalmente non mi ha mai preso.
Ovviamente riferito al mio gusto e modo di sentire.
Non rifioriva nemmeno con sotto un integrato stereo e in ht non mi dava la giusta,anzi, la mia giusta emozione.
C'è da dire che io lo uso il sinto prevalentemente in ht.
Come sempre è troppo personale il giudizio
ho capito... ma in appartamento non mi piace il baccano :)
ha spiegato batmax perfettamente,io la vedo esattamente come lui,e come dice lui e' solo un mero gusto personale che inizia e finisce li :)
quindi , da come ho capito , a voi piace il sound, aggressivo... pompato, fluorescente, psichedelico.....???:D
Io ho un Anthem è non è questo che dici tu.
Ma ha un "corpo" musicalmente che non ho mai trovato in nessun altro sintoampli e compete anche con integrati stereo e in ht rende di conseguenza......se la qualita' è una qui c'è.
E non è niente di psichedelico o pompato....da piu' emozione, a parole è difficile da rendere.
Cose che non riscontravo nei Denon....ma,come sempre, a mio gusto e parere per quello che vale