Visualizzazione Stampabile
-
Non ha molto senso il concetto di calibrazione universale : a parere mio , con VT e ZT che sono già prossimi al reference, inserire i setting di un altro utente può allontanare dai valori di riferimento. D'antronde , se non si è soddisfatti si può sempre fare il reset tornando a quanto pensato da Panasonic.
Su questi tv può essere più sensato tentare qualche variazione ( minima ) da soli nell'ambito dei colori : da quello che ho potuto vedere, è necessario correggere un pò il rosso che out of the box resta sempre un pò troppo vivido ( a meno che non piaccia così ).
-
Per i settings credo che li metteremo in prima pagina della discussione "tecnica e calibrazione VT60" dato che nascono da una serie di verifiche, controverifiche, prove, dati raccolti etc. elaborati in quel thread e che possono considerarsi validi sul 99% degli esemplari dato che VT60 e ZT60 hanno dei comportamenti di base comuni a tutti gli esemplari.
Per quanto riguarda il verde dei campi direi che sono tutto tranne che "mosci", al limite sono naturali e se provieni da un tv (es. lcd) dove solitamente il verde è fosforescente, è chiaro che ora ti appare strano. Ma in quel caso è l'abitudine ad una tinta errata il problema, non gli eventuali settings dello ZT. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Non ha molto senso il concetto di calibrazione universale : a parere mio , con VT e ZT che sono già prossimi al reference
Infatti nessuno ha intenzione di consigliare settings completi ma solo interventi che vanno a correggere comportamenti comuni di VT e ZT e che pressoché certamente vanno ad avvicinare al reference e non ad allontanarsi. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Il problema non è mediaworld ma quello schifo di corriere che usano.
Guarda CEVA è lentissimo come corriere ma è uno dei pochi che ha un bassissimo numero di tv rotti, quindi l'attesa è ben ricompensata.
-
Adesso mi dicono mercoledì...non li rompe no,li porta praticamente in spalla da Milano a qui...vorrei ben dire...
Se mi dici 72 ore lavorative non puoi farne passare 144 ( 120 ore le danno per le isole maggiori e io sto a 400km con autostrada tutta dritta da Melzo ) e non avermi nemmeno contattato per la consegna ancora eh,mi frega na ceppa a me se nn danneggi i TV alla fine.
E spero per loro che arrivi perfettamente integro perché se in due settimane mi arriva pure sfasciato è la volta buona che do di matto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Per i settings credo che li metteremo in prima pagina della discussione "tecnica e calibrazione VT60" ..........
Ottima cosa! :)
-
Valerio dopo tutto sto tempo e prove fra noi possessori abbiamo potuto catalogare certi comportamenti comuni a tutti i modelli e tagli della serie pana VT e ZT ( a breve si spera vi dico se pure la GT si comporta similmente ) che sono di facile correzione e che fanno avvicinare sicuramente meglio il TV allo standard rispetto a come esce di casa in modalità professionale.
Sono e restano comunque sgrossare che non hanno nulla a che vedere con i risultati ottenibili dalla calibrazione con sonda direttamente in loco.
Di sicuro però come dice Stefano male nn fanno,ANZI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Per i settings credo che li metteremo in prima pagina della discussione "tecnica e calibrazione VT60" dato che nascono da una serie di verifiche, controverifiche, prove, dati raccolti etc. elaborati in quel thread e che possono considerarsi validi sul 99% degli esemplari dato che VT60 e ZT60 hanno dei comportamenti di base comuni a tutti ..........[CUT]
Grazie, sarebbe cosa gradita
pantaleo
-
in effetti, trovare in prima pagina il setting sarebbe davvero utile. cercare tra tutte le pagine il post più adatto è davvero arduo.
per quanto riguarda il verde, con moscio intendevo innaturale: mi pare infatti che questo verde tenda un po' verso una tinta giallastra.
sul mio vecchio vt30 la percezione ottica è di un verde più naturale, più rilassante: ricorda un po' le foto dei prati dell'alto adige.
questo è il massimo della mia capacità tecnica: trovare delle assimilazioni.
ma d'altro canto esistono apposta questi forum dove chiedere a gente tecnicamente più avanti rispetto ad un povero fruitore di immagini televisive.
-
Se la tv è a default ci sta. Il bilanciamento del bianco vira verso il rosso sul grafico CIE, ci può stare quindi che il verde tiri verso il giallo, è tutto leggermente "traslato" tipicamente.
I settings di "semi-calibrazione" consigliati verranno aggiunti tra poco nel thread tecnico, che ora è stato aperto anche ai possessori di ZT, date le similitudini di comportamento col VT (del resto il pannello e l'elettronica sono gli stessi, cambia solo il filtro frontale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... Il bilanciamento del bianco vira verso il rosso sul grafico CIE, ci può stare quindi che il verde tiri verso il giallo ...[CUT]
Mi hai anticipato di un soffio con l'indicazione di abbassare l'R-Gain :) verrà indicato nella du tecnica, ormai è ampiamente appurato che certe impostazioni di base migliora la resa immagine nella stragrande maggioranza de casi ;).
-
-
Domanda, ma tale dominante rossa che notate resta anche dopo che il pannello ha lavorato un bel po' di ore o tende a rientrare?
-
Leggermente meno ma continua ad essere esuberante (oltre 1600 ore utilizzo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alberto1967
in effetti, trovare in prima pagina il setting sarebbe davvero utile. cercare tra tutte le pagine il post più adatto è davvero arduo.
se usate il mio software non ci sarà più bisogno di questo: ad esempio thegladiator può condividere la sua configurazione e tu te la ritrovi pronta per provarla sul tuo tv
potete trovare maggior informazioni qui:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...llo-dei-device