Visualizzazione Stampabile
-
Continua dalla pagina precedente.
La versione Extended non necessita di approfondite analisi, il master è tratto dalla versione restaurata e modificata per il rilascio al cinema del 2000 e quindi qualsiasi differenza credo sia totalmente imputabile a quanto fatto all'epoca sulla pellicola più che al riversamento in BD che ne riprende in toto i cambiamenti.
Parlare di "negativo per la DC e interpositivo per la Original" ha poco senso a mio parere, perchè sono due film diversi. Ora resta da capire se anche la versione Extended è provvista di un nuovo negativo, fatto sta che credo sia indubbio che si è partiti dal massimo per ognuna delle versioni.
All'atto pratico, questa Extended si presenta più pulita della Original, più contrastata e dal croma leggermente differente.
Ora, riguardo alla pulizia, molta della grana è andata proprio perduta in alcune sequenze, spesso solo molto ridotta, ma essendo un procedimento effettuato con cura e da professionisti per il nuovo rilascio in sala, e molto probabilmente proprio dagli autori, non si hai mai la sensazione di uso scellerato di filtri, il che palesa la abissale differenza tra un restauro o lavoro di pulitura professionale (anche se del 2000, abbastanza datato in quest'ambito), e l'authoring impietoso eseguito alla buona con DNR da molte Major.
Qui il risultato è molto apprezzabile perchè poco artificiale, al punto che il film sembra quasi girato proprio così, e non alterato successivamente.
Più costante e coerente inoltre della versione Original, ma in definitiva preferisco quest'ultima, più naturale e cinema-like e la maggior presenza di grana spesso fine mi restituisce una sensazione di maggior microdettaglio, che credo sia proprio presente in effetti.
Versione preferibile in base alle preferenze personali.
Buoni gli altri Extra.
Edizione 2 dischi promossa in pieno in definitiva, tutto quello che si può chiedere a L'Esorcista è qui contenuto e in alta qualità. Se ancora non l'avete fatto, procedete all'acquisto.
-
:what:
spero di non essere banale.....! ma mi è arrivato da un ora....e subito a visionarlo con varie considerazioni!Sul retro del disco non riesco a capire le specifiche audio e sto cercando di capire!:rolleyes:
l'originale cinematografica del 73 è dolby 1.0? la codifica sul sinto da me leggo " full mono" , ma è l'audio originale ? cioè al cinema fu cosi?
la versione del 2000 estesa è dolby digital 5.1! confermate tutto?
ora voglio capire una cosa nel 73 ci furono le scene(o scena) tagliata che poi fu proposta al cinema nel 2000 come versione integrale..., mi sfugge qualcosa?
p.s. ho la vhs originale presa da mio padre negli anni 80/90 e il dvd originale della versione integrale! in questo doppia edizione in BD praticamente le ho sia la versione del vhs che del dvd , ho capito bene?
-
nessuno sfama i miei dubbi? :(
-
Troverai due bluray nella confezione, nel primo disco c'è il montaggio uscito in sala nel 1973, nel secondo disco il montaggio realizzato nel 2000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Troverai due bluray nella confezione, nel primo disco c'è il montaggio uscito in sala nel 1973, nel secondo disco il montaggio realizzato nel 2000
si si...a questo ci sono arrivato primo leggendo il retro del disco e poi provandolo :yeah:
quello che chiedevo l'audio della versione del 1973 che mi da come codifica " full mono " dolby 1.0 è giusta? mentre sulla versione del 2000 c'è il dolby D 5.1........è tutto ok?
p.s. lo richiedo se la versione dolby 1.0 della versione originaria quall'ora fosse giusta....mi confermate che è quella originaria nelle sale?
-
Si, la traccia italiana mono è quella originale della distribuzione nelle nostre sale nel 1973.
Per il secondo montaggio c'è l'upmix in multicanale del doppiaggio originale e con nuovi doppiatori solo per le scene aggiunte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Si, la traccia italiana mono è quella originale della distribuzione nelle nostre sale nel 1973.
Per il secondo montaggio c'è l'upmix in multicanale del doppiaggio originale e con nuovi doppiatori solo per le scene aggiunte
pensavo che era un 3d maledetto e non rispondeva nessuno :D:asd:
grazie pyoung
-
Mercoledì 19 giugno torna al cinema, per un sol giorno! http://www.avmagazine.it/news/cinema...ugno_8062.html
Non possedendo ancora il bd, mi chiedevo se la qualità audiovisiva del film che verrà proiettato in sala sarà esattamente la stessa dell'edizione su dischetto oppure superiore...Che ne dite?
-
quella sul disco...almeno questa edizione
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
è ottima..vista l'eta della pellicola..almeno io non mi lamento...sicuramente forse un pelo + scarsa al capitolo la genesi..che in BD rende tantissimo..
-
...gia',peccato che la Genesi non sia un film dell'orrore,ma solo un orrore di film :D
-
ma si sa se per l'uscita in sala del 19 è stato rifatto il master oppure deriva dall'ultimo disponibile (che poi è quello che troviamo nel BD) ?
-
E' il medesimo che trovi nel BD ;)
-
Io non lo voglio comprare in Italia perché la fascetta è stata tradotta da qualcuno che non conosce l'inglese. Provate a leggere e ditemi se capite qualche cosa, sempre che il bollino Siae non sia proprio sul testo, in tal caso la difficoltà aumenta.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio X
Io non lo voglio comprare in Italia perché la fascetta è stata tradotta da qualcuno che non conosce l'inglese. Provate a leggere e ditemi se capite qualche cosa, sempre che il bollino Siae non sia proprio sul testo, in tal caso la difficoltà aumenta.
Ma no, quella fascetta è stupenda, uno scult assoluto! Com'era, "dubbio e fede"? :D
Ma siamo sicuri che la nuova proiezione non sia derivata dal nuovo master 4K?