questo non lo sapevo... farò un pò di prove, per trovare l'equilibrio migliore, anche se cmq con la musica il sub sta spento di solito.Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
grazie ancora
Visualizzazione Stampabile
questo non lo sapevo... farò un pò di prove, per trovare l'equilibrio migliore, anche se cmq con la musica il sub sta spento di solito.Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
grazie ancora
in effetti impostando il Xover a 80Hz i bassi sono molto più puliti, e distinguibili...
mi sa che terrò il cubozzo nero nel salotto :)
Ciao Ragazzi, sono un neo possessore del VSX-920...
L'ho abbinato a delle casse Mission m31i che hanno la possibilità di essere collegate in Bi-Wiring!
Per effettuare il Bi-Wiring, utilizzando un 5.1, non capisco dal manuale se posso utilizzare i canali "Surround Back" dell'Amplificatore, o se vanno collegati tutti e due i cavi nello stesso connettore "Front".
C'é differenza a livello di prestazioni fra i due tipi di connessione? Ammesso che si possano fare...
Grazie
A presto!
Anche io sono interessato a questa risposta, (vedi qualche post precedente ) speriamo che qualche partecipante trovi il tempo per dirci qualcosa...
(per Prostasia: hai un PM)
tnx !
Ciao, Tanti auguri a Tutti.
Il dubbio, per uno poco esperto come me, nasce perchè a pagina 22 del manuale parla di bi-amping con collegamento a due amplificatori, però poi nell'immagine fa vedere i diffusori DX anteriore e SX anteriore collegati al Surround Back!!!
Spero che qualcuno mi risponda anche perchè non mi va proprio di fare danni ad un impianto da 1300 Euro appena preso!
A presto
Grazie
danni è difficile farne a meno di non collegare positivo e negativo dello stesso canale...
io ho le frontali in biamping: cioè uso i canali frontali e i due rimanenti dfuori dal 5.1 per amplificare "due volte" le casse una per i toni alti e una per i bassi.
il biwiring invece si può fare lo stesso ovviamente e, da quello che ho capito, consiste nel far partire due cavi per canale dall'ampli, e ppoi collegarli ai doppi morsetti presenti sulle casse.
sono due cose completamente diverse.
il risultato non ve lo può dire nessuno a priori, dovete mettervi nella vostra stanza con le vostre casse e il vostro amplificatore e provare, provare provare, fin quando non trovate la condizione migliore PER VOI.
per la cronaca, io con le BX2 credo di aver perso un pò in pulizia, col biamping ma di aver guaganato in potenza, con suoni pià distinguibili a volume basso dai frontali. appena avrò un pò di tempo per smanettarci tornerò a fare prove... col biwiring non ho provato
kralin mi stai facendo venire dei dubbi,quindi ti chiedo meglio più pulizia o più potenza?
non è che il nostro ampli non gestisce bene il bi-amping?
ieri dopo aver smanettato nei manuale e tutti i settaggi profondi ho voluto provare l'inserimento di una periferica removibile nell' USB frontale... di 3 pennette non ne ha riconosciuto manco una ! una continua a dire ...CONNECTING.... e non succede una mazza.
i dischi da 2.5" non credo siano supportati per via dell'alimentazione infatti il disco sebbene accenda l'interfaccia non gira...
avete avuto problemi con questo ingresso??
eheh dipende dai gusti ;)Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
sinceramente non so dire se è l'ampli che gestisce male o le casse troppo "economiche" per il biamp.
oggi ho provato a collegarlo col pc, ma non c'è modo di far vedere il monitor alla scheda video. :(
qualcuno è riuscito ad attacarlo al pc via hdmi?
@dattero
credo non supporti l'NTFS
io penso che dai più(leggasi utenti forum) questo ampli viene molto sottovalutato,forse scambiandolo quasi sempre col 919.......meno male che le recensioni lo reputano un ottimo prodotto!!!
beh si è decisamente sottovaluto, e non è uno di quelli che vanno di moda nel forum, ma ha un rapporto qualità/prezzo decisamente alto!
poi magari qualcuno preferisce l'ARC all'ingresso per ipod, ma sinceramente, per 400 euro fa il suo lavoro alla grande e la differenza coi formati audio HD si sente nei film. ho iniziato a fare incetta di bluray su amazon :)
se solo riuscissi a farci funzionare anche il pc...
Ciao Ragazzi, ho finito la configurazione ed ho fatto un bel po' di prove:
Collegati in Bi-Amp i frontali Mission m31i suonano che è una meraviglia, a differenza del collegamento in Bi-Wire, il suono sembra molto più ampio, completo e i test stereo hanno dato tutti una notevole soddisfazione a tutte le ampiezze di volume!
Penso proprio che lo lascerò così in Bi-Amp :D .
L'unica cosa che chiedo a voi esperti, per la visione di Film, su quale impostazione devo lavorare per far si che il parlato sia facilmente udibile anche a volume basso? Mi trovo costretto a tenere sempre il telecomando in mano per alzare il volume quando parlano, per poi abbassarlo quando ci sono gli effetti....:confused: C'è una soluzione?
Grazie
A presto
prova un pò gli effetti DSP, ce ne sonoper tutti gusti, ma se è una cosa macroscopica prova ad alzare il volume del canale centrale.
poi ci stà che un esplosione faccia più casino di una chiacchierata, e quello è giusto che è così perchè è la dinamica, guai a perderla (per quanto si sia abituati a non averla con periferiche audio scadenti...)
@ prostasia hai provato anche a collegare i diffusori frontal in mono?se si hai trovato miglior pulizia del suono rispetto al bi amp nonostante si ha meno potenza?
Si ho provato anche in mono, ma sinceramente per quanto riguarda la pulizia non ho sentito differenze nei tre modi, l'impressione è che il suono fosse sempre pulito, privo di fruscii o disturbi, con tutti gli strumenti musicali della musica test ben distinguibili!
Le differenze le abbiamo notate in bi-wire dando un suono più possente, pieno e in bi-amp che oltre al senso di pienezza aggiungeva una ulteriore ampiezza!
Noi eravamo in tre ad ascoltare il tutto, e molti test li abbiamo fatti ad occhi chiusi senza sapere che impostazione c'era! quindi mi verrebbe da dire abbastanza veritiera... Sappiatemi dire cosa ne pensate....
@ Kralin - Cosa intendi per effetti DSP, forse la funzione ADV Surround tipo ACTION o DRAMA?
Grazie
A presto