Visualizzazione Stampabile
-
Una domanda ai possessori del nad 326.
il vostro cavo di alimentazione è ben saldo oppure se lo toccate appena appena comincia a ballare?
Se anche a voi fa cosi l'avete per caso l'avete cambiato? perchè avevo la mezza intenzione di cambiarlo sperando con un altro cavo di eliminare il difetto.
-
A me non fa assolutamente quel tipo di problema.
-
E nn so. riesco a inserirlo bene. però io accendo l'ampli sempre dal tasto dietro e quando prendo dentro il filo non rimane saldo.
-
Ciao a tutti
riprendo questa discussione perchè vorrei cambiare le mie boston da scafale comprate oltre 10 anni fa.
Sono indeciso (anche per i money) tra le Indiana Line 560 e le B&W 684.
Naturalmente ho un Nad 326 + Nad 546 che sono stati i miei ultimi acquisti(usati).
Usate le B&W non le ho trovate,ma leggendo questa discussione mi piacciono sempre più queste 560,
sopratutto perchè mi piace sentire i "bassi" e poi le trovo belle.
Ascolto vari tipi di musica, sopratutto jazz e rock.
L'ambiente è 25mq,è un soggiorno con divano,mobili,tavolo e tappeto.
Ultima cosa : è obbligatorio mettere le casse ai lati della televisione?
Qual'è la miglior posizione in un soggiorno?
-
Ciao, di sicuro meglio le B&W 684, più precise, almeno secondo me
-
Farei un confronto Diva 655 - B&W 684; per la spina, a volte ballano un pò, ma non è un problema...
-
l'altro problema è la posizione delle casse che le dovrei mettere non proprio agli angoli ma quasi.
In un'altra discussione mi è stato detto che non è una soluzione felice per via dei rimbombi.
Però leggendo il manuale delle Tesi qualcosa del genere è possibile.
O no?
-
Ciao,
hanno ragione.
Io ho una Tesi in un angolo e da quel lato la gamma bassa e più presente. A destra invece è completamente libera e il suono è molto più asciutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZakkMendy
Ciao,
hanno ragione.
Io ho una Tesi in un angolo e da quel lato la gamma bassa e più presente. A destra invece è completamente libera e il suono è molto più asciutto
Hai provato a tappare parzialmente il reflex con del foam solo per il diffusore nell'angolo?
Io ho provato, si equilibra un po' il tutto, certo non è come avere entrambi i diffusori liberi, ma l'effetto di amplificazione della gamma bassa si è ridotto.