IO A 3 METRI NON SENTO NULLA.....mah mi sembra che si cerca il pelo nella perfezione e poi con home acceso a palla lo spettacolo è inimitabile.:D
Visualizzazione Stampabile
IO A 3 METRI NON SENTO NULLA.....mah mi sembra che si cerca il pelo nella perfezione e poi con home acceso a palla lo spettacolo è inimitabile.:D
@ SANMAR4
Come ti ha detto Ev666il anchio penso sia tutto nella norma, con un particolare: esattamente giovedì scorso ho inviato e-mail di "protesta" a Sky per la pessima qualità delle immagini relative a Sky cinema negli ultimi due giorni antecedenti. Non ho ricevuto risposta ma ad onor del vero è da qualche giorno che i film in HD e SD si vedono di nuovo molto bene (direi benissimo).
Per cui mi viene da pensare che Sky, molto spesso, ci mette di "suo", nel bene e nel male, nelle trasmissioni.
Per quanto riguarda gli eventi sportivi in HD ho notato la ricezione (molto negativa) in una, prevalentemente, delle due partite di coppa dei campioni, (stranamente eccessiva predominanza di verde). Adesso è di nuovo tutto Ok.
Ti invito a provare un'altra modalità immagine, sempre per Servizi SKY SD e HD, che in questi ultimi giorni sta raccogliendo il consenso del sottoscritto e quello di due amici (direi con grandissima soddisfazione).
Stò monitorando con moltissima attenzione la modalità STANDARD con i seguenti parametri:
SELEZIONE AV : (STANDARD) > immagini TV Generica - Doc.ri - Intrattenimento. NO FILM.
CONTRASTO: 38
LUMINOSITA': -2
COLORE: + 6
SFUMATURA: 2 (ROSSO)
DEFINIZIONE: -10
PURE CINEMA
MODO CINEMA: SPENTO (rigorosamente)
OTTIM. TESTO: SPENTO
INTELLIGENT MODE: SPENTO
DETTAGLI IMMAGINE:
DRE: SPENTO (si evidenziano le sfumature) oppure BASSO (si evidenziano i dettagli)
LIV. NERO: SPENTO
ACL: SPENTO
MODALITA' AUMENTA: 1
GAMMA: 1 (rigorosamente)
DETTAGLI COLORE
TEMPERATURA COLORE:
MANUALE (rigorosamente)
R ALTO: +2
G ALTO: 0
B ALTO: -1
R BASSO: +2
G BASSO: 0
B BASSO: -1
CTI: SPENTO
GESTIONE COLORE
R: 0
Y: 0
G: 0
C: 0
B: 0
M: 0
SPAZIO COLORE 2
RIDUZIONE RUMORE
3DNR: MEDIO
CAMPO NR: SPENTO
BLOCCO NR: ACCESO
RONZIO NR: SPENTO
ORBITER: MODALITA' SPENTO
MODALITA' ATTIVAZIONE: 1 (Rigorosamente)
******
Modalità STANDARD, di default presenta immagini fredde.
Ho cercato di "adattarla" trasformando le immagini fredde in.....immagini con colori più caldi e saudenti, leggermente scuri ma "aperti", il tutto attraverso un equilibrio visivo che scaturisce dai valori assegnati exnovo alla luminosità, alla temperatura colore e alla sfumatura (affidandomi solo al mio occhio essendo privo di strumentazione).
Ev666....anche io ho provato con Google ma come te non ho trovato nulla,non so perchè abbia fatto questa affermazione,bisognerebbe approfondire un pò.
Sono d'accordo con te su ...quasi tutto... non sul fatto dei segnali Pal,e di questo sono sicuro perchè non lo penso io ma è scritto sul manuale Pioneer,che Aletta cortesemente mi ha postato , e che "tradotto da Barxo" dice testualmente:
Pure Cinema non si occupa solo di segnali derivanti da Pulldown 2:3 ma anche da Pulldown 2:2 ,e viene descritto un segnale Pal, ricavato da DVD SD Europeo, e le due possibilità di Pure Cinema la "Standard" che effettua un deinterlaccio con refresh a 100hz, e la "Advanced" con refresh a 75hz.
E ancora Barxo:
Scena iniziale di STARWARS III, titoli di testa gialli su fondo nero....
La differenza con il segnale in uscita a 576p dal lettore (col quale effettuavo la comparazione in contemporanea sull'entrata HDMI) è tangibile, scritte flickeranti e sbordate....
Finchè non ho inserito il purecinema....
Vi assicuro che l'immagine è addirittura più stabile e nitida rispetto a quella deinterlacciata dal mio pana s99, tanto da indurmi ad entrare sul plasma in 576i e lasciar fare tutto al plasma....
Questo purecinema su segnali PAL è evidentemente un sistema di deinterlaccio estremamente performante (tenendo conto che trattasi di un'elettronica on board su un plasma) addirittura migliore di lettori DVD di media fattura (nel mio caso pana s99).Post n.251.
Come puoi vedere lavora con segnali Pal e come lavora.
Per la modalità "Liscio" ripeto che è stata una mia deduzione ma può essere come dici tu che non serve a niente......
ragazzi è un p di tempo che non vedo il thread.
sto vedendo adesso barca-chelsea in HD, voi avete raggiunto un setting quasi definitivo per tali trasmissioni???
Smigol: buono a sapersi, allora. Non che la cosa mi cambi molto, uscendo io sempre a 1080p da tutti i lettori... In ogni caso, credo sarebbe opportuno scrivere una piccola "guida al PureCinema" in cui si spiega in breve cosa fa ogni modalità. Eventualmente, una volta fatta e finita potrò copincollarla in prima pagina :)
joe: per le partite in HD credo sia opportuno usare gli stessi settaggi di bianco, gamut e gamma che si usano per BD e HDDVD. E' stato più volte affermato da diversi utenti che la fluidità delle partite migliora notevolmente disattivando il PureCinema e utilizzando "Modalità d'attivazione 2". Secondo aletta01, anche i filtri antirumore contribuiscono all'eliminazione dell'"effetto scia". Dulcis in fundo, "DRE basso" può aggiungere un tocco di profondità al tutto.
Calibrando i banchi ISF si potrebbe, in caso, ricercare il picco di luminosità a discapito della linearità del gamma per aumentare ulteriormente la profondità e la tridimensionalità dell'immagine.
Mi sento di "confermare o quasi" quanto sopra: ho la percezione che con alcuni filtri anti rumore attivati l'effetto scia tende nettamente a diminuire.Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Vi invito a provare magari in questi minuti vista la partita di coppa che stanno trasmettendo.
Ok per il DRE BASSO/MEDIO. Aggiunge profondità e tridimensionalità.
grazie ev proverò....
Ciao a tutti,sono un novello possessore di 5090h e frequentatore del forum(chiedo scusa in partenza per eventuali errori!). grazie al vostro aiuto ho potuto velocemente godere di immagini fantastiche! :D
Avrei una domanda, usate il tv per visualizzare foto digitali? ho provato sia da chiavetta usb collegata al tv sia da player tramite hdmi ma la visualizzazione di ogni singola foto è veramente eterna!!:( per caricarla ci vogliono almeno 7-8secondi se non di più.. è normale? c'è ****** settaggio da modificare?
ciao a tutti!:)
Solo stasera mi sono accorto che un ingresso/uscita HDMI (porta 3) non mi funziona. Ho cercato di collegare, nuovo acquisto, il "Western Digital TV Player" e mi salta fuori schermata nera. Inutili tutte le prove.
Altri ingressi/uscita perfettamente funzionanti tanto che il WD tv l'ho collegato ingresso 4 HDMI.
Desideravo chiedere se qualcuno ha mai avuto questo problema e se l'ha risolto e come, il tutto in attesa di chiamare l'Assistenza Pioneer.
Grazie
Aletta magari è un ingresso condiviso esempio Scart S-VHS ecc.
Prova a vedere nel menu se devi selezionare e attivare HDMI
Fedayn
Tutto risolto grazie al tuo preziosissimo consiglio.
Ancora grazie.
Edit: come diceva un mio professore di matematica:
".... l'arte migliore è la conoscenza...."
OT: ragazzi che " bomba" il WD TV Player in fatto di immagini in HD. Credo proprio mi farà dimenticare l'acquisto del BRD.
nessuno riesce ad aiutarmi? avete mai provato a visualizzare foto sul pio?:confused:
e' lento pure se le visualizzi tramite il WD player ke cita aletta....help!:)
Personalmente non uso guardare le foto in tv per cui non ti sò dire.
Per quanto riguarda invece il caricamento tramite WD non ho sentito nessuno lamentare tale problema nell'apposito Thread....per cui mi dispiace ma non saprei aiutarti.
Grazie per la risposta aletta. E grazie anche per tutti i setting da te postati che sto usando alla grande!:D Leggendo nel thread del wd pero' ho trovato alcune persone che segnalano questo problema, un utente dice anche che la sua xbox e' molto piu' veloce! Pero' prima che possedevo un semplice samsung lcd 32'' hd ready il problema non si era mai posto..solo sul kuro e' molto lenta la riproduzione delle foto..misteri..:)
Non sò cosa risponderti in proposito ...magari ti linko questo thread e fai riferimento all'utente DINGO67 persona molto disponibile e preparata, chiedi anche in MP, credo potrà aiutarti....
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=67972
Per quanto riguarda i settings ormai è da circa una settimana che ho "tradito" la Film con UTENTE, servizi SKY e tv di intrattenimento (va bene anche per il cinema ma in questo caso uso ancora la Film) ho un setting che mi sembra molto più soddisfacente, almeno ai miei gusti.