Visualizzazione Stampabile
-
Cmq sono dischi nati difettosi, non è una questione di età, io ne ho 20 vecchissimi (erano in omaggio ad un lettore Philips che comprai 20 anni fa)e funzionano tutti perfettamente, mentre altri comprati ultimamente, hanno smesso di funzionare. Da quello che si è capito dalle ricerche e dai dati raccolti dagli utenti, è che tutti i dischi difettosi provengono dalla stessa fabbrica e dagli stessi lotti. Quindi chi ha uno di questi dischi può stare certo che smetterà di funzionare.
-
Confermo che anche la mia copia di Real Steel ha problemi vari, secondo strato quasi non leggibile e Bluray bronzato, da buttare nella pattumiera...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrew-san
…ultimamente sto passando al setaccio la mia collezione di Bluray e ho trovato un sistema abbastanza sicuro per individuare fin da subito dischi ossidati (bronzati) che quasi sempre sono poi risultati non funzionanti correttamente provandoli sul lettore Bluray.
[CUT]
tra i dischi non più leggibili che hai citato ho controllato quelli che ho:
Transformer 3, Kung fu Panda, Rango, Dark Shadows sono funzionanti.
DeJa-vu ed Evangelion non più leggibili e già segnalati-
Ho notato anche io su alcuni dischi la diversa colorazione dello stato riflettente che potrebbe, a lungo termine determinare
problemi di lettura. In questo caso è possibile che si tratti di un problema di ossidazione causata da una difettosa protezione
superficiale del disco sigillato con lo strato protettivo Durabis messo a punto dalla TDK.
A questo fenomeno di Laseroot c'è poi da aggiungere quello ampiamente discusso e approfondito su questa discussione.
I dischi non più leggibili a causa della resina difettosa utilizzata per separare i due layer dati dei dischi Blu Ray a doppio strato da 50 Giga. In questi casi i dischi sembrano perfetti e hanno la giusta colorazione. Il marcio è all'interno con la resina che ha contaminato i due strati rendendo il disco illeggibile.
Per fortuna dai dati pubblicati sul sito francese che segue la vicenda la percentuale di dischi difettosi prodotti dopo il periodo di massima criticità si è normalizzata.
-
Mi è arrivato il box tedesco di Twin Peaks. Per sicurezza ho provato tutti i dischi, che partono regolarmente, l'unico confronto che ho fatto con quelli del vecchio box italiano è stato guardare il retro dei blu-ray: a occhio nudo si vede che in effetti la maggior parte dei bd del primo lotto hanno la superficie riflettente giallina... mentre quelli tedeschi sono argentati.
Non li ho neanche provati i dischi italiani, ho cestinato tutto e sostituito nel vecchio cofanetto coi nuovi.
Ora speriamo che durino.
-
Segnalo che anche la mia copia di Oblivion della Universal (2013) si blocca dopo immagino il cambio strato dopo circa un'ora su Sony x700 e risulta del tutto illeggibile dalla PS5
-
Confermo. La tua copia di Oblivion si aggiunge alle altre non più leggibili (tra cui la mia) segnalate in precedenza.
-
Anche la mia ha fatto la stessa fine, si blocca sulla scena quando la navetta di Jack si schianta nella zona "radioattiva". Credo sia il passaggio al secondo strato.
-
La mia è morta molti anni fa e sempre nello stesso punto.
-
Salve! Un conoscente mi ha indicato questa discussione. Io colleziono sopratutto Anime, e ho visto nella lista nella prima pagina segnalati i Blu-Ray di Ghost in the Shell Solid State Society e Evangelion 1.11 della Dynit. Sapete dirmi se altri BD di questo editore hanno gli stessi problemi? Dopo aver letto la lista sono subito andato a rivedere i 2 titoli indicati, e purtroppo confermo che i dischi sono da buttare!
-
La cosa positiva è che se li riprendi adesso (posto che lo trovi Solid State Society) dovrebbero funzionare correttamente.
-
Veramente il film di Eva l'ho già ricomprato, mentre Solid State Society c'è solo in DVD dalla Eagle Pictures. Ma mi preme sapere se ci sono altri Blu-ray della Dynit con questi problemi! Ne ho moltissimi e non mi va di controllarli tutti, per scrupolo ho visionato gli altri film di Eva e anche 2.22 non parte più!
-
Io sto avendo problemi con Melancholia, però comprato usato, oramai è anche tardi per la restituzione, verso 3/4 comincia a saltare, poi si riprende, si vedono delle macchie sul retro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Argo2025
Veramente il film di Eva l'ho già ricomprato, mentre Solid State Society c'è solo in DVD dalla Eagle Pictures. Ma mi preme sapere se ci sono altri Blu-ray della Dynit con questi problemi! Ne ho moltissimi e non mi va di controllarli tutti, per scrupolo ho visionato gli altri film di Eva e anche 2.22 non parte più!
Per questo ho scritto "posto che lo trovi Solid State Society". Beh mi reputo fortunato allora, le mie copie di 1.11 e 2.22 funzionano ancora bene (vista sei mesi fa), mentre invece dovetti ricomprare la 3.33 perché non funziona più.
-
Due dischi su due con problemi oggi. Il Buongiorno Del Mattino parte solo il logo Paramount poi buio totale. Big Hero 6 problemi al cambio strato poco dopo un'ora di visione, qualche salto ma procede fino alla fine.
-
Ho controllato la ma copia di Big Hero 6: funziona. Visto il lieve tentennamento al cambio strato potrebbe trattarsi di un problema a carico del pick up di lettura del player. Se hai modo di riprodurre il disco su un altro lettore puoi verificare chi , tra i due, è il responsabile.