Da segnalare che la macchina non accetta di caricare file sull'hard disk con lettere accentate, tipo ò,è,à, occorre invece usare l'apostrofo.
Visualizzazione Stampabile
Da segnalare che la macchina non accetta di caricare file sull'hard disk con lettere accentate, tipo ò,è,à, occorre invece usare l'apostrofo.
Buongiorno,
da qualche giorno sono in possesso di un C2 3300. Sono riuscito a metterlo in piedi nelle sue regolazioni base.
Non riesco però a vedere il Plasma Panasonic utilizzando l'uscita Component del Crystalio (il Pana non ha HDMI).
Mi spiego: delle 5 boccole dell'uscita component ho collegato le prime tre [ Pr(R)-Y(G)-Pb(B) ] dato che il Pana ha il classico component a tre.
Inoltre ho collegato l'uscita HDMI al proiettore (che invece si vede normalmente)
Pur settando il crystalio nel menu
"Output Select" --> Analog
"Output resolution --> 576p oppure 720p (il plasma è standard PAL)
non vedo alcuna immagine sul TV .
Solo entrando nel menù del decoder MySky (che è la sorgente utilizzata) e facendo delle prove modificando la risoluzione di uscita tra Originale-576p-1080i, per un attimo si vede la schermata sul TV ma subito scompare nuovamente, mentre sul proiettore continua a vedersi.
Dove sbaglio? Qualcuno può aiutarmi? :cry:
Grazie :rolleyes:
Se non ricorod male devi assegnare il segnale component a quelle uscite, altrimenti le vede come uscite diverse (composito e s\video sdoppiato y-c).
..da quello che leggo nel manuale, si può settare il parametro:
"Analog Output Color Space". L'uscita è unica.
Puoi scegliere: RGNHV; YPbPr; RGBS.
Piuttosto, mi sta venendo il dubbio, leggendo anche sul forum Pixel Magic, che il problema sia dovuto alla disabilitazione dell'uscita Analog quando all'ingresso HDMI viene applicato un segnale HDCP encrypted (come quello di Sky).
ecco cosa dice il supporto PM: :rolleyes:
Does it work with analog video (S-video, component etc) Input? Remember that the RGBHV Output will be disabled when the Crystalio is on a HDCP protected HDMI Input.
Pixel Magic Support.
Appunto: devi scegliere YPbPr che corrisponde a component, se è su una voce diversa è normale che non vedi nulla.Citazione:
Originariamente scritto da lisa
Ovviamente non puoi entrare in HDMI con un segnale protetto e uscire in analogico ... però: c'è un "trucchetto" (una combinazione di tasti da eseguire sul frontale) per disabilitare l'hdcp, ma allo spegnimento si resetta (devi farlo ogni volta) e sinceramente non mi ricordo più com'era la sequenza.
Questo è interessante :eek: ....non riesci proprio a ricordare ??Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Non ho più il C2 da tempo, ma sicuramente qualcuno del forum che lo ha ancora se lo ricorda (il "trucchetto" in realtà è abbastanza diffuso e famoso).
..allora, il problema dell'uscita Analog l'ho risolto. Entrando in analogico (component da scart RGBs) da My sky, l'uscita viene sbloccata e funziona regolarmente.
Ora stavo cercando di allineare lo spazio colore in entrata con quello in uscita per i vari ingressi. L'unica combinazione che funziona (colori fedeli) è:
ingresso --> BT704 (4:4:4) [lo seleziona il sistema automaticamente]
uscita ---> RGB
Anche forzando manualmente il valore in ingresso o in uscita, con altri valori, non si riesce ad ottenere un'immagine con colori reali. :(
Sapete da cosa dipende?
P.S.
qualcuno ricorda il codice per sbloccare l'HDCP ?? il trucchetto, cioè, che ricordava locutus2k ??
che ringrazio moltissimo per la gentile partecipazione? :cool:
Hai un M.P.Citazione:
Originariamente scritto da lisa
Ciao
Cosimo
A me invece, dopo un funzinoamento inizialmente regolare, con impostata l'uscita HDMI su 1:1 pixelmapping l'immagine si vede piccola e pare ad occhio 4:3. Se invece seleziono come formato d'uscita 16:9 mi si vede normalmente (il display è ovviamente 16:9) ma piuttosto male... BOH?!? Magari mi guarderò il manuale ma il fatto che l'abbia fatto da un giorno all'altro mi suona strano, a meno che mio figlio di 18 mesi non abbia toccato qualcosa... ma le impostazioni che ho controllato, ovvero quelle che ritenevo rilevanti mi paiono uguali a prima...:rolleyes:
Ciao, anche a me capita la stessa cosa dopo aver reimpostato i valori di fabbrica. Prima invece non lo faceva. Non ho ancora l'esperienza sufficiente, su questa macchina, per capire cosa bisogna fare. Teniamoci in contatto.Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
:p
Si può disabilitare per certo sul 3800, sul 3300 non saprei (questo è il thread del 3800 ;)), ma purtroppo ogni volta che si spegne l'apparecchio la protezione viene abilitata, per cui è un trucchetto per momenti d'emergenza...Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
OK ;). Però io, teoricamente, non avrei reimpostato nulla. Anzi, ho iniziato a calibrare il proc. ed effettivamente qualche miglioramento nell'immagine l'ho notato, si vedeva visibilmente meglio. Tutto ok per qualche giorno, dopodiché mi s'è presentato il problema di cui sopra dapprima solo sull'ingresso HDMI 1, ove ho collegato il lettore BD (Oppo BD-P 83SE), e succcessivamente anche sull'ingresso HDMI £, ove è collegato il decoder di SKY HD...Citazione:
Originariamente scritto da lisa
Quindi io non ho toccato nulla (fatta salva sempre l'eventualità figlio di 17 mesi...:cool:). Sta di fatto che, per risolvere il problema, volevo ripristinare le impostazioni di fabbrica e ricominciare la calibrazione ma se tu mi dici che a te ha iniziato a farlo quando hai ripristinato le impostazioni di fabbrica resto un pò perplesso...:rolleyes:
P.S.: Interessante il fatto che abbiamo lo stesso lettore...Infine, giusto per completezza, io ho il C2 3800 pro...
...:p confermo, funziona anche sul 3300.Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
d'altro canto, a parte il player interno, i due proc. sono identici .
Citazione:
Originariamente scritto da Papiboss2003
Meno male che ho letto il messaggio, stavo per spedire l'OPPO a JVB per la modifica....in effetti io vorrei collegare l'Oppo modificato HDSDI 3G (con audio embedded) ad una scheda di acquisizione HDSDI Blackmagic declink (che già possiedo) nel PC che mi fa la correzione audio digitale e da questo rispedire il segnale HDSDI al CII, ma non so se questo ulteriore passaggio risolve o peggiora il problema....bisognerebbe provare!
Ciao