Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Ciao.
La mia tv è 55 pollici, cosi come l'oled A1 del negozio.
Francamente Sky con i miei televisori si vede molto bene, con la tv vedo un pochino di tutto, sempre con risultati soddisfacenti.
È mia intenzione avere uno schermo più grande, ovviamente visto che il futuro sarà 4k non ha senso prendere un full hd.
Però se la prospettiva fosse..........[CUT]
Se vuoi un TV Oled il Sony è quello che fa meglio in upscaling, non c’è altra scelta.
-
Alla fine ho semplicemente riattivato l applicazione samba che avevo disabilitato così con l ultimo aggiornamento non ci dovrebbero essere problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Ciao.
La mia tv è 55 pollici, cosi come l'oled A1 del negozio.
Francamente Sky con i miei televisori si vede molto bene, con la tv vedo un pochino di tutto, sempre con risultati soddisfacenti.
È mia intenzione avere uno schermo più grande, ovviamente visto che il futuro sarà 4k non ha senso prendere un full hd.
Però se la prospettiva fosse..........[CUT]
Nessun tv 4k di fascia alta ha oramai problemi di upscaling di fonti HD e chi millanta in tal senso superiorità di questo o quel brand rispetto ai competitors lo fa per partito preso. Le differenze emergono quando si upscala un segnale in SD, ed in tale esercizio Sony e Panasonic sono i migliori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kali
YouTube per Android supporta HDR, sullo XZ Premium è presente ma contenuti sopra i 720p scattano e ho letto che fa lo stesso anche sui galaxy 8
ho detto Android TV, non Android. e ribadisco che l'app di YouTube per Android TV NON supporta al momento l'HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Nessun tv 4k di fascia alta ha oramai problemi di upscaling di fonti HD e chi millanta in tal senso superiorità di questo o quel brand rispetto ai competitors lo fa per partito preso. Le differenze emergono quando si upscala un segnale in SD, ed in tale esercizio Sony e Panasonic sono i migliori.
Buongiorno.
La mia osservazionè ha semplicemente lo scopo di capire se i filmati da me visti fossero di scarsa qualità, oppure è nella "natura" dell'oled fornire un'immagine molto morbida in HD, tutto qui.
Poiché adoro il nero ma allo stesso tempo anche una definizione razor , non vorrei spendere i soldi e pentirmi.
Alcuni led 4k (fascia alta) anche in HD riescono ad essere molto spinti nel dettaglio.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Alcuni led 4k (fascia alta) anche in HD riescono ad essere molto spinti nel dettaglio.
no aspetta. Possono essere più luminosi, avere caratteristiche diverse, ma non credo proprio che il dettaglio o la risoluzione cambino, anzi.
A parità di contenuti 1080p/4K gli OLED non forniscono un'immagine più morbida.
Può essere invece che sui contenuti a bassa definizione il risultato sia diverso, quello sì, ma se vuoi acquistare un tv oled 4k per guardare canale 5 a bassa definizione allora forse sei fuori strada.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Buongiorno.
La mia osservazionè ha semplicemente lo scopo di capire se i filmati da me visti fossero di scarsa qualità, oppure è nella "natura" dell'oled fornire un'immagine molto morbida in HD, tutto qui.
Poiché adoro il nero ma allo stesso tempo anche una definizione razor , non vorrei spendere i soldi e pentirmi.
Alcuni led 4k (fa..........[CUT]
Direi proprio che dipende da impostazioni e contenuti. E poi come è gia stato detto, comprare un Oled per vedere canale 5 in SD sono soldi buttati.
-
Per quanto riguarda you tube e l'HDR nel mio (ex) KS8000 che aveva Tizen, su you tube la modalità HDR si attivava solo sul canale HDR Channel. Tutti gli altri video HDR al di fuori di questo canale non facevano attivare questa modalità. Non so se su Android sia la stessa cosa.
Per quanto riguarda invece il discorso "razor" immagino dipenda dal setting. Sul KS già a 35 su 100 di nitidizze, era esagerato ma ho visto Oled che non erano da meno, in particolare l'EZ950. Suppongo dunque dipenda tutto dalla regolazione che si vuole dare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Per quanto riguarda you tube e l'HDR nel mio (ex) KS8000 che aveva Tizen, su you tube la modalità HDR si attivava solo sul canale HDR Channel. Tutti gli altri video HDR al di fuori di questo canale non facevano attivare questa modalità. Non so se su Android sia la stessa cosa.
Per quanto riguarda invece il discorso "razor" immagino dipe..........[CUT]
Salve.
Io non ho assolutamente scritto che vorrei vedere canale 5 in SD...
Poiché con la tv vedo di tutto, non vorrei ritrovarmi con una Ferrari adatta soltanto per la pista...
I televisori che ho ora come detto in precedenza, si vedono bene con tutto, ovviamente la qualità si eleva con segnali nobili.
Il Sony A1 per me oltre ad essere esteticamente molto bello, mi ha entusiasmato con i filmati in Hdr, unica delusione in HD, ma a questo punto deduco che i filmati proposti dal ragazzo fossero non di buona qualità, tutto qui.
Se con i segnali Sky la visione è al livello di un top plasma, per me va benissimo.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Salve.
Io non ho assolutamente scritto che vorrei vedere canale 5 in SD...
Poiché con la tv vedo di tutto, non vorrei ritrovarmi con una Ferrari adatta soltanto per la pista...
I televisori che ho ora come detto in precedenza, si vedono bene con tutto, ovviamente la qualità si eleva con segnali nobili.
Il Sony A1 per me oltre ad essere esteti..........[CUT]
Vai tranquillo,ti posso assicurare che anche e solo con segnali a 1080p e’ straordinario...se torni di qualche pagina indietro 3-4,ho postato delle foto a 1080p che ho fatto con iPad considerando che dal vivo rende ancora meglio.Poi se vuoi un immagine ancora più Razor poi sempre ottenerla alzando la voce nitidezza e il reality creation.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Salve.
Io non ho assolutamente scritto che vorrei vedere canale 5 in SD...
Poiché con la tv vedo di tutto, non vorrei ritrovarmi con una Ferrari adatta soltanto per la pista...
I televisori che ho ora come detto in precedenza, si vedono bene con tutto, ovviamente la qualità si eleva con segnali nobili.
Il Sony A1 per me oltre ad essere esteti..........[CUT]
In linea di massima, su tutti gli Oled in commercio, segnali del livello di Sky HD si vedono piuttosto bene. Poi c'è il contenuto che si vede meglio, quello che si vede peggio, il TV che ha uno scaler un filino migliore, quello che ce l'ha un filino peggiore ma il campo da gioco è quello. Purtroppo, rispetto a molti LCD anche di fascia alta come il ks8000, TUTTI gli OLED proprio perchè riescono a visualizzare una gamma di colori con una dinamica esagerata, tendono a mettere in evidenza i difetti dei contenuti che su altri TV semplicemente sarebbero invisibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
In linea di massima, su tutti gli Oled in commercio, segnali del livello di Sky HD si vedono piuttosto bene. Poi c'è il contenuto che si vede meglio, quello che si vede peggio, il TV che ha uno scaler un filino migliore, quello che ce l'ha un filino peggiore ma il campo da gioco è quello. Purtroppo, rispetto a molti LCD anche di fascia alta come il..........[CUT]
Posso assicurare che con Sky il Sony A1 ha una marcia in più rispetto al B7, ovviamente con lo stesso contenuto, sul Sony ci sono più dettagli, gestione migliore del near Black e miglior gestione del movimento.
-
Io dico la mia: il Sony A1 oltre a essere penso l'Oled esteticamente più bello in commercio, possiede il processore di movimento migliore sul mercato ed una soluzione audio innovativa (acustic surface) che verrà implementata anche da LG (con altro nome) in molti modelli 2018. L'unico difetto forse è che tra LG e Pana è il meno luminoso in HDR ma compensa laragamente con l'elaborazione dell'immagine che non sembra dare alcun problema col near black. Presto implementerà pure il DV. Francamente, se uno ha disponibilità economica, motivi per non comprarlo ne vedo davvero pochi.
-
Nel mio caso l'inclinazione del pannello proprio non la digerivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Nel mio caso l'inclinazione del pannello proprio non la digerivo...
Efettivamente quella può essere un problema. Personalmente non mi dispiace ma mi rendo conto possa essere una cosa molto soggettiva. Vedremo se Sony manterrà la stessa filosofia estetica anche l'anno prossimo...