Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 5
Calibrazione TW-5000
Ho terminato la calibrazione del mio tw-5000 con ottimi risultati, sia come misure che come qualita' video.
Elenco gli strumenti utilizzati e le modalita' di calibrazione:
- Sensore: X-RITE EYE ONE LT
- Software di calibrazione: HCFR
- Pattern generator: AVSHD
- Spazio colore: HDTV REC709
- Modo colore del TW5000: Naturale
- Luminosita': bassa
- Iride dinamico disabilitato e tutto il resto al default
Elenco i parametri di calibrazione:
- GAMMA: grazie all'equalizzatore di gamma del proiettore sono riuscito ad ottenere un 2.2 praticamente perfetto su tutta la scala
- LUMINANZA: segue fedelmente l'andamento teorico senza alcuna deviazione
- SCALA DEI GRIGI: ottima linearita' sino a 20 IRE (sotto il sensore non ce la fa...)
- TEMPERATURA COLORE: 6500K virtualmente costanti sino a 20 IRE
- GAMUT: leggere deviazioni sul verde, ciano e blu a saturazione 100% che ho preferito lasciare per non inficiare le prestazioni sulle saturazioni inferiori
- SATURAZIONI: ottima fedelta sino al 75% (deviazioni inferiori al +-1% a parte una piccola deflessione del ciano). Errore massimo di circa il 10% del ciano a saturazione del 100%
Per capire che la calibrazione ha avuto successo mi e' bastato guardare un po' di fotografie scattate personalmente...:eek: :eek: :D :D
Ho allegato un po' di grafici.
Ciao
Gianluca
P.S.
Ringrazio:
-
dì la verità,...che hai tirato il grafico col righello:D
scherzi a parte (non la trasmissione tv)
se c'è un elenco di Vpr con la taratura ostica, il 5000 non è in elenco:)
(personalmente sarei partito dall'Hd per la taratura..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
dì la verità,...che hai tirato il grafico col righello:D
scherzi a parte (non la trasmissione tv)
se c'è un elenco di Vpr con la taratura ostica, il 5000 non è in elenco:)
(personalmente sarei partito dall'Hd per la taratura..)
:D :D :D ...no, nessun righello, solo pazienza ed il vecchio sano "trials and errors"...
Sono partito dalla modalita' "naturale" perche'...cosi' c'e scritto sul manuale operatore!:D
A parte gli scherzi la modalita' "HD" ha un gamut troppo esteso rispetto al REC709 e non sarei riuscito ad allinearlo con la precisione che ho ottenuto utilizzando la "naturale".
Tieni presente che i controlli della saturazione del CMS implementati sul proiettore hanno un intervento tutt'altro che lineare. Se devi correggere troppo le saturazioni del 100% avrai degli errori intollerabili sulle saturazioni inferiori col risultato che l'immagine si vedra' peggio che in modalita' non calibrata.
ciao
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da tekne
:D Se devi correggere troppo le saturazioni del 100% avrai degli errori intollerabili sulle saturazioni inferiori
concordo , per....passate esperienze:p
-
Pubblicità TW5000
... post spostato nella discussione generale, scusate ...
-
Chiunque ha, o abbia avuto un VPR, ti dirà che è un risultato inarrivabile attualmente con luce diffusa
p.s. comunque è sempre una discussione ufficiale, e come tale son vietati argomenti non tecnici.
-
Contatore ore lampada
Dopo 4 o 5 ore di funzionamento, il contatore lampada è rimasto a zero ore.
A voi le conta ?
-
le conta, le conta....comincia a indicare dalla decima in poi...... abbi fede:p
-
E quando comincia a contare..non la smette piu'...:D
-
beh, meglio così - un domani rivenderlo con la lampada a zero ore chi ci crederebbe ?
Beh, a parte gli scatti col FI, è una gran macchina. Sul defocus ancora non ho fatto studi atttenti, anche perchè sono un pò astigmatico...
A questo punto vorrei sottoporvi una riflessione: fino a 18 mesi fa il must era avere il supporto 24p su tutta la catena, e sembrava che se non avevi il 24p non potevi vedere il film così "comemammalhafatti". I prodotti che uscivano solo con i vili 50/60fps sembravano roba da iconoclasti dell'arte cinematografica, specialmente i BD player che convertivano internamente il 24p. E il blur da basso frame rate sembrava il vero sigillo di vera cinematografia.
Ora stiamo tutti a menarcela se è meglio il pulldown 4:4 o il FI, e quale è più o meno film-like. Mi sa che non siamo tanto normali...
-
@ Thetalm
Citazione:
A questo punto vorrei sottoporvi una riflessione
Limitiamoci agli aspetti tecnici del vpr essendo questa una discussione ufficiale, grazie.
-
Sembra che espon modifichera' il flusso di raffreddamento del proiettore per ovviare al problema dello sfocamento.
http://www.projectorcentral.com/proj...news071808.htm
Se l'intervento risultera' risolutivo richiedero' la sostituzione del mio esemplare.
ciao
Gianluca
-
Ragazzi una domanda:
per uno che vedi solo dvd normali non blue ray (con lettore Oppo), e anche molti film in bianco e nero, c'è davvero molta differenza tra il 5000 e il 3800, tale da giustificare la differenza di prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tekne
Dice anche che abilitando l' opzione "alta quota" si risolve in parte il problema perche' la ventola gira piu' velocemente...
Proviamo anche questa.
Ciao.
-
Ciao,
leggendo in un famoso forum americano sembra che il FI lavori meglio disattivando il 24fps sul lettore ed uscendo a 60Hz. Alcuni sostengono che impostando il lettore a 1080i/60Hz sia fluido e senza scatti.
Io sino a lunedì non posso verificarlo... se volete provare voi intanto...
Saluti,
Alex