è normale che collegando in hdmi le sorgenti hd al c2, e da qui in hdmi al tv, senza ampli a/v, si vedano solamente le immagini senza audio?
Visualizzazione Stampabile
è normale che collegando in hdmi le sorgenti hd al c2, e da qui in hdmi al tv, senza ampli a/v, si vedano solamente le immagini senza audio?
Se il segnale audio è solo quello SD, quindi DolbyDigital e DTS o il normale Stereo, l'audio dovrbe essere trasportato anche dall'uscita HDMI.
Poichè però il C2 supporta solo lo standard HDMI 1.2 non portrà far transitare i segnali HD.
Nel primo caso se non senti nulla dovresti controllare i setup delle sorgenti e del TV e, eventualmente, anche dell'ampli HT nel caso ne venga impiegato uno, poichè ci può essere una funzione per abilitare o meno il transito dell'audio su HDMI.
Non mi sembra di ricordare un voce simile anche nel menu del C2, io utilizzo i vari ingressi audio digitali ed esco dall'uscita ottica per i segnali SD, per quelli audio HD vado direttamente al pre senza transitare per il C2.
Ciao
grazie per la risposta. il dubbio è sorto perchè qualche settimana fa a causa di un fulmine caduto nelle vicinanza di casa mia ho dovuto buttare via un router con switch ethernet, cotti dalla sberla di corrente, ed ho poi scoperto che sia nel lettore b-ray pio lx91 che nell'ampli denon 4308 non funzionavano più le uscite hdmi (per fortuna tutti e due gli apparecchi sono in garanzia e sotto i ferri dell'assistenza tecnica).
volendo verificare tutti gli altri apparecchi presenti in sala ht, ho verificato cha sia la ps3 fat che il lettore hddvd funzionanno regolarmente solo collegati direttamente in hdmi al tv, ma niente audio se collegati via c2.
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Penso che se la sorgente stà riproducendo un Bluray con audio hd per giunta in bitstrem, l'audio non verrà riconosciuto dal Crystalio, perchè non è nelle specifiche del procio.
L'ampli va posizionato prima dello scaler.
nel mio caso l'ampli è temporaneamente è ko e quindi da quello che affermi è normale che sia visibile solo il video ma niente segnale audio.
Qualcuno ha mai provato il software hanewin nfs col nostro crystalio?
Non riesco proprio a farlo funzionare, non mi vede le cartelle del pc.
Come sistema operativo ho windows 7 64 bit, su youtube si trova una guida per configurare hanewin nfs con il lettore xtreamer, ho seguito qualche passo ma per il crystalio non va. Avete qualche consiglio?
edited...
hai il link?Citazione:
Originariamente scritto da barrett
@ Barret
Forse ti è sfuggito il fatto che questa è una Discussione Ufficiale dedicata al Crystalio II e in tutte le Discussioni Ufficiali è vietato fare confronti o parlare di altri prodotti, come ben spiegato nel Regolamento, oltre che dal messggio di avviso dell'Amministratore posto all'inizio di ogni Sezione.
Se sei interessato ad un altro prodotto puoi sempre aprire una discussione apposita.
@ PaoloZ
Il rispondere o chiedere info su un argomento OT è ugualmente OT, pertanto da evitare.
Ciao
Ciao a tutti
Ho l'mpressione che il disco inteno del mio C2 abbia quache problemino. Oggi ho provato a disconetterlo perche la machina era praticamente piantata. Dopo aver disconnesso il disco, il processore ha ripreso a funzionare regolarmente ma purtroppo il mediaplayer interno senza il disco, non funziona.
Le mie domande:
1) C'e' un sistema per far funzionare il mediaplayer del C2 senza che al suo interno ci sia installato il disco rigido?
2) C'e' qualche ponticello da mettere/levare?
3) Se pensassi di sostituire il disco attuale con uno nuovo, quale e' la capacita massima che il C2 riesce a gestire?
4) Il nuovo disco va formattato prima di montarlo? che tipo di formattazione va fatta?
Grazie
Salve, a tutti.
Chiedo un consiglio sul telecomando del C2.
Dopo quasi un anno che non lo usavo più, essendo passato ad un telecomando universale, sono tornato a provare il telecomando originale e mi sono accorto che non si illumina più.
Funziona perfettamente tutto, ma non la retroilluminazione.
E' capitato a qualcuno ?
Avete qualche suggerimento ?
Grazie
E' capitato anche a me, dopo circa un anno e pur avendo continuato ad utilizzarlo, quindi è da escludere un problema di inattività. :rolleyes:
Mi sembra anche che, da allora, sia diminuita la durata delle pile, sintomo di un probabile maggior assorbimento, mentre quelle di altri TC durano anche un paio di anni, con questo la durata è inferiore all'anno.
Finchè funziona non mi preoccupo.
Dimenticavo, l'illuminazione non è data da uno o più LED (eventualmente sostituibili), ma da una membrana elettroluminescente (così almeno mi disse uno dei distributori a cui ne avevo accennato ad un TAV).
Ciao
è capitato pure a me, il telecomando non si illumina più e "mangia" batterie a volontà, appena possibile sostituisco tutti i vari telecomandi con uno universale e programmabile.
A questo punto non mi preoccupo più.
Evidentemente è nel destino del telecomando.
Grazie per il supporto
Si si è capitato a tutti quelli che conosco questo problemino,anche a me finchè l'ho avuto, anzi nel periodo precedente la vendita era anche tornata la retro illuminazione.