Visualizzazione Stampabile
-
ciao, mi spiace ma non saprei dirti che migliorie apportano gli aggiornamenti del firmware. Il mio primo aggiornamento l'ho fatto proprio l'altro giorno ma ancora non ho notato alcuna differenza, non sono neanche riuscito a trovare info sul sito della samsung in merito.
Piuttosto, qualcuno sa qualcosa sul tipo di hdmi?
-
Sto usando con soddisfazione questo apparecchio da 1 mese, dopo aver visto tranquillamente 4/5 file mkw da 720p da circa 6,5 gb dalla porta usb, ultimamente su due file mkv diversi si è bloccata la riproduzione e ho dovuto staccare la spina per intervenire.
L'apparecchio è aggiornato all'ultimo software disponibile.
Qualcun altro ha avuto questo problema?
Con i file mkv può succedere?
Vorrei capire se può essere un guasto del mio plasma.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da plutos
Ho cambiato un po' di settaggi ma alla fine mi sono fermato alla modalità cinema con qualche modifica:
luminosità cella 11
contrasto 75
luminosità 45
definizione 20
colore 50
tinta v48/r52
contrasto dinamico off
livello del nero off
gamma 0
Incarnato +1
temperatura colore caldo2
bordo immagine off
il bilanciamento del bianco l'ho lasciato come di fabbrica
Non so se è il mio occhio che si è abituato ma mi sembra che si veda sempre meglio.
Sto guardando "I pilastri della terra" su sky cinema hd da circa 2,20-2,30metri: immagini spettacolari!
I canali del digitale terrestre sono talmente buoni che anche lì posso avvicinarmi a circa 3 metri godendo di un'ottima definizione.
Sono più che soddisfatto :)
Scusami, questi settaggi sono dopo il periodo di rodaggio?
C'è qualcuno che potrebbe fare più chiarezza raccogliendo magari le informazioni e i consigli presenti sul forum e stilare una lista con i settaggi massimi per il rodaggio (e soprattutto quali voci influiscono in maniera determinante nel rodaggio)?
Da quanto ho capito alla fine, ciò che influisce in un buon rodaggio sono: "contrasto,luce cella ed in parte la luminosità", rispettivamente massimi a 50, tra 7 e 10max , 45 ?
Si potrebbe fare anche una tabella riassuntiva dei settaggi post-rodaggio? Magari indicando quelli segnalati da qualcuno come ottimali? Ora infatti sono sparsi qua e la nei post.
Ritirato qualche giorno fa per la mia ragazza e devo confermare lo splendore di questa tv. Il plasma, comunque, non ha eguali. C'è poco da fare, restituisce un tipo di immagine unica e pastosa che altre tecnologie non possono dare (per questioni fisiche). Provato alcuni MKV e a distanza di circa 3mt o poco meno, non riuscivo quasi a notare differenza rispetto al plasma 50 fullhd. Ottima Tv! LA migliore qualità/prezzo senza dubbi. Il ronzio, poi, non è percepibile (se non attaccando l'orecchio sul panenllo posteriore).;)
-
un'informazione,
ho notato che su alcuni store il codice del prodotto è PS42C450A1 mentre su altri è PS42C450B1
Sapete dirmi se cambia qualcosa?
grazie
stefano
-
Acquistato ieri questo tv di importazione, posizionato e lasciato riposare per qualche ora ed acceso.
Motivo dell'acquisto: vedrò unicamente sky, con qualche mkv giusto per... ed odio profondamente ogni tipo di scia o scattosità creata dagli lcd nonchè luci e colori troppo sparati
Prima impressioni: scaler ottimo, nessun artefatto, niente scie, niente particolari imperfezioni se non insite nello scarso segnale. Ho lasciato il decoder di sky impostato su "originale" in maniera da far lavorare lo scaler interno al tv. Nonostante tutti i livelli siano a 50 per via del rodaggio sono soddisfatto dell'acquisto. Rapporto qualità prezzo per la visione di sky ineccepibile.
Punti a sfavore: ronzio, da 2.5 m si sente se ci sono scene silenziose (non ho idea se migliorerà o meno col tempo). audio integrato non entusiasmante, mi pare però che sia dotato di uscita ottica e quindi lo collegherò all'ht risolvendo. Ho anche visto che il telecomando del decoder di sky non controlla il tv... vediamo se trovo online qualche soluzione.
Riflettività pannello: se si hanno luci alle spalle che non si possono spegnere durante la visione le si avranno belle sparate in mezzo al pannello. Riflessione laterale (ho una finestra sul lato sinistro del tv a 20 cm) modesta, si intravede qualcosa ma non è particolarmente fastidiosa; bisognerà vedere in una giornata di sole (oggi fuori è nuvoloso) se peggiora).
--- Aggiornamento: codice telecomando sky 0646 aggiornato ed ora riesco a controllare le funzioni base del tv con un solo telecomando
--- Aggiornamento 2: testata riflessione laterale con giornata di sole... se l'uso principale del televisore sarà durante il giorno lo sconsiglio vivamente. Con luce solare diventa molto riflettente e dà particolarmente fastidio. Il ronzio è leggermente migliorato, ora mi accorgo raramente della presenza del ronzio.
-
quali sono le regolazioni da fare che permettono di migliorare il nero.
ciao e Grazie.
-
appena acquistato online, dovrebbe arrivarmi venerdì :D :D
@davat, ho letto nel tuo post che una volta montato l'hai lasciato un paio di ore spento, a cosa serve questa operazione? va fatta prima di attaccarlo all'alimentazione? qualche altro consiglio sulle prime ore di funzionamento? ho letto un pò del rodaggio da fare , hai consigli sul setting specifico per questo modello?
grazie stefano
-
questa operazione fa si che i gas presenti si stabilizzino dopo il trasporto, credo non succeda nulla se lo accendi subito ma se lo lasci riposare prima di collegarlo alla presa è sicuramente meglio:D
sto usando i settings consigliati da PuppinoCbr pochi post sopra per il rodaggio e di sera si vede bene nonostante sia in rodaggio.
ciao
-
arrivato ieri sera :D :D :D
l'ho solo acceso qualche minuto per vedere se era tutto ok.
questa sera lo provo un pò e poi vi so dire le mie impressioni.
-
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di un tv di 40/42" con un budget di circa 450€ ed il samsung PS42C450 è tra i candidati. Vi sentiresti di consigliarmelo o visto che non è proprio un tv nuovissimo mi indirizzereste su un'altra scelta?
Grazie:p
-
ciao a tutti :D
mi è arrivato da un paio di giorni il samsung ps42c450, devo dire che sono un pò perplesso :eek:
Premetto che non ho mai avuto plasma e quindi non ho esperienze particolari nei settaggi, ho riscontrato questi 3 "problemi":
1 - se mi avvicino a circa 50 - 70 cm le immagini sono come sfuocate e sui colori scuri e nero danno un effetto strano come se il canale non fosse ben sintonizzato , in realtà il problema lo visualizzo anche nei menù del televisore quindi escluderei un problema di ricezione. se mi allontano da 1,5 - 1,8 metri in poi non si nota questo difetto.
2 - il ronzio è abbastanza elevato, guardando da 2,5 metri la tv viene coperto dall'audio sopra al livello volume 9-10
3 - il riflesso è effettivamente fastidioso, se avete molte luce o una finestra alle spalle l'effetto specchio è assicurato.
soprattutto il problema 1 è legato alla tecnologia plasma o potrebbe essere un problema del mio apparecchio?
vi allego anche un filmato per il problema del punto 1
http://www.youtube.com/watch?v=woyq8ZvcRjg
se ci fosse qualche settaggio da impostare ogni consiglio è ben accetto :ave: :ave: :ave:
-
1.goditi il tuo televisore seduto alla distanza guista e non a 50 cm ( quello che tu vedi è la trama delle celle 1024x768 )
2.il ronzio sparisce con il rodaggio
3.questo si che è un problema
ps:non esiste il televisore perfetto ;)
-
buongiorno a tutti...
vorrei sapere qualcosa a riguardo dello stampaggio/ritenzione con il ps42c450...
al momento sono felice possessore di un vecchio Q7, stra-usato in ambito videogame (ps3 e xbox360)... e lo stampaggio, sul mio modello, è parecchio evidente (ma non mi strappo certo i capelli)
dopo un adeguato rodaggio (cosa non fatta sul Q7) si può stare discretamente tranquilli?
il plasma verrà usato principalmente per uso videogame e visione film dvd/bluray...
una domanda: non avendo avuto ancora occasione di vederlo dal vivo, come sono posizionate le prese hdmi posteriori? in orizzontale o verticale? da sapere se munirmi di adattatore a 90° o meno...
i connettori sono placcati?
grazie e un saluto.
Andrea
edit:
il collegamento hdmi mappa il pannello pixel-pixel (1:1) o va in overscan? il mio Q7 non mappa 1:1 il pannello in hdmi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca04
1.goditi il tuo televisore seduto alla distanza guista e non a 50 cm ( quello che tu vedi è la trama delle celle 1024x768 )
2.il ronzio sparisce con il rodaggio
3.questo si che è un problema
ps:non esiste il televisore perfetto ;)
grazie luca, il fatto che il ronzio si attenui dopo il rodaggio è un sollievo :)
per la distanza di visione hai perftettamente ragione e quardandolo da 2,5 m è perfetto.
per il riflesso cercherò di oscurare un pò la stanza :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea_0073
buongiorno a tutti...
vorrei sapere qualcosa a riguardo dello stampaggio/ritenzione con il ps42c450...
al momento sono felice possessore di un vecchio Q7, stra-usato in ambito videogame (ps3 e xbox360)... e lo stampaggio, sul mio modello, è parecchio evidente (ma non mi strappo certo i capelli)
dopo un adeguato rodaggio (cosa non fatta sul Q7) si può stare discretamente tranquilli?
il plasma verrà usato principalmente per uso videogame e visione film dvd/bluray...
una domanda: non avendo avuto ancora occasione di vederlo dal vivo, come sono posizionate le prese hdmi posteriori? in orizzontale o verticale? da sapere se munirmi di adattatore a 90° o meno...
i connettori sono placcati?
grazie e un saluto.
Andrea
edit:
il collegamento hdmi mappa il pannello pixel-pixel (1:1) o va in overscan? il mio Q7 non mappa 1:1 il pannello in hdmi...
le prese hdmi sono posizionate in orizzontale, ma non saprei dirti se sono placcate