Quando si lavora con un amplificatore sopra il carico limite per un po’ di tempo quello che succede dopo il clipping è il danno agli altoparlanti…i tweeter sono di solito i primi a lasciare le penne
Visualizzazione Stampabile
Quando si lavora con un amplificatore sopra il carico limite per un po’ di tempo quello che succede dopo il clipping è il danno agli altoparlanti…i tweeter sono di solito i primi a lasciare le penne
Beh, i miei numeri non contraddicono i tuoi, non so a cosa ti riferisci. Comunque una cassa stava andando a fuoco, oltre alla puzza di bruciato anche fumo, derivante dal crossover che ho smontato (si, ho tutti gli attrezzi per farlo, comprese le punte philips a stella), ho già inserito un reclamo a klipsh, non esiste che non ci sia una protezione (fusibile?) contro le sovracorrenti. Avrebbe potuto causare un incendio in casa, la cosa non è ammissibile.
Facci sapere cosa ti dice klipsch.
Tu hai scritto che le casse sono certificate 500w, mentre sono 150w certificate, ma anche li lo sono se la corrente fornita è pulita, nel tuo caso non era minimamente pulita in quanto l’ampli era in clipping.
le rp280f sono certificate per 600w, il denon fa 105x2 rms, 250wx2 di picco ma ti garantisco che non era in clipping al momento del fattaccio, siamo ben lontani dai 150/600w delle klipsh come da datasheet
https://d2um2qdswy1tb0.cloudfront.ne...Spec-Sheet.pdf
Tant'è che ero in dubbio se abbandonare il mio vecchio denon (che voglio tenere per motivi affettivi, il mio primo ampli di 30 anni fa ma ancora cazzuto) in favore di un ampli più performante, sui 250w rms.
Ascolta il tuo amplificatore assorbe 205W … è un classe AB la cui resa può variare da 50 a 70% perciò fidati il problema dell’utilizzo di ampli ad alto volume è noto dai tempi antichi…
Avrai sicuramente un’edizione particolare delle rp280, perché quelle normali dal loro sito dicono 150w. https://www.klipsch.com/products/rp-280f#product-specs
150 rms, 600 picco, guarda il link che ho postato io, il mio ampli ci sta tutto. E comunque in questi anni ci ho dato dentro senza problemi, non so cosa sia successo oggi.
Secondo me non ti è chiaro che l’ampli è bene che sia sovradimensionato e non sottodimensionato quando si arriva al limite di uno dei due componenti
Forse non ci capiamo. Tu dici "meglio sovradimensionato" io ho detto "sto valutando un 250w rms" al posto del mio denon 105w rms. Ma il discorso non cambia. La klipsh è andata a fuoco. Ecchecacchio.....
Sto da tempo valutando di sostituire tutto il set audio con componenti EMOTIVA (di cui ho il pre adesso importato anni fa dagli USA) con un pre 9.1.6 atmos e ampli puri, ma le casse sono fondamentali, senza quelle il resto è fuffa
Hai scritto che sono saltati entrambi i tw e ascoltavi a volumi indecenti…non capisco io perché ti lamenti…
Capiscimi.... adesso sono preso così....
https://ibb.co/FKbkqNK
e mi lamento perchè ho preso le klipsh per ascoltarle a volumi indecenti, altrimenti avrei optato per altro.
Quando ho scelto le mie nuove casse sono andato in un negozio dedicato hi-hi, e ho portato il mio ampli per pilotarle, ne abbiamo provate molte prima di scegliere. Ora, tutto mi era capitato ma che andassero a fuoco mai!
Comunque il tweeter che ho testato col multimetro mi dà 0 ohm, quindi è andato, e presumo anche l'altro, mentre i woofer sono ok.
Avevi un amplificatore non adatto per volumi indecenti sostenuti. Ti è chiaro questo punto?
Sinceramente no. Ho ascoltato a volumi indecenti, senza andare in clipping, per qualche anno con piena soddisfazione, tanto da non desiderare un subwoofer (mi tremava il pavimento, per capirci) quindi? Potresti chiarire?
Un ampli con pochi watt manda in distorsione le casse sovradimensionate ad alto volume, un ampli con molti watt le distrugge, il mio sta tranquillamente nel range delle casse, quindi?
ampli 105/250 casse 150/600 e allora come la mettiamo? perchè stiamo parlando di numeri, non di fantasie....
Vabbè, chiudiamola qui, cercavo un contributo o un consiglio da chi avesse le stesse casse. ciao.
Per completezza di informazione, sono scoppiati i condensatori in ceramica su entrambi i crossover, ma credo che sia stato un degrado graduale, perchè comunque l'altra sera non le stavo ascoltando a volume altissimo, come invece ho fatto in passato senza danni.
https://ibb.co/j65p7xN
In ogni caso, un contributo per non distruggere le casse potrebbe venire da questo articolo, che spiega il fenomeno del clipping e del dimensionamento dei componenti in modo molto semplice:
http://www.cieri.net/Documenti/Artic...2001-1983).pdf
... e da questo, fornito gentilmente dal moderatore Ellebiser:
http://www.renatogiussani.it/sulla-potenza/