Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stojko
Le rsx non le ho ascoltate ma dai dati dichiarati non scendono granche in basso...
Ma perche ti sei fissato con le rsx?:confused:
Io prenderei le rb (61 o 81)
Lo so che ti do una risposta banale, ma le ho scelte soprattutto per un fatto estetico. (se ne avete altre da consigliarmi con dimensioni ridotte...perche stavo andando sui sistemi bose ma un amico mi ha detto che sarebbero meglio le klipsch....non so se è vero). Altrimenti se ne avete altre di belle da conisgliarmi....:p
-
Le casse non le devi guardare .. le devi ascoltare :D
dammi retta :)
-
Salve a tutti, vorrei chidervi per curiosità, qualcosa riguardo i diffusori di questo marchio: come si comportano a livello di tenuta in potenza? Lo chiedo perchè sapendo che sono molto sensibili, di certo non hanno bisogno di essere sollecitati oltremodo per raggiungere apprezzabili pressioni sonore...quindi, qualcuno che ha avuto il coraggio di arrivare la dove nessuno ha osato (:D) potrebbe rispondermi il più obbiettivamente possibile? Lo dico perchè guardando le recensioni ho visto gli altoparlanti in foto, e pur sembrando dei buoni trasduttori non ho visto grosse sospensioni in gomma in grado di lasciar compiere mostruose escursioni al cono o bobine mobili sovradimensionate, insomma, ho visto una costruzione che bada al sodo ma priva di alcune finezze, tipo le camere di sospensione ventilate e ste robe qua...poi magari ho visto male io :p ma mi è venuta sta smania di scoprire come vanno sti diffusori quando si alza generosamente la manopola del volume :D .Spero di non avervi tediato troppo e vi ringrazio in anticipo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 823
perche stavo andando sui sistemi bose
ti prego NO!!!
se puoi acquista le RB-61 o le RB-81 o se proprio vuoi fare il colpo grosso le torri!!!! RF-62 e sei felice per sempre!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da piccolotco
ti prego NO!!!
se puoi acquista le RB-61 o le RB-81 o se proprio vuoi fare il colpo grosso le torri!!!! RF-62 e sei felice per sempre!!!:D
Mmm mi sa che cmq avete ragione; non avevo osservato la risposta in frequenza della klipsch rsx5; dai dati sembra che non scendano molto in basso (almeno rapportate con rb 61 che piu o meno costano gli stessi soldi).
Vorrei chiedervi: mettendo un buon sub alle rsx 5, riesco a colmare il gap in basso della rsx 5?
Perche guardando i dati e forse ascoltando la musica mi sa che sceglierei le rb 61, ma dal momento che ho la casa nuova arredata in un certo modo, cercavo qualcosa di escusivo e contenuto come le rsx. In realta mi sono accorto che le rsx vengono da un progetto del 2003, ma sembrano ancora molto attuali come linea. Altrimenti sapete indicarmi altri diffussori di design ma con una buona qualita dell'audio?
grazie
-
@ Ale55andr0:
Non so quali pressioni sonore vuoi raggiungere, ma credo di poterti dire di acquistare con fiducia uno qualunque dei modelli Reference, sono certo che ti divertirai non poco. ;)
@ 823:
Credo che tu debba fare una scelta: o il design, o il suono (quello vero).
Con un sub riesci ovviamente a colmare il vuoto in basso, ma non aspettarti prestazioni adeguate da scatolotti da 100 €; stesso discorso per l'ampli, è l'investimento principale della catena audio, trovo inadeguato spendere di più per una coppia di frontali che per l'ampli stesso... :rolleyes:
Le Bose levatele dalla testa, è il classico esempio di come non devono suonare dei diffusori degni di tale nome: quanto ai consigli, per quanto riguarda il mondo Klipsch non c'è altro da aggiungere, altrimenti dovresti rivolgerti ad altri lidi, qui non si tratta (nè tantomeno si consiglia) la concorrenza. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
@ Ale55andr0:
Non so quali pressioni sonore vuoi raggiungere, ma credo di poterti dire di acquistare con fiducia uno qualunque dei modelli Reference, sono certo che ti divertirai...;)
Grazie :D, sai, io pur non avendo mai provato sono molto affascinato dai sistemi ad elevata sensibilità, e dal suono aperto brillante. Infatti pensavo ad un autocostruzione con componenti pro, ma visto che le klipsch sono "belle e pronte" (mica facile l'autocostruzione) mi chiedevo che resa potessi aspettarmi da un sistema del genere...perchè adoro i film di fantascenza/fantasy per i quali è necessaria una buona dinamica per avere il giusto coinvolgimento :p
-
per quanto mi riguarda la resa è OTTIMA anzi SUPERLATIVA....
io mi sono innamorato subito del suono klipsch....lo definirei un suono 'cattivo', molto d'impatto
-
La dinamica alle Klipsch non manca di certo, ovvio che molto dipende anche dalla sezione di amplificazione: la cosa ideale è riuscire ad ascoltare varie accoppiate e poi scegliere in base al gusto personale. ;)
-
@ 823
Edita i tuoi quote integrali : non sono consentiti.
Grazie
-
Ciao a tutti,
ho prvato a leggere i commenti sul forum e ho trovato diverse cose interessanti.
Premetto che ho un sistema HT che basa i canali frontali su 2 casse da scaffale ESB CDX-SB2 da 70W (che ormai non esistonoo in commercio e penso neanche l'azienda...attenzione, non confondete con la ESB italiana).
Come ampli ho un denon avr-3801.
Vorrei cambiare tutta la parte anteriore e mi stavo orientando sulle Klipsch e in particolare sulle RB-81 (potenziale centrale RC-62). Devo dire che anche le B&W (di simil fascia di prezzo, CM1 o CM5) potrebbero essere papabili.
Volevo sapere se qualcuno ha effettivamente potuto confrontare le 2 soluzioni (Klipsch-B&W) e quali riscontri ha avuto.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
come si comportano a livello di tenuta in potenza? ..qualcuno che ha avuto il coraggio di arrivare la dove nessuno ha osato (:D) potrebbe rispondermi il più obbiettivamente possibile?
io ho delle Rf-82.. :asd: io ho OSATO...
bhè alzando il volume comincia a chierti se ti uccideranno ancor prima di andare in distorsione.. ed effettivamente è così NON DISTORCONO MAI!!! volume infinito e suono che migliora ad ogni decibel in più..:eek:
alla fine sono loro ad uccidere te :D:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da piccolotco
io ho delle Rf-82NON DISTORCONO MAI!!! volume infinito e suono che migliora ad ogni decibel in più..:eek:
alla fine sono loro ad uccidere te :D:D :D
vero!!!
confermo e sottoscrivo...
anche se non ho mai osato andare oltre i -15db dell'ampli
rischio di diventare sordo e di essere arrestato XD
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio, ho un dubbio che mi assilla, quali surround prendere? Fra queste due quali sono più in sintonia con le RF82? Klipsch RS 3 (usate) o Klipsch RS 42 (nuove)? Grazie 1000
Saluti, Massimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da piccolotco
io ho delle Rf-82.. :asd: io ho OSATO...
bhè alzando il volume comincia a chierti se ti uccideranno ancor prima di andare in distorsione. alla fine sono loro ad uccidere te :D:D :D
Leggendo i vostri commenti mi sono deciso (quasi) a cambiare le mie Mirage con delle Rf-82. Ho l'amplificatore in firma, dite che va bene per questi "mostri"?
Inoltre per motivi di spazio per il centrale, non posso acquistare RC-62, ma solo l'RC-52 o RC-10.
Cosa ne pensate, perderei molto in qualità?