Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
tu scherzi ...ma io la vedo davvero sul palazzo la dominante magenta...
No no, non scherzo... ormai, per colpa vostra, non mi scappa più niente!
Ma questo non è motivo di insoddisfazione con la Serie 30 :) ... ci vuole una bella sonda... (Mannaggia Sala che hai già venduto la tua...:cry:)
-
No, non ho venduto la sonda! (ho venduto la mia prima sonda)
"Questo è la mia sonda. Ce ne sono tante come lei, ma questo è la mia. La mia sonda è il mio migliore amico, è la mia vita. Io debbo dominarla come domino la mia vita. Senza di me la mia sonda non è niente; senza la mia sonda io sono niente. Debbo saper colpire il gamma ribelle, debbo tarare meglio di Aletta con il suo occhio bionico che cerca di ammazzare me, debbo tarare io prima che lui tari il suo kuro e lo farò. Al cospetto di Dio giuro su questo credo. La mia sonda e me stesso siamo i difensori dell'immagine, siamo i dominatori dei nostri nemici (quelli senza sonda), siamo i salvatori dei vostri televisori e così sia, finché non ci sarà più un televisore in modalità dinamica ma solo accuratezza, Amen".
Scusate l'OT. :D
-
Tu scherzi .. ma dammi tempo mezzoretta (spero) e poi ti farò saltare dalla sedia... :eek:
Quello che tu definisci:
" debbo tarare meglio di Aletta con il suo occhio bionico che cerca di ammazzare me, debbo tarare io prima che lui tari il suo kuro e lo farò "
lo vedrai in presa diretta con quello che ti spedisco in MP :p .... e poi credo avrai conferma (o meno) di quello che hai scritto sopra.
A breve
-
Scusate gli OT su settaggi e modalità :tapiro: ...
Quanto a me, combattuto fra i catastrofismi dei forum (nemmeno solo di questo, eh :cool: ), che dipingono la serie 30 come 'na zozzeria storica, e i riscontri nei vari CC, dove ogni volta che vedevo un VT-ST-GT30 la mandibola mi cadeva giù e ci restava un bel po' (e di aloni manco l'ombra, tra l'altro, nonostante me ne sia stato impalato a quarti d'ora davanti alle suddette TV :D ), alla fine ho deciso di buttarmi sull'offertona 50" di Mediamondo, che mi sembrava una roba difficilmente ripetibile, a livello di rapporto qualità prezzo.
Avendo avuto la fortuna di ritrovarmi un pannello non difettato (una fortuna forse parecchio più frequente di quanto possa apparire leggendo queste pagine), posso dire che per 800 euri non c'è gara... si tratta ampiamente del miglior 50" sul mercato sotto i 1200-1300K, e soprattutto nonostante il prezzo sorprendentemente basso garantisce una qualità d'immagine che al momento, seppur non al top assoluto fra i plasma (com'è logico essendo un modello base), nessun LCD/LED è comunque in grado di eguagliare.
Di conseguenza mi sembra logico nel mio caso aver votato "assolutamente sì", pur mettendo in conto l'iniziale lieve imperfezione nell'uniformità dei grigi e la tendenza alla ritenzione leggermente maggiore di quanto mi aspettassi (ma essendo questo il mio primo plasma, non ho termini di paragone)... queste piccole riserve nel mio caso non sono sufficienti ad intaccare la soddisfazione per un acquisto che reputo davvero eccellente. ;)
-
-
Provo ad uppare questa discussione... mi sembra davvero incredibile che solo 55 utenti abbiano un televisore della serie 30 Pana :rolleyes:, soprattutto se si pensa che i relativi thread sono probabilmente i più visionati dell'intero forum :D ...
Comunque colgo l'occasione per sottolineare che il mio televisore sta andando sempre meglio, non ha più neppure il benchè minimo accenno di aloni verdi, inoltre oggi ho visionato alcune scene dal bluray 3D del "Regno di Ga-Hoole", e sono rimasto addirittura strabiliato dal livello stratosferico della visione. :eek:
Questo televisore forse manifesta qualche defaillance con i contenuti in bassa definizione e nell'upscaling (soprattutto con un po' troppo banding, e con presenza di occasionale crosstalk nelle trasmissioni 3D di Sky), ma con i bluray 2D o 3D è assolutamente straordinario... non c'è nemmeno la più lontana ombra dei difetti succitati, inoltre ha colori perfetti ed un nero di alto livello (modalità cinema).
Grande acquisto, altro che storie :) ...
-
Beh, in realta' attualmente risultano censiti 58 utenti, quindi non siamo molto distanti come totale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da do67
Questo televisore forse manifesta qualche defaillance con i contenuti in bassa definizione ...
Vorrei anche capire però quale display di ultima generazione "brilla" con materiale a bassa definizione
-
Già, verissimo... e tra l'altro forse non ha nemmeno molto senso che vengano investiti un sacco di soldi in elettronica e ricerche su algoritmi pazzeschi, solo per migliorare la visione di materiale obsoleto a bassa definizione su schermi di 50" e oltre (che poi per inciso non credo che siano comunque possibili in assoluto grandi miracoli con questo tipo di materiale).
Di sicuro però la cosa avrebbe ancora meno senso su TV di prezzo piuttosto economico come gli ST30.
-
Ho votato "si senza riserve".
Magari sono stato fortunato, magari sono di bocca buona ma sono davvero contento del mio acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Ho votato "si senza riserve".
Magari sono stato fortunato, magari sono di bocca buona ma sono davvero contento del mio acquisto.
Voto no in quanto pur avendo potuto acquistare un Vt 30 del tutto privo di aloni verdi testando 3 differenti 42VT30 messi a disposizione dal mio rivenditore di fiducia, debbo rimarcare il pesante tributo alla ritenzione che tale serie paga. Vengo da 5 anni di ottima convivenza con un Pioneer 428 xd (dunque un kuro di ottava generazione) che con orbiter attivo non ha mai dato adito al benchè minimo problema in tal senso. Ho il Pana da 2 mesi, fatto un bel rodaggio con settaggi moderati, orbiter sempre attivo, periodici passaggi di pulitura con banda bianca e mi ritrovo, dopo un paio di settimane di Australian open (loghi Eurosport hd e Eurosport 2 hd sessioni massime di un paio d'ore al giorno) con una bella ritenzione su sfondi bianchi più visibile. Temo lo stampaggio in quanto dopo una sessione di 6 ore alternando banda bianca a immagini opportunamente zoommate per portare off screen eventuali loghi, noto solo leggeri miglioramenti. Francamente inaccettabile poichè ora sono preda della sindrome del continuo cambio di canale in quanto se bastano un paio di orette per fare il danno non posso vedere più nulla con tranquillità. Ripeto inaccettabile :ncomment:
-
Per curiosità che firmware hai?
-
Vabbè, anche il mio ST30 ha una tendenza alla ritenzione un po' più alta di quanto mi aspettassi (anche perchè la serie 30 è data come la migliore sul mercato sotto questo aspetto), però va anche detto che il logo di Eurosport è TERRIBILE:mad:... e lo dico con cognizione di causa, in quanto fra sci e tennis guardo moltissimo questo canale. Ormai lo tengo a zoom2 quasi di default.
Bisognerebbe fare una raccolta di firme per imporre ad Eurosport, National Geographic, Cult ed altri ben noti canali di rendere i loro loghi più trasparenti e/o non perennemente fissi nello stesso punto deloo schermo... il pixel orbiter può fare poco a mio avviso quando questi affari sono così netti e con colori così stagliati.:rolleyes: sti qua sono degli assassini :mad:
Comunque ti consiglio di cercare sul forum il video "scrub" creato da un utente appositamente per la pulizia dello schermo dei plasma... si trova all'inizio di questo thread, e ti posso assicurare per personale esperienza che funziona assai bene ;). Credo che con un po' di ore di questo video sparato in modalità dinamica risolverai i tuoi problemi :).
-
A volte mi sento fortunato....
Non noto nessun tipo di ritenzione (come sul d8000), uso dei parametri abbastanza sparati (contrasto al massimo) e va tutto benissimo. Il panello a 120 ore (dovrebbe stamparsi abbastanza facilmente) magari sono state le 100 ore di rodaggio a renderlo immune alla ritenzione...
Uso il firmware 1801 (l'ultimo) che tra l'altro va benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Non noto nessun tipo di ritenzione (come sul d8000), uso dei parametri abbastanza sparati (contrasto al massimo) e va tutto benissimo. Il panello a 120 ore (dovrebbe stamparsi abbastanza facilmente) magari sono state le 100 ore di rodaggio a renderlo immune alla ritenzione...
Io con alcuni loghi devo stare attento... quelli più sparati vanno in ritenzione piuttosto facilmente, anche se atrettanto facilmente la ritenzione sparisce dopo un paio d'ore di sky cinema zoomato.
Peraltro il logo di sky cinema è "trasparente", magari fossero tutti così... non ci sarebbero problemi. Infatti metto lo zoom essenzialmente per via delle bande nere sopra e sotto nei film in 16:9.