Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, più tardi andrò in edicola.. Il tuo consiglio non fà una grinza, la mia scimmia è dovuta alla quasi terminata disponibilità di Kuro e il rischio di pentimento nel non trovarlo più.
Tu pensa, che con questa mia fobia , non guardo più neanchè BR ne gioco alla PS3 in attesa di vederli in Fullhd!
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
i prodotti top del momento li conosci già (Kuro, V10, 9704, 9664, B8000, Z5500, presumibilmente X5500) ognuno con i propri pregi ed i propri difetti...
Ok,si tratta di capire quale di questi ha meno difetti....(a me interessano di più LCD e LED):confused:
Tra l'altro stiamo trascurando completamente i Toshiba e non va bene,imho
-
Citazione:
Originariamente scritto da razz74
Tu pensa, che con questa mia fobia , non guardo più neanchè BR ne gioco alla PS3 in attesa di vederli in Fullhd!
tu sei messo male non resisti un annetto, al massimo tre mesi poi corri a comprarlo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Ok,si tratta di capire quale di questi ha meno difetti....(a me interessano di più LCD e LED):confused:
Tra l'altro stiamo trascurando completamente i Toshiba e non va bene,imho
E' quello che ho cercato di fare nell'acquisto del mio... e che mi ha portato a scegliere il 9664. Ho acquistato ora un lcd nonostante non fosse per niente scarso il vecchio il mio precedente televisore, in quanto avevo la possibilità di dare il mio precedente w4500 ai miei genitori che avevano bisogno si un nuovo televisore...
Toshiba lo avevo considerato, ma scartato, come avevo fatto con lo sharp le700 ed lg 8000/9000... Comunque stanno facendo passi da gigante.
Toshiba potrebbe diventare (sulla carta) un prodotto di riferimento a breve, non appena arriveranno i primi lcd con il cell integrato ed i 400hz...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
tu sei messo male non resisti un annetto, al massimo tre mesi poi corri a comprarlo :D
Non ti immagini quanto!:hic:
Ma alla fine se non mi mandate a forza a prendere il Kuro, darò retta a Davnet75 e resisterò..;)
-
non appena arriveranno i primi lcd con il cell integrato ed i 400hz... cioè che cosa comporta questo nuovo processore?quli tv lo monteranno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Veramente non sono mai stato così categorico... forse sarebbe meglio filtrare i commenti...
Non tutte le recensioni, i commenti... danno lo stesso responso... e meno male...
Quindi bisogna cercare di mediare tra le varie fonti e poi scegliere... il miglior compromesso, secondo il nostro giudizio, fondato possibilmente sul più gran numero di elementi oggettivi, e pensando alle proprie esigenze.
Parli di recensioni e di siti o riviste specializzate... penso tu conosca quindi (anche se sei un nuovo iscritto) la rivista (cartacea) britannica WhatHiFi... che nella prova annua di confronto tra gli lcd nella misura tra 40-42 pollici ha ritenuto come miglior prodotto dell'anno il 9664.
WOW !!! Ti ho fatto scaldare in maniera eccessiva
Primo What Hi-Fi non ha ancora preso in considerazione il 9704 e assegna 5 stelle sia al 46B8000 che al 9664, solo che francamente tra i due c'è un abisso a favore del sammy.
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Sul sito greco che tu stesso richiami, parlano bene del 9664, come del 9704, ma dicono di preferire, per loro personale gusto, il motion compensation di sony o samsung...
Qui menti proprio:
http://fullhd.gr/fpd-data.html
Il 9664 ha 8 punti in meno rispetto al 9704 ed al Sammy B8000, e non sono pochi per la loro valutazione.
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Il B8000 è risaputo avere un audio molto scarso... certo sicuramente si rimedierà con un buon sistema HT, ma è assurdo che a quei prezzi mettano delle casse acustiche di qualità così infima...
Un altro problema del B8000 è quello del contrasto dinamico... che in alcuni casi tende ad affogare i dettagli nelle zone scure...
Il samsung b8000 ha uno schermo ultra clear, in alcune situazione può rappresentare un ostacolo fastidioso... Non ha il CI+..., il wifi...
Ogni schermo ha i suoi pregi e i suoi difetti...
Non ho mai detto che è perfetto... Ho detto che sugli LCD ad oggi IN EUROPA il top sono il 9704 PHILIPS ed il SAMSUNG B8000.
Ma il primo costa 500 euro in più; tanti troppi per così una lieve differenza (tra l'altro a vantaggio Sammy).
Che il Sammy non ha il CI+ è falso poichè non c'è l'hanno solo alcuni modelli. Sull'audio hai perfettamente ragione perchè fa kagare. Sul wifi pure, anche se non serve a una mazza, basta un AP da 4 soldi.
Vuoi parlare dei widget ? Non c'è paragone. Il contrasto è nella norma e se tarato bene risponde benissimo, qui il 9704 fa il capolavoro. Parla un pò dell'effetto halo SUI Philips ?
Nei confronti ci può essere storia tra un 9704 e B8000 ma non col 9664.
Negli USA è uscito il 46B8500 che CNET ha incoronato SENZA OMBRA DI DUBBIO come miglior LCD ma che viene "ridotto ad una pezza" dal Kuro 10G.
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
I plasma non li ho presi in considerazione perchè ad oggi preferisco optare per gli lcd, un paio di anni fa ero per i plasma, prima ancora per i retro DLP... in futuro... gli Oled? Vedremo...
Dovessi scegliere un plasma penso che valuterei l'ottimo Kuro, o il Panasonic V10 a dei prezzi più bassi....
Ancora a detta di tutti esperti e non, sono superiori in tutto il Kuro è il top, ma anche lo stesso V10 è superiore rispetto al 9664, al 9704 ed al B8000.
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Bisogna avere una certa elasticità, poi ognuno non deve imporre la propria decisione... ma solo consigliare, se gli viene richiesto, appalesando il ragionamento che lo ha portato a optare per una certa scelta piuttosto di un'altra...
Forse è un processo che dovresti fare anche tu prima di "sputare sentenze" o fare riferimenti poco fondati su utenti che non conosci, in forum che poco conosci...
Io non ho sputato alcuna sentenza sei tu che sei categorico e comunque non c'era polemica nelle mie parole, nelle tue ce ne è troppa.
Per razza74 consiglierei di acquistare il meglio: cioè il Kuro.
Ma se vuoi un LCD aspetta l'uscita del Sammy B8500 ormai è prossima.
-
Ciao a tutti, alla fine ho preso il Kuro:D !
Grazie dei consigli!
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Personalmente mi affretterei a prendere un Pioneer (ne trovi ancora) essendo quasi sicuro che la sua qualità difficilmente verrà battuta dai prossimi prodotti (pronto ad essere smentito, ma mi sentirei pure di scommetterci).
.
Ma..ragazzi...io so che la tecnologia KURO l'ha presa da Panasonic, quindi non è che non vedremo mai più un pannello KURO per il resto della nostra vita :D (anche se non so quando verranno utilizzati pannelli con questa tecnologia, magari l'anno prox, o nel 2011)
anzi direi che potranno essere migliorati, chi può dirlo? Magari integrando le prossime tevnologie, come il 3D o le prese HDMI 1.4 :)
Che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da razz74
Ciao a tutti, alla fine ho preso il Kuro :D
Grande scelta! Congratulations, fatti dare i settaggi ottimali, dovrai smanettarci un po' ma ne varrà assolutamente la pena ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da razz74
se non avessi letto le recensioni dei nuovi Philps e soprattutto dei nuovi Toshiba che hanno un resa visiva simile al plasma e una buona risoluzione con i segnali SD.
Come ho già detto, non posso fare a meno di fare confronti con la TV che ho a casa, il rischio di vedere peggio mi terrorizza!
Per quel che ne so (magari sbaglio) i migliori sono i Samasung, dei quali ho visto ottime review su af e che montano elettroniche che superano brillantemente tutti i test di deinterlacing. Ovviamente parlo di lcd con illuminazione LED :)
-
VALDOCONT
Non ho mentito! Ma stai scherzando? Ho solo riportato il pensiero che il recensore greco dava sulle tecnologie di compensazione del moto attualmente utilizzate, il quale recensore dice di preferire (personalmente) quello di Samsung e Sony. Ti riporto esattamente le 2 parti della recensione dove se ne parla:
Dalla recensione del 9704: "La questione chiave per la scuola è meglio ora, io tendo a 200Hz con l'algoritmo della scuola di ... 'SS'. Le informazioni possono essere pari al 75% false, ma ha un asse, un componente. Si compone di due parametri che sono impegnati in una lotta perpetua per rimanere coordinati.
Il risultato è a. Come nel caso di UE46B8000 Samsung e il 46PFL9704, caratterizzato da una forte personalità o un odio o lo ameranno. Ogni uno dei motivi per loro.
Qualunque sia il caso, però, con quello che abbiamo provato finora sono le due migliori televisori LCD nel 2009, che gestiscono quasi equivalenti. "
Dalla recensione del 9664: "La mossa è una caratteristica chiave della nuova TV di Philips, che ha le caratteristiche di questa scuola. La gestione dell'aria con scene d'azione intensa in uno qualsiasi degli assi, anche in anti-direzioni diametralmente sono evidenti in ogni scena. Posso anche dire che le prestazioni di 42PFL9664, molto meno nevrotica che il 46PFL9704 e il senso di avysaleas elaborazione digitale è minore..."
Volevo solo farti notare come tutte le recensioni siano da prendere con le molle... ed opinabili:
Alcuni esempi: credo che tu abbia letto che il philips 21/9 non sembra essere il prodotto più riuscito dell'anno di philips... sul sito greco gli hanno dato 90,04 punti...oppure il b7000 è stato valutato migliore dello z5500 e del 9664, dello sharp le700 e dell'Lg LS8000...
Altrove i risultati sono ben diversi.
Detto questo non ho neppur mai negato che il pioneer Kuro sia eccezionale, anzi è risaputo che è il miglior televisore in commercio sotto molti aspetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da valdocont
............. ma che viene "ridotto ad una pezza" dal Kuro 10G.
Non sapevo dell'esistenza del Kuro 10G ....mi dai qualche informazione!! :D
-
anche io sono molto interessato a questo 10g. si ha qualche notizia in più?
-
Per me che son abbastanza purista sulle cose preferisco il Pioneer plasma, perchè se per vedere bene un BR devo attivare i 200 Hz mi prende l'orticaria :D
Questo perchè i BR son registrati a 24fps quando li vedo attivo il urecinema che non si inventa fotogrammi ma semplicemente porta a 72 Hz il refresh visualizzando 3 volte il medesimo fotogramma.
Questo naturalmente è quello che preferisco io