Sto prendendo in esame l'acquisto del Philips 32 7606 e siccome, sia dalle recensioni che dai vostri pareri, viene fuori questo basso contrasto, mi chiedevo se nella visione, in effetti, diventa un fattore cosi' penalizzante o meno.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Sto prendendo in esame l'acquisto del Philips 32 7606 e siccome, sia dalle recensioni che dai vostri pareri, viene fuori questo basso contrasto, mi chiedevo se nella visione, in effetti, diventa un fattore cosi' penalizzante o meno.
Grazie.
A me non da alcun fastidio nè nella visione di canali in SD nè nella visione di canali in HD.Citazione:
Originariamente scritto da Silmant
Comunque è uno schifo...
E' un mese esatto che esiste il nuovo firmware v0.10.105.0 e in ITALIA siamo ancora fermi alla versione FW v0.10.094.0 !!!!
Io ho il baco della messa in pausa che forse viene finalmente risolto con questa versione sw ma mi tocca aspettare...
Philips ma quanto dobbiamo aspettare? :mad:
Ho notato che impostando la fonte esterna (bluray/SKy) come "COMPUTER" si disabilitano alcune funzioni (come il perfect motion) ma l' immagine ne beneficia parecchio: il nero migliora tantissimo e anche il tempo di risposta sembra ancor più basso (Juve-Milan mi sembrato di vederla su un CRT :eek:) . Attivando anche l' ambilight poi si crea quell' effetto "centro-commerciale" che fa sembrare il nero di tutti i tv praticamente assoluto :)Citazione:
Originariamente scritto da Silmant
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
Nooo ma che lettore multimediale di m...a! Avendo un impianto HT ci tenevo proprio al DTS, Ed io che volevo acquistare il 9606 credo proprio che abbia praticamente lo stesso lettore,mi sa ke andro' su panasonic...ma film bluray da usb li legge? Il baco è solo sull'audio Dts o anche sulla traccia video?
ciao a tutti, ho da circa un mese questo TV e devo dire che non è niente male.
solo una piccola pecca: la conversione 2d-3d.... Come è possibile che non sia stata inserita a livello sw?
secondo voi ci sarà un aggiornamento???
Spero vivamente di si.
grazie
ragazzi ho un problema collegando il mio portatile al tv tramite cavo vga non succede niente.. sono andato su home ho fatto aggiungi nuovo dispositivo -> computer -> cavo vga ma niente.. lo schermo del tv mi dice nessun segnale video.. con il cavo hdmi invece va alla perfezione.. mi fate sapere se voi ci riuscite? grazie..
E' quello che sostengo anche io.Citazione:
Originariamente scritto da casandreax
Questo TV fa pena sul comparto multimediale, purtroppo.
Non è un "baco" vero è proprio piuttosto una funzionalità che manca.
Difatti nella lista dei formati audio/video il DTS non compare mai quindi Philips non lo supporta.
Film blueray da USB? Non capisco. Intendi ISO di file Blueray da usb? La risposta è no.
Oppure intendi mkv ottenuti da Blueray? Sì ma con alcune limitazioni, leggi in prima pagina.
Se il film (es. file mkv) ha una traccia audio DTS allora il televisore non ti fa vedere nemmeno il video. Se converti la traccia audio da DTS a AC3 allora la legge.Citazione:
Originariamente scritto da casandreax
Bisogna lamentarsi con Philis, è l'unica.
Ho creato un nuovo Poll su questo tema eccolo, votate!!!!
Le impostazioni sono sempre quelle che hai dato prima?Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
Puoi spiegarmi l'ultima frase? Significa che il nero diventa migliore degli altri tv?
Grazie
Ciao
Relativamente alla conversione 2D/3D che dite? Ci sarà un update?
Se nessuno glielo chiede no.Citazione:
Originariamente scritto da vinpi
con le luci accese il nero sembra mooolto più nero che al buio. Quindi l' ambilight aiuta a far sembrare il nero più nero anche al buio ;)Citazione:
Originariamente scritto da CarecaIII
Buongiorno a tutti, rispetto a un Panasonic 50vt30, questo 7606 (a me interessa il 47) è altrettanto valido? Voi quale dei due mi consgliereste? So perfettamente che hanno fasce di prezzo e tecnologie diverse, ma gradirei un vostro consiglio. Grazie!;)
Grazie. Hai provato a fare il test di Merighi?Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
@scatolino
guarda io sono un plasmista convinto e adoro il mio Panasonic PV60. Purtroppo i panasonic degli ultimi tempi si portan dietro una quantità incredibile di problemi, dall' elettronica interna di deinterlaccio che fa veramente schifo all' ultimissimo problema degli aloni verdi proprio dei VT30.
Io sono strafelice del mio 47pfl7696 ... sarà che forse aveva bisogno di un pò di rodaggio ma la qualità generale sembra migliorata rispetto alle prime accensioni (mi riferisco in particolare allo shadow detail) o forse è la nuova impostazione "computer" :)
Una cosa che mi aveva sempre tenuto lontano dagli lcd erano le scie dovute alla lentezza dei cristalli liquidi a cambiare di stato, ma questo modello sembra un plasma in quell' aspetto.