Visualizzazione Stampabile
-
Si ho provato sia in "v in bit" che in auto e non cambia nulla.
Visto che il lettore è dir poco perfetto, mi sono imbattuto per caso su questo problema di poco conto e la curiosità mi ha spinto a cercare di trovare una soluzione.... tutto qui.
Ancora una volta ti ringrazio per il prezioso supporto. ;)
P.S. Ovviamente non sono file che violano diritti d'autore altrimenti sarebbe da stupidi postare publicamente e in ogni caso sarebbe gradito che gli utenti "non moderatori" evitassero certe provocazioni. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da bimbumbay
P.S. Ovviamente non sono file che violano diritti d'autore
Ovviamente, scusa per aver malignato. A questo punto, spiegaci come hai effettuato il processo di authoring di questi files, così possiamo aiutarTi meglio a risolvere il problema.
Ad esempio, per l'authoring della traccia DTS che programma hai usato? Sono informazioni fondamentali per tentare di isolare il problema e risolverlo.
Ciao e grazie
Luigi
-
ciao a tutti,ho ordinato il bdp9500 e a giorni dovrebbe arrivarmi,leggendo qualche post qua e là ho visto che ci sono dei bug che affliggono questo gioiellino...qual'è l'ultima versione del firmware?quali bug dovrei verificare appena arriva?
grazie
-
L'ultimo firmware è 1.07 che ha risolto problemi di compatibilità con avatar oltre ai microscatti con l'uscita settata a 1080p24 ed all'impossibilità di inviare in bitstream le codifiche lossy.
Resta l'indicazione ineliminabile dell'angolo con i titoli multiview (cars per esempio).
Ciao
Luigi
-
Ciao a tutti :)
Come potete vedere dalla firma ho un Plasma da 46"
a cui vorrei abbinare un buon lettore BR e DVD...
mi starei orientando su questo dato il prezzo non esagerato
e buona qualità... soprattutto per l'upscaling 1080p dei dvd,
in giro per i forum i pareri sono un po discordanti chi dice
che è un ottimo Lettore chi dice ha dei grossi problemi, chi dice
che meglio lasciar perdere la philips, ecc...
OnLine 380€
Chi mi aiuta ?
-
Ciao,
secondo il mio parere puoi andare tranquillo è un ottimo lettore, ben costruito e molto solido, con i BD e DVD la qualità è ottima grazie al Qdeo.
Anche l'uscita l'audio analogica è + che buona grazie ai ottimi DAC Burr-Brown e alimentazione toroidale separata.
Unico punto negativo è il menu un pò troppo povero ma niente di indispensabile.
Ciao
-
Approposito dei dac di questo lettore, ho riletto i post precedenti e più precisamente il post di Microfast di pagina 40 numero post #600, dove parla appunto di che dac monta sto lettore.
Allora secondo quello che scrisse in quel post lui, i dac per le uscite multicanale sono i BB PCM1754 e fino a quì ci siamo.
Quello che invece non mi convince è il dac per l'uscita stereo, in quanto lui sostiene si tratti di un BB PCM1789, mentre in una rece ho letto che c'è un BB PCM1798...! :confused: Ecco la pagina di questa rece che ho visto io...
http://www.dday.it/prodotti/192/Phil....html#pagina-4
Ora da quello che posso intuire, mi pare che questi 1798 siano un po più performanti rispetto ai 1789, quindi mi sa che proprio scarso in stereo almeno, sto lettore non lo è. Dicono anche che monta dei buoni operazionali JRC 4558.
Poi non so se hanno sbagliato loro nel dichiarare questo 1798 attenzione...
Boh! :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da cucurullo1
Tuttavia penso (smentitemi se sbaglio) che sia un problema generato da uno dei vari aggiornamenti sw.
No, è HW. Leggiti i miei post a riguardo...e in bocca al lupo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauryG5
Ora da quello che posso intuire, mi pare che questi 1798 siano un po più performanti rispetto ai 1789, quindi mi sa che proprio scarso in stereo almeno, sto lettore non lo è.
Consiglio (in generale): mai fidarsi dei dati di targa, ma delle proprie orecchie. Non è il solo DAC a fare la differenza. La catena audio è lunga e piena di variabili. Spesso certi dati di targa servono come specchietti per le allodole.
Per quel che riguarda il 9500: sul fronte audio (lettura CD), a mio giudizio, siamo ben lontani da un lettore Hi-Fi (anche di fascia entry level). Suona benino, ma non chiedergli certo di emozionarti...:eek:
Ovviamente stiamo parlando di un lettore BD, non un lettore CD dedicato; tutto sommato direi che per quel che è (ed il prezzo) presenta un buon compromesso.
-
Dsilv005 lo so bene che i dati di targa vanno presi seconda i casi, infatti ho detto che non dovrebbe essere tanto scarso, infatti ho menzionato anche che secondo quella recensione, la scheda audio del 9500 ha anche discreti operazionali e discreta sezione analogica che poi con l'alimentazione toroidale dedicata e i dac completano il discorso tutto quà. Poi ovvio che proprio un lettore cd HIFI non è. :)
-
Quello che scrivi rispecchi esattamente i giudizi nei vari forum,
secondo me per giudicare un prodotto bisognerebbe prima discutere
per quello che è stato progettato...
non si può pretendere che un elettronica di circa 400/300€ possa
fare tutto di tutto alla perfezione, sopratutto voi audiofili mi insegnate
che ogni elettronica deve essere ben distinta, ad ognuna il proprio lavoro.
Questo secondo me è un problemuccio che
riscontro in vari Forum massacrare un
prodotto per un qualcosa che fa in più
ma non egregiamente... poi un utente come me
che non è ferratissimo fa confusione,
faccio un piccolo esempio fresco fresco...
c'è gente che ha massacrato il Plasma G20
perché non legge gli MKV, non ha senso.
Quindi se è possibile un chiarimento sul discorso BR/Dvd,
perché a me non è ancora chiaro se ne vale
la pena spendere la pur "modesta" cifra di 380€...
non ci devo ascoltare musica ma vedere un bel Film
con tutti i suo dettagli, con un buon audio ( dialoghi, effetti ecc...)
quindi per quanto riguarda il comparto video, è una :
ottima, buona, discreta, pessima, elettronica ?
ovviamente rapportato al suo prezzo e ad altri lettori BR/consol
Grazie :)
-
Wolf breen tranquillo. Allora quà quando si parla di un prodotto audio/video, lo si fa sempre a 360 gradi intanto, quindi è normale che si cerca di analizzare tutto. Poi ovvio che ci sono lettori, nel caso si parla di lettori come in questo caso, che sanno davvero fare di tutto e bene, altri che sono più dedicati a uno più tosto che all'altro. Detto questo, il 9500 è un lettore bluray e Philips lo ha chiaramente direzionato principalmente verso la parte video. Che costi 300 o 400 euro ti posso assicurare che conta si ma quando si tratta di Philips, che ha una politica particolare per diversi motivi, può anche contare relativamente nel senso, che anche se costa per esempio 500 euro, può rivaleggiare con lettori più costosi e ti assicuro che non è la prima volta...! :D
Ecco perchè quà tutti noi analizziamo e cerchiamo di capire come va su tutti i fronti e se lo fa bene, perchè conosciamo alcuni miracoli che Philips fece negli anni passati a prezzi incredibili, ma questi sono altri discorsi che per analizzarli a fondo dovresti andare a vederti altri post di altre macchine, quindi non posso stare quà a spiegarti tutto ovviamente. Tornando al tuo dilemma è presto detto: se ti serve un lettore che principalmente vada bene nel video e mi riferisco alla lettura di BD e DVD, allora per questo prezzo penso non troverai nulla di meglio e fino ad arrivare a cifre abbastanza discrete...
Se invece vuoi un lettore che vada bene sia in video che in audio allora questo lettore forse non fa per te.
In ogni caso ti suggerisco di armarti di buona pazienza e leggerti tutta la discussione dall'inizio che così capisci tutto ciò che devi capire e meglio, altrimenti quà se ogni volta che entra una persona nuova e chiede alla fine com'è e come va il lettore in questione, non faremo altro che postare sempre le stesse cose, quindi ti suggerisco caldamente di leggere con pazienza un po tutto, ovviamente se ti interessa davvero il lettore in questione...;)
-
ieri mi è arrivato il bdp 9500:D ,appena me lo consegnano lo vado subito a provare.Lo metto vicino al bose,collego il cavo hdmi,il bose subito lo riconosce,metto un dvd e ......sorpresa!!!non si vede ne sente niente!!!il buio assoluto!!!e ora??:cry:(per la cronaca ho provato anche altri cavetti hdmi a cui collegavo la xbox che funzionavano ma niente da fare) ho chiamato all'assistenza ed attendo una risposta......
-
è strana la posizione di chi giustifica la media qualità di riproduzione sonora di questa tipologia di lettori.
In un film c'è di tutto, musica, dialoghi, rumori: non si creda che i dialoghi siano facili da riprodurre, per me ben più difficili della musica, a parte l'estensione. Il timbro della voce deve essere riprodotto nelle sue più piccole sfumature, senza quel fastidioso timbro metallico, identificato come digitale; a volte sembra di essere tornati alle prime radioline a transistor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da raffapaz
Lo metto vicino al bose,collego il cavo hdmi,il bose subito lo riconosce,metto un dvd e ......sorpresa!!!non si vede ne sente niente!!!
Ciao
Hai provato a collegare l'HDMI direttamente alla TV?