per gli RP-600 mark II mi sembra che, almeno sulla linearità delle frequenze medie, siano tutti d'accordo che siano migliori della prima versione e se la consideriamo un difetto della prima versione allora è un miglioramento sostanziale.
Visualizzazione Stampabile
per gli RP-600 mark II mi sembra che, almeno sulla linearità delle frequenze medie, siano tutti d'accordo che siano migliori della prima versione e se la consideriamo un difetto della prima versione allora è un miglioramento sostanziale.
si le recensioni negative erano sulla nuova linea reference... comunque non ho trovato diretti confronti con le rp8000
Confermo, le MKII sono ancora ottime casse.
Nonostante abbia sostituito le frontali RB41 MKII con le RP5000f, surround e centrale sono ancora MKII e fanno ancora un ottimo lavoro.
Confermo in tutto e per tutto.................la serie MKII e' veramente un BEST BUY !!!
Ciao a tutti, vi riepilogo il mio impianto per avere un vostro parere su eventuali upgrade!
Ambiente: circa 30mq (diciamo circa 25mq sonorizzati)
Amplificatore: Denon AVR-X3500H
Frontali: Indiana Line Tesi 560
Centrale: Indiana Line Tesi 760
Surround: Indiana Line Tesi 260
Subwoofer: SVS PB1000
Utilizzo: 80% Home Theater
Ieri ho provato ad ascoltare un po' di film a volume di reference e devo essere sincero, se sono soddisfatto a livelli più bassi, a questo livello no.. ho bisogno di più potenza che le casse non riescono a fornire (lentezza di risposta e confusione).
Siccome Klipsch è votato all'HT, vorrei valutare un cambio almeno di frontali e centrali.
1. Tower R-620F + Center R-34C (direi più che sufficienti visto l'ausilio del SubWoofer)
2. Tower R-820F + Center R-34C (per ottenere maggiore potenza e precisione, un po' grandine a mio parere)
3. Tower R-625FA + Center R-34C (Per sfruttare Atmos)
4. RP-5000F + RP-404C (rispetto a 1 e 2 cosa ne pensate?)
5. RP-6000F + RP-404C (rispetto a 1 e 2 cosa ne pensate?)
6. RP-600F + RP-404C (avendo il subwoofer potrei evitare le tower?)
Cosa ne pensate? Soprattutto in ambito HT di serie R vs serie RP?
Grazie!!
Film con atmos italiano sono ancora pochi, se non hai particolari esigenze al momento scarterei l'opzione 3.
Tra le Reference e le Reference Premiere andrei senza ombra di dubbio sulle Reference Premiere, qualitativamente molto meglio.
Il sub in ambito home theatre serve tantissimo.
Resta da valutare l'opzione 4 e 5.
Io ho da poco le Rp5000F pilotate dal Denon in firma e in una stanza più piccola della tua mi ci trovo bene.
Poi calcola che le Klipsch hanno un'elevata efficenza, le muovi con poca potenza dell'amplificatore e il tuo ne sviluppa davvero tanti.
Secondo me l'opzione migliore è la 5: RP6000F + RP 404C.
Concordo.Soluzione 5 con sub SVS,o XTZ 12.17 se ti piace di più o se lo trovi a un prezzo migliore.
Grazie a tutti per i consigli, mi muoverò in questa direzione :-)
Avete mai acquistato su https://www.md-sound.de/?
ragazzi sapete consigliarmi un sito dove prendere le rp8000f prima serie a buon prezzo? grazie
Ho preso il centrale ed il mio vecchio subwoofer paradigm dsp 3200 da loro, hi fi prestige, sito affidabilissimo , competenti ed ogni tanto fanno anche ottimi sconti.
Ma nonm ho idea se possano avere le klipsch che chiedi.......
le rp8000f prima serie sono disponibili su md-sound a 980 euro la coppia, che dite come prezzo è buono?