Visualizzazione Stampabile
-
Io non ho un Mac. Suppongo che il problema sia identico anche per Window.
Se parli di DVD da 4 gb o usi un programma di editing e fai i vari "tagli" delle clip e renderizzi in un formato compatibile o rielabori il tutto in qualità DVD (definizione standard) perdendo tutti i benefici della registrazione in alta qualità.
In alternativa ti compri un masterizzatore blu ray ed i relativi dischi (25GB). Tieni però presente che per riprodurli sul televisore o colleghi il pc oppure devi avere un lettore blu ray, i normali dvd non li leggono. Inoltre devi avere un PC con una certa potenza di elaborazione.
.... e' la solita famigerata "catena HD"...........
-
ma invece non potrei creare avchd con i files che ho nel pc con il mastrizzatore apposito della canon?solo se il video si trova nella videocamera si può creare un avchd?
-
ragazzi nesusno sa darmi risposta all'ultima domanda che ho fatto?vorrei sapere qualcosa anche perchè i video mi occupano molto spazio sul mac e quindi vorrei sistemare il tutto al più presto. grazie!
-
Sempre riferito a sistemi operativi windows. Si, puoi crearli con il masterizzatore Canon ma pare che poi non siano leggibili dai normali lettori dvd e, sempre pare, neanche dai lettori blu ray. Dovresti informarti meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bisguillo
Sempre riferito a sistemi operativi windows. Si, puoi crearli con il masterizzatore Canon ma pare che poi non siano leggibili dai normali lettori dvd e, sempre pare, neanche dai lettori blu ray. Dovresti informarti meglio.
e tramite quale processo li creo?da quale programma?
-
Tramite quali programmi li crei?
Se intendi con il masterizzatore Canon sicuramente lo stesso avrà in dotazione un programma per eseguire tutto il processo.
In alternativa ti potresti comprare un disco esterno (con 120 euro te ne compri uno da 1 - 1,5 tera) ed archiviarci i file in attesa di future elaborazioni con un qualsiasi programma (Pinnacle, magix, etc....). Magari ci abbini uno "scatolotto", tipo WD TV (intorno ai 100 euro), per poterli rivedere nel tv senza alcuna ulteriore elaborazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mizio64
Ho acquistato questa videocamera, vorrei sapere con quale modalità è meglio effettuare le registrazioni MXP (con scheda da 16 gb registra h.1,15) o FXP (sempre con scheda da 16gb registra h.2,05) "entrambi sono in full-HD" e quale è la differenza. Perchè poi alcuni consigliano di registrare con programma "Cinema" a 25 fotogrammi mentre la telecamera riporta 50i.
Ringrazio, sabato parto per le ferie sarei felice se ricevo comunicazioni al riguardo prima. Ciao a tutti.;)
COME MAI IO NON RIESCO A REGISTRARE NE' IN FXP E NE' IN MXP ?
TU CHE SD HAI ?
GRAZIE