Visualizzazione Stampabile
-
Estratto delle risoluzioni possibili (riportato da Wiky):
Resolution Frame rate Aspect ratio Video format restrictions
1920×1080 59.94-i 16:9 2D encodes only
1920×1080 50-i 16:9 2D encodes only
1920×1080 24-p 16:9
1920×1080 23.976-p 16:9
Le prime 2 righe le puoi tradurre così:
59.94-i -> 30 hz NTSC
50-i -> 25 hz PAL
Non a caso sono state scelte quelle frequenze di refresh. :)
-
dovresti considerare anche le vaporx
-
Questo è un forum tecnico, cerchiamo di essere precisi, il 1080PAL o NTSC non esistono, esistono i 1080i 50 e 60 Hz, e i segnali PAL o NTSC che vengono identificati come 576i/50 o 480i/60.
Il resto è frutto di un'estrapolazione di dati un po' troppo disinvolta che può creare parecchia confusione. ;)
-
Vabbè, mettiamola così se vuoi. :)
La realtà, comunque, è che il segnale 1080i è nato a 50hz e 60hz proprio x la compatibilità coi formati PAL ed NTSC adottati nelle varie parti del mondo.
Ma bando alle pignolerie, ci siamo capiti. Andiamo oltre. :)
Il succo di tutto è che la HD5670 a 60Hz sul mio monitor mi ha soddisfatto veramente un bel po'. :sbav:
-
A titolo informativo, ricapitando sul pannello dei Catalyst Control Center, ho letto questo a proposito delle risoluzioni 1080 PAL e NTSC... :)
http://vittorinox.interfree.it/VQ403SU/1080.jpg
-