Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io la penso come Carlo46,appunto perché è un televisore così pregiato,io lo avrei fatto anche se non lo fosse stato, a me non è costato niente farlo,io ho avuto quel problema di ritenzioni,a parte che io non avevo neanche fatto il rodaggio appunto perché non lo sapevo,ma il mio è stato tutto un altro problema di software difettoso,una volta che me lo hanno cambiato con quello nuovo l'ho fatto subito,non si sa mai....
-
Carlo 46, scusa, solo per fare uletriore chiarezza, ma i settaggi da te proposti in prima pagina, qualora volessi rodare la tv, non potrei impostarli prima delle 300 ore di utilizzo dalla tv, giusto?
E nel frattempo, durante il rodaggio, la tv dovrebbe essere impostata con le impostazioni di fabbrica o potrei modificarle stando solo attento a non alzare troppo la luce oled?
Grazie
-
Enzo, a quanto ho capito i settaggi in prima pagina prevedono luce OLED sotto il 50, in perfetto rodaggio.
-
Allora, facciamo un po di chiarezza:
Io non ho mai postato settaggi per il 'rodaggio' della tv, ho solo detto di stare attenti al valore LuceOled e di non esagerare, nello specifico stare sotto i 50.
I settaggi in prima pagina sono frutto di una curata calibrazione, cosa possibile solo dopo le 2-300 ore di utilizzo, dove sia il nearblack e i colori si sono stabilizzati, se fatta prima non avrebbe dato i risultati corretti.
Percio' per concludere:
0-300 ore
Cinema
Luce Oled 30/50
Contrasto 93
Luminosita' in base a quando vedete tutto nero (da verificare SOLO al buio e dopo almeno 1 min che l'iride si abitui) di solito si aggira tra il 54-56
Gamma 2,2 (2,4 farebbe troppo vignetting che tende a diminuire con i vari cicli di compensazione)
Dopo questo 'rodaggio' usate se volete e se trovate di vostro gradimento i settaggi in prima pagina, che non vuol dire che sono piu 'spinti' ma sul mio pannello sono piu precisi.
Questo se vogliamo vedere un bluray al buio alla massima qualita' e FEDELTA' che questo tv puo' offrire (logico che un calibrazione fatta sul vostro pannello sara' ancora meglio).
Dopodiche' ognuno fa quello che vuole: lo volete piu luminoso? alzate tranquillamente LuceOled anche a 70 se vi piace, io cerco solo di usare un parametro che sia di riferimento ed oggettivo che si traduce in una luminosita' nei film che si aggira sulle 120/130 candele, che e' il valore con qui TUTTI tengono come riferimento per la Luce emessa dal TV nella Calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Allora, facciamo un po di chiarezza:
Io non ho mai postato settaggi per il 'rodaggio' della tv, ho solo detto di stare attenti al valore LuceOled e di non esagerare, nello specifico stare sotto i 50.
I settaggi in prima pagina sono frutto di una curata calibrazione, cosa possibile solo dopo le 2-300 ore di utilizzo, dove sia il nearblack e i colo..........[CUT]
Thanks
.....anche se, prima del tuo post, ho guardato la tv con impostazioni originali. Spero di non aver fatto danno
-
Per carlo, scusami, ma non ho capito cosa me settare il metodo 20 punti. In particolare dopo aver digitato 5 ire, come faccio a mettere i valori 000? E così a seguire, digitando 10 ire, come dogito gli altri valori?
-
O Forse i tre valori che seguono IRE sono i valori del verde rosso e blu relativi a quell IRE.
-
Ed infine, in opzioni immagini non mi fa seleziOnare livello del nero. Mi compare la scritta, non in grassetto e quindi non selezionabile, "AUTO"
-
Ciao Dexter, ho provato e sai che funziona!!! grazie !!! ora non mi resta che trovare un settaggio soddisfacente per le immagini. i volti giallo verde sono orrendi. grazie dell'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzococ
Ed infine, in opzioni immagini non mi fa seleziOnare livello del nero. Mi compare la scritta, non in grassetto e quindi non selezionabile, "AUTO"
Ho riletto un vecchio post di plasm on ed ho quindi appreso che il nero è regolabile solo per gli ingressi in HDMI. Giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
snowigor
ahia.... mi sa che e' grave...
In accensione e spegnimento il pannello mi evidenzia in rosso una intera colonna verticale di pixel non funzionanti ... a pannllo acceso e' evidente una linea verticale che attraversa tutto lo schermo completamente "spenta"... la garanzia immagino copra questo problema...vero? Senza dover leggere 304 pagine..........[CUT]
AGGIORNAMENTO 2: dopo esattamente 48 dall' apertura del tcket mi chiama il CAT locale. Mi chiedono riscontro circa il problema riscontrato (intera colonna di pixel morti), mi chiedono delle foto che possano evidenziare il problema, la fattura/scontrino e una foto del codice a barre-SN della TV.
Verificto visivamente il problema (e direi che e' ben visibile...) richiederanno UN NUOVO PANNELLO ed una volta arrivato verranno da me a recuperare la TV per il montaggio delnuovo pannello ( 24-48 ore al max senza TV)
Mi aspettavo una sostituzione in toto ma mi hanno detto che verra' cambiato "solo" il pannello... vabbe'...
Vi tengo aggiornati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eddie1964
Ciao Dexter, ho provato e sai che funziona!!! grazie !!! ora non mi resta che trovare un settaggio soddisfacente per le immagini. i volti giallo verde sono orrendi. grazie dell'aiuto.
Di niente. Ma hai regolato le immagini con le impostazioni in prima pagina?
-
LG ci farà la grazia, forse. Sperando che le prestazioni non calino ulteriormente.
http://altadefinizione.hdblog.it/201...Smart-TV-2015/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
"Al momento non sono state fornite indicazioni sulle Smart TV 2014, ovvero quelle nate con webOS 1.0."
Quindi quelle 2014 come l'EC930 non saranno aggiornate. Saranno aggiornate quelle 2015 con webOS 2.0 nativo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
"Al momento non sono state fornite indicazioni sulle Smart TV 2014, ovvero quelle nate con webOS 1.0."
Quindi quelle 2014 come l'EC930 non saranno aggiornate. Saranno aggiornate quelle 2015 con webOS 2.0 nativo.
Feel like Android KitKat!