Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ho da poco acquistato delle Klipsch per un amplificatore yamaha S 501. In principio avevo acquistato le RP160, mi sono piaciute moltissimo, quindi ho deciso di acquistare delle RB81 con un woofer più grande delle rp160 perchè ne avevo bisogno. Ora, sarà che il mio orecchio si era abituato alle rp160, ma noto che le RB 81 sono più chiuse rispetto alle 160. Devo insistere un po' sui medi. Anche i bassi, anche se sono in genere più gonfi nelle RB81, nelle RP160 sembrano più presenti e incisivi, oltre ada avere un umpatto live maggiore. Mi sapete dire percchè queste differenze? E' il mio orecchio? Grazie
-
Le vecchie reference hanno secondo me gravi carenze nei medi, le nuove sinceramente non le ho sentite molto ma mi sembra che non hanno fatto grandi miglioramenti in tal senso.. in quanto ai bassi delle 81 potrebbe anche essere colpa dell' amplificatore , il 501 non è il massimo come erogazione di corrente, e'vero che hanno alta sensibilità ma della potenza per muovere e frenare un woofer da 8 pollici serve sempre...forse da qui il poco controllo, con molta probabilità la RP 160 ha un woofer più "agile e veloce"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antoniotrevi27
Salve per il dolby atmos le migliori casse di klipsch sono le rp500 sa ? Oppure le R 40 sa?
Di base di solito la serie RP é qualitativamente superiore. Nello specifico dell'atmos però non ho esperienze. Dipende anche su che diffusori le devi abbinare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio174
Le vecchie reference hanno secondo me gravi carenze nei medi, le nuove sinceramente non le ho sentite molto ma mi sembra che non hanno fatto grandi miglioramenti in tal senso.. in quanto ai bassi delle 81 potrebbe anche essere colpa dell' amplificatore , il 501 non è il massimo come erogazione di corrente, e'vero che hanno alta sensibilità ma dell..........[CUT]
Grazie per la risposta. In che modo potrei migliorare la sittazione? Ma yamaha s501 non mi sembra poco potente, dovrebbe pilotarle ... no?
-
haiprovato collegate al marantz ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antoniotrevi27
haiprovato collegate al marantz ?
No veramente, ho 2 yamaha, un 501 e un 301. Quale Marantz? Il 6007? Ma non è meno potente?
È anche vero che lo yamaha s 501 l'ho acquistato da poco e lo uso giusto 2 ore la sera, quindi potrebbe essere che deve ancora essere rodato?
-
Non è una questione di watt, la capacità di pilotaggio non si evince dalla potenza dichiarata nei dati di targa. Gli Yamaha "buoni" sono quelli dalla serie s1000 (1100\1200)) a salire, anche se io sinceramente cambierei proprio brand ma poi andresti a modificare la timbrica, comunque era solo una supposizione può essere che anche cambiando ampli la situazione non sia ancora soddisfacente, bisognerebbe provare...
A volte il gioco non vale la candela anche prendendo ampli molto buoni alla fine sopraggiungono i limiti evidenti dei diffusori
-
Ripeto, però a me sembra strano che le RP160 possano apparire più incisive sui bassi rispetto a queste ecco... questo mi sembra davvero strano. LE RP160 sul mio ampli mi piacciiono molto, mi aspettavo una cosa simile con le RB81 ma con maggiore corpo sul basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio174
Non è una questione di watt, la capacità di pilotaggio non si evince dalla potenza dichiarata nei dati di targa. Gli Yamaha "buoni" sono quelli dalla serie s1000 (1100\1200)) a salire, anche se io sinceramente cambierei proprio brand ma poi andresti a modificare la timbrica, comunque era solo una supposizione può essere che anche cambiand..........[CUT]
Diciamo che quello che ho notando facendo più prove è che RB81 prendo vita solo tirando su il volumt, mentre le rp160 anche a 1/4 di volume cominciano a cantare. Le RB 81 per farle uscire devo tirare verso metà del volume, ma poi diventa troppo alto, potrei usare il loudness.... proseguo le prove. Intanto ho adocchiato un marantz 7003 usato intorno ai 300, potrei affrontare la spesa e fare questa prova, e in caso ricendendo il secondo Ampli yamaha che ho, cioè Yamaha A S 301. Vediamo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paperinoalmare
Diciamo che quello che ho notando facendo più prove è che RB81 prendo vita solo tirando su il volumt, mentre le rp160 anche a 1/4 di volume cominciano a cantare. Le RB 81 per farle uscire devo tirare verso metà del volume, ma poi diventa troppo alto, potrei usare il loudness.... proseguo le prove. Intanto ho adocchiato un marantz 7003 usato intorno..........[CUT]
Come sono posizionati i diffusori? Ho visto che le RB 81 hanno l'uscita del bass reflex frontale mentre le RP161 è sul retro.
A mio parere in base a come sono posizionate la resa dei bassi è molto diversa aldilà del woofer. le RB in teoria le puoi mettere anche vicine ad un muro ma di solito il bass reflex sul retro se sono su uno scaffale dentro ad un mobile risulta molto più forte
(che non vuol dire che sia meglio, ma se ti sei abituato così poi se passi ad una uscita frontale possono sembrare più "mosce").
A parte quello come ti hanno detto l'accoppiata Klipsch-Yamaha a mio parere e gusto non è il massimo aldilà dei Watt, che contano fino ad un certo punto. Klipsch - Marantz la vedo bene (anche perchè ce l'ho anche io :) con hardware diverso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albaluce
Come sono posizionati i diffusori? Ho visto che le RB 81 hanno l'uscita del bass reflex frontale mentre le RP161 è sul retro.
A mio parere in base a come sono posizionate la resa dei bassi è molto diversa aldilà del woofer. le RB in teoria le puoi mettere anche vicine ad un muro ma di solito il bass reflex sul retro se sono su uno scaffale dentro ..........[CUT]
Grazie. Quale marantz? Sono in 30 mq circa di salotto. Io ho due yamaha, un 501 e un 301. Il 501 mi piace molto con le rp160. Magari potrei provare un Marantz e rovendere il yamaha 301. Ma quale Marantz senza svenarmi troppo?
-
Il marantz va da dio con le klipsch......fidati, dipende sempre quanto vuoi/puoi spendere, potresti trovare un buon marantz pm7000, guarda nell' usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Il marantz va da dio con le klipsch......fidati, dipende sempre quanto vuoi/puoi spendere, potresti trovare un buon marantz pm7000, guarda nell' usato.
Ciao e grazie, posso chiederti una info ? Meglio un Marantz 7003 usato del 2005/2010? Oppure un Marantz 6007 o 7003N ultimi modelli? Avevo trovato un 7003 a 300 circa, ma il modello vecchio senza optical e DAC, cosa conviene? Grazie
PS: L'ampli è collegatao tramite cavo ottico anche alla TV.
-
Io usavo un pm 7002, non mi interessavano amenniccoli vari tipo Bluetooth, usb , wi fi
Se ti serve l'ingresso ottico devi per forza acquistarne uno con quello .....
-
Oppure potrei prendere quel 7003 e aggiungere un dac ?