DV non è indice di 4k ,ci sono contenuti in FHD che sono comunque DV
Visualizzazione Stampabile
DV non è indice di 4k ,ci sono contenuti in FHD che sono comunque DV
Dolby vision non è strettamente collegato alla risoluzione, è relativo a luminosità e contrasto dell’immagine, come l’hdr di cui è una versione evoluta. Un contenuto dolby vision può essere a risoluzione 4k o hd (generalmente è 4k ma non sempre) così come uno hdr
Scusate ma non esiste un modo per disattivare sulle tv Samsung la funzione adattamento schermo quando si guarda una qualsiasi app streaming integrata nella Smart tv ? E per voi cosa è meglio attiva o disattiva ? Perché quando l’attivo le bande nere sopra e sotto sono più grandi rimpicciolendo di conseguenza lo schermo della tv e quindi anche avendo un 65 pollici non si percepisce il 4k
Ritengo sia necessario rispettare l'aspect ratio della sorgente.
Qualunque distorsione rappresenta una modifica dell'originale e dunque da respingere.
Stai dicendo che Netflix non rispetta l' aspect ratio? Una simile malfunzione è stata segnalata per Prime Video...
...in ogni caso il controllo questi parametri (vi aggiungo anche la gestione dinamica del frame rate) è demandato al al software applicativo, quindi a Netflix.
Succede con tutte le app presenti comprese per esempio chili tv , rai play , rakuten eccc ...praticamente quello che si può fare con Sky o con il DTT ovvero disattivare la funzione adattamento schermo con le app non è possibile e quindi lo schermo è rimpicciolito
No: ho provato ora con Netflix (un film a caso, ""Il signore degli anelli") e riproduce regolarmente con la banda nera sopra e sotto. Ho Tv Samsung.
Se hai veramente il problema con Netflix, devi essere più specifico, indicare un titolo, in modo che si possa verificare.
Se è un problema del tuo Tv (sicuramente non di Samsung in generale) devi aprire una discussione specifica o eventualmente intervenire nella discussione dedicata al tuo Tv ed interagire con gli altri possessori di quel modello.
Confermo che se ne é già parlato nella discussione dedicata a Prime Video come problema di quella particolare applicazione, che (almeno all' ultima prova fatta) effettivamente ha questo difetto e si è in attesa che venga risolto.
Detto per inciso il problema non è che si usi il formato (credo che si dica così) anamorfico ma che non si lasci all' utente la libertà di scegliere.
p.s. sul mio Tv non solo non si può impostare "dimensioni immagine" in Netflix ma anche sui canali DTT, pur essendo possibile entrare nell' impostazione, non si può selezionare "adatta a schermo". Suppongo che tale impostazione valga solo per sorgenti esterne.
Infatti ho detto che vedo le bande nere sopra e sotto più grandi ..e la funzione dimensione immagine è disattiva nel senso che non posso selezionarla ( la scritta non è illuminata ) e mi dice che questa funzione non è disponibile se ci clicco sopra ma questo succede solo con app integrate nella tv mentre con Sky , ps4 ecc è possibile regolare la dimensione immagine
Se il provider (o il broadcaster) a scelto un formato intermedio tra anamorfico e letterbox non ci puoi fare nulla qualsiasi sia la sorgente (canali TV compresi).
Questa scelta è piuttosto comune per i film sul digitale terrestre, me ne sono accorto avendo per un lungo periodo registrato film da RAI ecc, film che poi ricodificavo in formato xvid (.avi) aggiustando con appositi parametri l'aspect ratio in fase di creazione del file definitivo. Tale operazione era quasi sempre necessaria a causa della decisione del broadcaster di ridurre il più possibile le bande nere con una distorsione molto contenuta dell' immagine.
Per "scoprire" l'a.r. originale cercavo su IMDB e non smpre la ricostruzione era possibile perché il broadcaster aveva anche "tagliato" dei pixel lateralmente per cui l'unico modo per ricostruire l'a.r. era trovare una inquadratura con un oggetto di forma nota (ad esempio un cerchio) e procedere per tentativi.
Nessuna funzione del Tv ha mai consentito una tale procedura di ridimensionamento, consentendo di scegliere appunto solo tra anamorfico e letterbox, senza alcuna possibilità di aggiustamento intermedio.
Potresti riprodurre Netflix su PS4 ottenendo ciò che desideri.
(volendo proseguire credo che sia ormai ineludibile riproporre il tema in una discussione sui Tv Samsung / Tizen, il tema sembra più attinente a questi che non a Netflix).