...esplodono...:DCitazione:
Originariamente scritto da MarcoPN
Visualizzazione Stampabile
...esplodono...:DCitazione:
Originariamente scritto da MarcoPN
No dai, non mettrgliela così male...
Ovviamente le Klipsch hanno il loro carattere, ma tutto dipende dalla catena e dalle impostazioni, quindi anche dai gusti personali: il miglior consiglio che possiamo darti è di riuscire in qualche modo a fare un ascolto. ;)
Ciao a tutti, ho letto un po, ma non sono riuscito a trovare quello che sto per chiedervi, vorrei crearmi un nuovo impianto HT visto che il mio l'ho venduto, e sono indeciso fra questi due modelli: RF 5 o le RF 82, Le RF 5 le prenderei usate visto che sono ormai fuori produzione, mentre le RF 82 riesco a prenderle a 800,00 euro nuove, la domanda è questo fra le due che differenza c'è? Le RF 5 sono superiori alle RF82? GRAZIE 1000
Saluti, MAssimo
PS Come sinto sto valutando di prendere un Denon 2809...
Finalmente!!! Sono del gruppo anche io!!!
Dopo lungo penare sono finalmente riuscito ad avere tutto...
RB-81 frontali
RC-10 centrale
RB-10 Surround
e altre 2 RB-10 in altra stanza (da sole sono piccoline ma sufficienti per quella stanza)
tutto pilotato da Onkyo 607...
FINALMENTE!!!! ah che soddisfazione, ho finalmente un impianto decente!!
Delle Klipsch mi sono innamorato a primo ascolto, adoro la resa degli alti che sanno dare i twitter a tromba!!
Felice di far parte dell'ambaradan....
Felicissimo anch'io per te e di fare la tua conoscenza:) . Una cosa, però. Se potessi evitare di denigrare i tweeters delle nostre amate chiamandoli twitter sarebbe meglio...:cool: Quelli degli altri marchi ovviamente puoi chiamarli come vuoi...:DCitazione:
Originariamente scritto da scialla
Ciao cari Confratelli,
ho aperto una discussione
www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138743
perchè voglio cambiare ampli per le mie Klipsch.
Se volete darmi suggerimenti o se qualcun altro vuole prendere qualche spunto siete i benvenuti.
Grazie
p.s.: ma quanti siamo diventati, quanti membri ha il K.O.C.?
Vi ricordo che questa è una discussione "ufficiale", dove si parla dei prodotti in oggetto solo con argomenti tecnici.
Evitiamo di cominciare ad autocelebrarsi, fondare confraternite, ecc.
Non sarebbe corretto nei confronti di altri utenti che hanno visto smembrato il loro thread (vi ricorda qualcosa JBL?) ;)
Ok, ho recepito il messaggio
Colgo l'occasione per chiedere ai molti possessori di klipsch cosa ne pensate delle rb-61.
stavo considerando dei diffusori bookshelf per un nuovo impianto e quei 95db mi ingolosiscono parecchio...
Rispetto a delle Monitor Audio BR2 e a delle Focal Chorus 705v come le vedete?
Beh, diciamo che come sonorità siamo parecchio distanti... :rolleyes:
Io posso dirti che le mie le utilizzerò come surround ma attualmente (per motivi tecnico-logistici, in attesa del trasloco di settembre... :mad:) servono il fronte anteriore e fanno veramente la loro porca figura. :D
Magari se ci fai sapere le dimensioni della stanza possiamo essere più precisi. ;)
dimensione della stanza abbastanza contenute. circa 3m x 4m. le casse andrebbero posizionate a 2 metri di distanza l'una dall'altre a circa 50 cm da terra e a pochi cm dalla parete posteriore. punto d'ascolto a 2 metri. ogni suggerimento e' apprezzatissimo!!
Allora direi che sono sufficienti. ;)
mi consigliate un paio di cd per mandare al massimo l'impianto in firma? :D
zwinglio, in questa discussione ufficiale sei off-topic.
Cobracalde mi ha suggerito giustamente di spostare qui la mia domanda:
se doveste scegliere una coppia di diffusori surround meglio
le rb81, modello bookself con un bel woofer da 20
o le r62, come dice la scheda modello bipolare, con due woofer da 16,5 e due tweeter a tromba?
grazie