Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
1. Con immagini in bianco e nero si vede metà celestino metà nero/seppiolino.
2. Il tv emette un fischio insopportabile.
1. Forse è un problema di magnetizzazione. Si può risolvere (o provare a risolverlo) spegnendo il TV dall'interruttore generale sul frontale e/o staccandolo dalla presa di corrente. Dopo una mezz'ora si può ricollegare e riaccendere. Se il problema persiste potrebbe essere un campo elettromagnetico intenso indotto da cavi, motori elettrici, altoparlanti. In tal caso sarebbe meglio spostare il TV o i potenziali "disturbatori"... Oppure si può contattare un tecnico che con l'apposito "anello" provvederà alla smagnetizzazione.
2. Il fischio potrebbe provenire dal trasformatore di riga. Forse è meglio chiamare l'assistenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
E mi fermo qui come problemi "gravi" per non dirne altri :D
Ma alla fine ne consiglieresti comunque l'acquisto?
io a dir la verità sono molto indeciso tra questo Philips e l'LCD SAMSUNG LE32R73BD che trovo a 690€
la tv la uso sopratutto per vedere i canali tv
qui mi direte meglio il tubo, ma il samsung ha il ricevitore digitale terrestre...
poi per vedere filmati in divx e DVD
e in futuro non si sa mai, per l'xbox360 quando riuscirò a prenderla.
cosa mi consigliete? leggo che il philips necessita di molti settaggi e si rischia di riceverne uno difettoso...
-
Certo che ne consiglio l'acquisto. Sono io che sono molto pignolo :D in fondo è un CRT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
1. Forse è un problema di magnetizzazione. Si può risolvere (o provare a risolverlo) spegnendo il TV dall'interruttore generale sul frontale e/o staccandolo dalla presa di corrente. Dopo una mezz'ora si può ricollegare e riaccendere. Se il problema persiste potrebbe essere un campo elettromagnetico intenso indotto da cavi, motori elettrici, altoparlanti. In tal caso sarebbe meglio spostare il TV o i potenziali "disturbatori"... Oppure si può contattare un tecnico che con l'apposito "anello" provvederà alla smagnetizzazione.
2. Il fischio potrebbe provenire dal trasformatore di riga. Forse è meglio chiamare l'assistenza...
1. Ultimamente lo spengo dalla TV. Ho provato a staccare la spina ma niente.
Il campo elettromagnetico c'è, è la ciabatta in basso a sinistra che da fastidio anche alla antenna su RAI 1 (disturbo), però se sposto il cavo riduce. Ho provato ad attaccare il TV al muro, senza la ciabatta (messa nell'altra stanza) ma il problema persiste.
Questo "Anello" cosa sarebbe?
2. Per il fischio so già cosa fare, fare quello che ho fatto con la precedente.
La cosa brutta è che non ho mezzi per trasportare il TV :( Tropp faticoso per via della grandezza. Dovrei pregare al tecnico di venire a casa mia a cambiarmi il pezzo LOL. Magari lo pago di più.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da SoulKeeper
qui mi direte meglio il tubo, ma il samsung ha il ricevitore digitale terrestre...
Un motivo in più per prendere il Philips :D :D
Scherzo, visto cosa sta facendo il Terrestre. io lo tengo ancora sotto la tv SOLO per aggiornare il Guide Plus del mio DVD :D
Guarda, da quel che ho sentito dire, gli LCD per la TV analogica non sono il massimo, meglio i CRT.
Sul sito ho trovato il LE32R73B senza terrestre, se le specifiche sono le stesse è un buon LCD, sopratutto per il prezzo.
Non l'ho visto con i miei occhi, ti consiglio di vederli entrambi.
-
so che non è inerente al topic ma necessito di consigli :D
in ballo è entraro un'altro tv
il panasonic plasma 37 PV60 in offerta da euronics fino al 31/01 a 999€
da quel che so dovrebbe essere migliore di entrambi, ma quali sono i punti negativi?
sempre meglio il philippone piuttosto che un plasma di così basso prezzo?
grazie per le eventuali risposte.
-
In gerere i plasma a basso prezzo sono una sola.
Il sito riporta il 37" PV60E e il 37" PV60EH. A quale sei interessato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
In gerere i plasma a basso prezzo sono una sola.
Il sito riporta il 37" PV60E e il 37" PV60EH. A quale sei interessato?
a quello in offerta a 999€ :D
comunque penso siano uguali, solo che l'h ha il piedistallo incluso.
i panasonic non sono malaccio...bhooo
-
Dovrebbero essere uguali.
Come contrasto ci siamo 10.000:1 è buono, 29 miliardi di colori, 2 HDMI.
La cosa strana è che dice di essere predisposto per supportare i 1080i e i 720p ma la risoluzione del pannello non c'è. Dice solo che ha come numero di pixel 737.280. Per avere questi pixel, la matrice deve essere 1024*720
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
Questo "Anello" cosa sarebbe?
E' un anello dentro il quale passa un cavo elettrico che porta una corrente alternata. Fatto passare davanti al TV lo smagnetizza.
Foto
-
CIao a tutti, qualcuno potrebbe indicarmi come ha impostato il settaggio audio per il Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
Grazie, quante cose sai.
Non costa assai. Ogni quanto andrebbe fatto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
Come contrasto ci siamo 10.000:1 è buono, 29 miliardi di colori, 2 HDMI.
E' un ottimo valore di contrasto, nessun LCD sarebbe in grado di arrivarci.
Anche se quello esibito da un CRT è ancora migliore.
Infatti per i cinescopi a tubo questo dato di solito non viene dichiarato, perchè teoricamente è vicino ad un valore infinito (in presenza di un'immagine completamente nera, i fosfori dello schermo, se ben regolato, sono effettivamente spenti e non emettono alcuna luce; anche i plasma fanno lo stesso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
Ogni quanto andrebbe fatto?
Teoricamente non dovrebbe essere necessario farlo.
I circuiti di smagnetizzazione che equipaggiano ogni TV a CRT entrano in azione al momento di accenderlo (è quel "click" che si ode quando si preme il tasto POWER del televisore).
Se il campo di disturbo è molto intenso, allora può essere necessario l'anello.
L'operazione andrebbe ripetuta tutte le volte che si ripresentano le macchie.
Però prima sarebbe meglio cercare di ridurre le interferenze esterne...