Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
In virtù di quale legge della geometria uno schermo curvo da 65" (ad esempio) è più grande di uno schermo da 65" piatto?
Se è questo quel che volevi dire.
Per l'estetica va a gusti anche se ormai la moda/novità dello schermo curvo è ormai passata, non offrendo in pratica alcun bonus ma, anzi, avendo qualche contro, in primis la deformaz..........[CUT]
la diagonale è la stessa ma essendo la superficie curva invece che rettilinea la superficie dello schermo curvo sarà leggermente maggiore rispetto allo schermo piatto....
mi sembrava scontato..... e l'effetto si nota eccome.....
dipende anche dal tipo di curvatura:se nn sbaglio lg non fa altro che piegare leggerissimamente le estremità, e questo serve a poco, Samsung invece rende tutto lo schermo leggermente curvo, e questo si nota tanto; passando dal 55ks9000 al 55b6 mi è sembrato di trovarmi di fronte a un tv più piccolo.....
e maggiore superficie emissiva significa anche maggiore luminosità globale....
e forse dà anche una maggiore sensazione di profondità del campo visivo
per 100 euro IMHO ne vale la pena al di là del discorso estetico
Per quanto riguarda il discorso deformazione immagine...... mai notato nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexone85
ah ecco... potrebbe essere che il cavo ottico mandi subito il segnale diretto... hai provato a collegare la soundbar con altri metodi? BT, Hdmi ETC?
Ho contattato l'assistenza,praticamente devo disattivare la funizone auto power link sulla soundbar
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
la diagonale è la stessa ma essendo la superficie curva invece che rettilinea la superficie dello schermo curvo sarà leggermente maggiore rispetto allo schermo piatto....
mi sembrava scontato..... e l'effetto si nota eccome.....
dipende anche dal tipo di curvatura:se nn sbaglio lg non fa altro che piegare leggerissimamente le estremità, e questo s..........[CUT]
Beh che ci possa essere la "sensazione" di maggiore grandezza o profondità potrebbe essere ma appunto parliamo di "sensazione" ma in realtà non cambia nulla anzi è un dato di fatto che gli schermi curvi hanno dei riflessi maggiori rispetto alle flat
-
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato per caso a collegare al KS8000 una tastiera o gamepad in Bluetooth invece del classico wifi?
Funziona bene ed eventualmente che modello consigliate?
Grazie Sm.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Beh che ci possa essere la "sensazione" di maggiore grandezza o profondità potrebbe essere ma appunto parliamo di "sensazione" ma in realtà non cambia nulla anzi è un dato di fatto che gli schermi curvi hanno dei riflessi maggiori rispetto alle flat
mah.....la realtà è fatta di sensazioni....sensazioni diverse ti cambiano la realtà.... e poi la differenza di superficie è reale....
una curiosità: parli per ragionamento astratto o hai avuto a casa tv della stessa dimensione con schermo curvo e piatto... o l'hai visto al cc?
per quanto riguarda i riflessi per me sono molto secondari 1 perchè i tv in questione hanno un ottimo trattamento antiriflesso 2 perchè se devo vedere qualcosa che mi interessa davvero ombreggio tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
mah.....la realtà è fatta di sensazioni....sensazioni diverse ti cambiano la realtà.... e poi la differenza di superficie è reale....
una curiosità: parli per ragionamento astratto o hai avuto a casa tv della stessa dimensione con schermo curvo e piatto... o l'hai visto al cc?
per quanto riguarda i riflessi per me sono molto secondari 1 perchè i tv..........[CUT]
Visti in funzione entrambi uno vicino all'altro (poi mi sono preso il ks8000) beh per te i riflessi sono secondari così come per altri possono essere secondari la "sensazione" di grandezza maggiore però qui stiamo parlando di cosa hanno di differenza le due tipologie di schermo...sulla curva ti ricordo che vi è un filtro apposta per i riflessi proprio a conferma di quanto detto prima.
Attenzione le tv sono ottime entrambe e le differenze sono talmente minimali che e difficile anche percepirle
-
Salve ragazzi,da un paio di giorni mi sta capitando una cosa strana,quando spengo la ps4 oppure il bluray il segnale non passa automaticamente alla sorgente tv ma devo selezionarla manualmente mentre prima andava in automatico,sapete dirmi se vi è qualche funzione che ho potuto disattivare inavvertitamente (anynet+ è su on) o cmq spiegarmi perché succede ciò? Prima andava in automatico.
-
In contemporanea con Arte HD verrà trasmessa l'opera "Carmen" in Ultra HD 4K HDR
Questa sera ore 20:55
LCN 200 Tivusat
https://www.digital-forum.it/showthr...=1#post5391779
La trasmissione è in chiaro
Potete testare la tv con l'ultimo sw 1180.5 che abilita l'HDR HLG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ERCOLINO
In contemporanea con Arte HD verrà trasmessa l'opera "Carmen" in Ultra HD 4K HDR
Questa sera ore 20:55
LCN 200 Tivusat
https://www.digital-forum.it/showthr...=1#post5391779
La trasmissione è in chiaro
Potete testare la tv con l'ultimo sw 1180.5 che abi..........[CUT]
Ottimo,ma con l'ultimo firmware hanno risolto anche il problema (bug) dei canali che sparivano? Si sa poi niente per l'aggiornamento del hdr10+?
-
ciao a tutti, oggi alla SME ho trovato il Samsung UE78JS9500T credo, perchè non era scritto il modello.
vi allego le foto magari voi capite meglio: samsung https://imgur.com/gallery/fEhrL
prezzo 3500€ secondo voi è fattibile?
-
Ciao a tutti, dopo una ricerca nel forum non ho trovato proprio la risposta che cercavo e sono qui a porvi una questione:
L'argomento è l'HDR su Netflix e su Amazon Prime.
Posseggo un KS7000 65" ed ho notato delle differenze di comportamento tra il segnale hdr di Amazon e quello di Netflix.
Se su Amazon vedo un film in HDR il televisore se ne accorge e mi compare un messaggio in cui mi avvisa che sto guardando un film in HDR. Se invece sto su Netflix il televisore non mi avverte che sto guardando un film in hdr e per di più l'immagine appare molto scura. Con Marco Polo sono stato costretto ad attivare la modalità dinamica perché nelle scene girate in notturna non si vedeva un tubo.
Come mai secondo voi? Potrebbe essere un problema di server di Netflix che sono più lenti rispetto a quelli Amazon? Premetto che ho una connessione Fastweb da 80Mbit effettivi. La tv è connessa @ 5Ghz e facendo il test di velocità su Netflix mi dice che vado a 25Mb/s mentre se lo faccio su Chili la velocità del test mi dice 50Mb/s
-
Tra i possessori di KS8000 non succede mai che la scritta led "Samsung" illuminata a volte si spenga o risulti più fioca? A me sta succedendo ultimamente che faccia un po' come vuole, a volte si accende subito, a volte dopo...a volte da accesa si spenga. E' indipendente dall'impostazione che si seleziona nel menu. Penso sia un problema di elettronica perchè la luce funziona.
-
@shine0n a me mai successo
@jumperman mi spiace ma netfix e amazon non li uso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Ottimo,ma con l'ultimo firmware hanno risolto anche il problema (bug) dei canali che sparivano? Si sa poi niente per l'aggiornamento del hdr10+?
Per l'HDR 10+ serve l'HDMI 2.1
In che senso canali che sparivano? DTT, Sat? Non ho visto segnalazioni al riguardo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ERCOLINO
Per l'HDR 10+ serve l'HDMI 2.1
In che senso canali che sparivano? DTT, Sat? Non ho visto segnalazioni al riguardo
Ciao,
dunque vuol dire che non potrà mai esserci per questo modello di TV?
Grazie ciao Sim.