Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ufle
Basta che scarichi questo SERVIIO e lo installi,selezioni le cartelle da condividere e poi premendo source sul telecomando lo trovi negli ingressi della tv,un icona gialla,entri e ti ritrovi tutte le cartelle condivise con all interno i video.semplicissimo
Ciao, OK ci provo spero sia davvero semplice e venga visto come indicato.
Devo disabilitare poi la condivisione del media server di Windows, oppure non serve?
Grazie ciao
-
Salve...
VOrrei passare dal 55F9000+SEK3500 ad un 65KS8000 o 65KS9000...
So che la componentistica dei 2 TV sembra essere la stessa e quindi la differenza dovrebbe essere il solo schermo piatto l'uno e curvo al'altro, voi che consigliate?... visione a circa 3 metri e differenza di prezzo circa 100 euro...
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ufle
Basta che scarichi questo SERVIIO e lo installi,selezioni le cartelle da condividere e poi premendo source sul telecomando lo trovi negli ingressi della tv,un icona gialla,entri e ti ritrovi tutte le cartelle condivise con all interno i video.semplicissimo
Ciao ufle,
ho provato ad installarlo, avviando la console del programma vedo che mi ha installato una versione denominata PRO di prova per 15 giorni...e dopo tale periodo che succede? :-(
Volevo chiederti è necessario tenere aperta la console serviio su win, nel momento in cui voglio andare a condividere i file su altro dispositivo?
Altra cosa non ho capito da dove poter condividere una cartella con i file video. Puoi aiutarmi?
Grazie ciao Sim.
-
Ho un 60ks7000 da 10 giorni e oggi ho "sudato" freddo...Ho acceso la Ps4 Pro e avviato Horizon in HDR, dopo poco ha iniziato a fare brevissimi lampeggi bianchi ogni minuto/minuto e mezzo...così per una ventina di minuti...poi ho spento tutto e riavviato e non l'ha fatto più...ma sono perplesso e ancor di più leggendo commenti precedenti al mio...fin'ora, comunque, non era mai accaduto in questi 10 giorni di utilizzo...spero sia stato un caso..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcP
Salve...
VOrrei passare dal 55F9000+SEK3500 ad un 65KS8000 o 65KS9000...
So che la componentistica dei 2 TV sembra essere la stessa e quindi la differenza dovrebbe essere il solo schermo piatto l'uno e curvo al'altro, voi che consigliate?... visione a circa 3 metri e differenza di prezzo circa 100 euro...
Grazie
il 9000 senza alcun dubbio..... audio migliore e schermo curvo che ti fa sembrare il tv ancora più grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
il 9000 senza alcun dubbio..... audio migliore e schermo curvo che ti fa sembrare il tv ancora più grande.
Grazie per la risposta... per l'audio, lo collegherò ad un home theater... quindi devo convincermi che lo schermo curvo, per un 65 pollici, è più indicato...
-
io potendo opterei sempre per lo schermo curvo ..... ne ho avuto uno e adesso con un tv piatto lo rimpiango..... oltre all'estetica la superficie dello schermo è maggiore.... x 100 euro di differenza......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
la superficie dello schermo è maggiore
In virtù di quale legge della geometria uno schermo curvo da 65" (ad esempio) è più grande di uno schermo da 65" piatto?
Se è questo quel che volevi dire.
Per l'estetica va a gusti anche se ormai la moda/novità dello schermo curvo è ormai passata, non offrendo in pratica alcun bonus ma, anzi, avendo qualche contro, in primis la deformazione dell'immagine (inevitabile quando una immagine piana viene vista su una superficie curva).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcP
Salve...
VOrrei passare dal 55F9000+SEK3500 ad un 65KS8000 o 65KS9000...
So che la componentistica dei 2 TV sembra essere la stessa e quindi la differenza dovrebbe essere il solo schermo piatto l'uno e curvo al'altro, voi che consigliate?... visione a circa 3 metri e differenza di prezzo circa 100 euro...
Grazie
Nessuna differenze tra le due,cambia solo lo schermo.
Ti consiglio la 8000 perché lo schermo curvo non serve a nulla anzi peggiora i riflessi dello schermo in più le curve spariranno dal mercato perché nessuno le prende in considerazione,alla fine si tratta solo ed esclusivamente di un fattore estetico.
-
Ho collegato la soundbar samsung k450 alla tv ks8000,il collegamento è stato fatto tramite cavo ottico ma quando accendo la tv si accende anche la soundbar,qualcuno saprebbe dirmi perché e come fare a disattivare questa cosa? Premetto che non ho fatto nessun accoppiamento tra la tv e la sound.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Nessuna differenze tra le due,cambia solo lo schermo.
Ti consiglio la 8000 perché lo schermo curvo non serve a nulla anzi peggiora i riflessi dello schermo in più le curve spariranno dal mercato perché nessuno le prende in considerazione,alla fine si tratta solo ed esclusivamente di un fattore estetico.
ci sto pensando... e da molte parti mi consigliano l'8000... vediamo... Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
In virtù di quale legge della geometria uno schermo curvo da 65" (ad esempio) è più grande di uno schermo da 65" piatto?
Se è questo quel che volevi dire.
Per l'estetica va a gusti anche se ormai la moda/novità dello schermo curvo è ormai passata, non offrendo in pratica alcun bonus ma, anzi, avendo qualche contro, in primis la deformaz..........[CUT]
Grazie... credo che opterò per l'8000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Ho collegato la soundbar samsung k450 alla tv ks8000,il collegamento è stato fatto tramite cavo ottico ma quando accendo la tv si accende anche la soundbar,qualcuno saprebbe dirmi perché e come fare a disattivare questa cosa? Premetto che non ho fatto nessun accoppiamento tra la tv e la sound.
Non c'è nessuna impostazione? anche io volevo comprare una soundbar ma volevo si accendesse solo occasionalmente quando mi interessa... hai provato nel menu rapido a settare autoparlanti TV e vedere se all accensione dopo rimane su tv o torna in automatico sulla soundbar?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexone85
Non c'è nessuna impostazione? anche io volevo comprare una soundbar ma volevo si accendesse solo occasionalmente quando mi interessa... hai provato nel menu rapido a settare autoparlanti TV e vedere se all accensione dopo rimane su tv o torna in automatico sulla soundbar?
Gli altoparlanti sono selezioniati su audio tv tant'è che ho il volume a 0 ma come detto accendendo la tv si accende la sound,ho disattivato anche la funzione Anynet+ (anche se in teoria questa è per l'hdmi) ma niente,in rete non trovo nulla e nemmeno sulle istruzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Gli altoparlanti sono selezioniati su audio tv tant'è che ho il volume a 0 ma come detto accendendo la tv si accende la sound,ho disattivato anche la funzione Anynet+ (anche se in teoria questa è per l'hdmi) ma niente,in rete non trovo nulla e nemmeno sulle istruzioni.
ah ecco... potrebbe essere che il cavo ottico mandi subito il segnale diretto... hai provato a collegare la soundbar con altri metodi? BT, Hdmi ETC?