Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dariuzzo88
Il fatto è, caro nenny, che si continua ancora su questa strada di semi-omertà verso Panasonic.
E' giusto che così come vengano lodate l'eccezionali qualità di questo pannello, bisogna fare altrettanto per le cose meno piacevoli.
quoto, straquoto, riquoto
e questo e' il risultato dello scorso anno per chi se lo fosse diementicato....
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...oni-verdi-quot
e lo scorso anno praticamente nessuna recensione iniziale ne aveva fatto mensione, salvo preoccuparsi di dire quanto il tv30 fosse meglio del suo predecessore....ecc ecc.
ben vengano recensioni e recensori piu' obbiettivi; poi vale sempre il discorso di verificare senz adar per buono o vangelo alcuna notizia se non confermata da piu' riscontri!!!!
-
Quoto entrambi anch' io!
Riporto anche la testimonianza di un utente su AVSforum, il quale ha postato una foto del suo ST50 alonato.
http://i1148.photobucket.com/albums/...k/P1080474.jpg
Il dubbio rimane se tale problema si manifesta anche in fase dinamica, perchè se la risposta sarà un SI, allora ci ritroveremo al punto dell' anno scorso.!!
Ossia con pannelli più o meno alonati. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
siccome provengo da 5 anni di TV LCD, sono abituato ad una luminosità del pannello differente, mi chiedevo solo se i 130 cd/mq sono più che soddisfacenti e cosa dovrei fare per ottenere lo stesso valore di luminosità sul mio TV led per farmi un idea, tutto qua!!!
Se hai una tv a tubo catodico può usare quella per disabittuarti alla elevata luminosità dei lcd, un buon plasma recente ha una luminosita pari se non superiore ad top tv crt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Panno Verde -> 60 cd/m2 su GT50 e 30 cd/m2 su ST50
Moquette Rossa -> 30 cd/m2 GT50 e 15 cd/m2 per ST50
Mark Hodgkinsondice che: "...la misurazione su un pattern completamente bianco non è davvero una buona indicazione di luminanza del mondo reale, perchè nel mondo reale non c'è materiale che diventa così brillante. La gamma media è molto più importante..."
fonte:
http://www.avforums.com/forums/plasm...l#post16886819
Ce da notare pero che tale confronto è stato fatto in queste condizioni: "THX Brightoom vs True Cinema (GT50 v ST50) with Contrast Maxed"
sarebbe stato più attendibile se avesse fatto quel confronto utilizzando la THX normale del GT50, contro la True Cinema del ST50, invece il recensore di AVF, il GT50 lo ha impostato in THX stanza luminosa, che è una modalità più luminosa, apposita per la visione diurna, o in stanza luminosa, ma sballata in diversi aspetti rispetto alla THX normale che sul ST50 il suo corispettivo è la True Cinema.
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Va detto che il confronto è fatto con il GT50 in THX Day e l'ST50 in modalità True Cinema, quindi mi sembra ovvio che tarando l'ST50 per una visione giornaliera la discrepanza sulla misurazione si possa ridurre notevolmente.
Sapevo che saresti stato l'unico a notarlo.. i mie complimenti ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio.carollo
Per cui, fatemi capire, state dicendo che senza filtri si vede meglio??
Più è efficace il filtro anti riflesso, più luminosità percepibile si mangia in condizioni di luce controllata o stanza buia, la stessa cosa accadeva anche tra Pnasonic 50 G20 e Pnasonic 50 VT20,
il G20 con luci basse o al buio era, ed è più luminoso del top di gamma VT20 che aveva un filtro anti riflesso più efficace in ambienti luminosi, di conseguenza anche più costoso, ma che si mangiva più luminosita, notabile ad occhio in ambienti oscurati.
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
è intervenuto Phil Hinton nel topic di avf del vt50.
In risposta a un utente che citava la review pubblicata di recente su Trustedreviews, affermando che l'ST è più luminoso etc., ha risposto: "Mark ha già risposto a questo e farà ulteriori test (insieme a Steve sul 55VT) per mettere questa (a nostro parere) disinformazione a tacere. GT e V..........[CUT]
Non sarebbe del tutto corretto fare confronti tra tagli diversi, un ST da 55 pollici idealmente andre controntato con lo stesso taglio di una GT o VT, è risaputo che i pannelli più grandi hanno prestazioni un poco diverse, sia nel nero che nella luminosità.
-
Sentite la discussione degli eventuali difetti del vt50, interessano parecchio pure a me, visto che l anno scorso avrei dovuto prendere un vt30, ma grazie a questo forum, ho potuto evitare di incappare nel difetto degli aloni....solo che qualche tempo addietro solo perché dissi una cosa simile, sono stato praticamente preso di mira da parecchi utenti, quindi è per questo motivo che oggi dico a tutti che è meglio rimanere cauti al riguardo, perché in fase di produzione è naturale che alcuni modelli difettino. Bisogna solo capire se sarà un TV su 10000 (percentuale bassissima) o un TV su 50 ( percentuale molto elevata).
Mi sa che anche quest anno, aspetterò qualche mese dopo che esce il vt50, ed in caso negativo, prendo qualche soldino in più, compro un toshiba zl1 e vivo tranquillo!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Ce da notare pero che tale confronto è stato fatto in queste condizioni: "THX Brightoom vs True Cinema (GT50 v ST50) with Contrast Maxed"
Credo che il suo intento sia stato quello di dimostrare che l'ST nella sua modalità più luminosa (oltretutto con contrasto al MASSIMO) sia comunque meno luminoso del modello GT settato con la THX Brigtroom.
Lo scopo non era quello di paragonare i due tv nelle modalità più morbide e più consone ad una visione umana, bensì di scoprire quale dei due è più luminoso in modalità "esasperata".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Lo scopo non era quello di paragonare i due tv nelle modalità più morbide e più consone ad una visione umana, bensì di scoprire quale dei due ..........[CUT]
le condizioni del confronto sono diverse, perchè la True Cinema non è la modalità "giorno" luminosa/esasperata, ma è la modalità pre-calibrata migliore presente sul ST50 di defoult, ed è il corrispettivo meno accurato della THX Cinema normale del GT50/VT50
ci sarebbe da chiedersi quale appassionato che ne capisce un minimo, utilizzerebbe mai nel mondo reale la modalità THX luminosa, con contrasto al massimo.. altro che visione "reference" :eek:
PS: Forse già verso fine settimana prossima, il mio collega potrebbe già avere un ST50 da 55, vuole prenderlo insieme a due paia dei nuovi occhiali 3D attivi bluetooth, e nuovo lettore bluray Panasonic BDT-500, quindi potrò finalmente confrontarlo con le serie precedenti e valutarne le prestazioni, vi posterò le prime impressioni appena possibile, tutto dipende da quando il rivenditore dove lo vorebbe prendere, avrà disponibile oltre al tv, anche il nuovo lettore bd, che è in arrivo
-
Iuki, credo che il recensore/calibratore Mark sapesse ciò che stava facendo, e penso che il suo intento fosse di ricreare più o meno le stesse condizioni (con modalità differenti dal momento che il convento quello passa...) su entrambe le tv...
Ma poi chi se ne frega, anche perchè 150 cd/m2 a chi servono...? Giusto forse per il 3D...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dariuzzo88
E' giusto che così come vengano lodate l'eccezionali qualità di questo pannello, bisogna fare altrettanto per le cose meno piacevoli..
Sono anni che non si fa altro che riportare e amplificare soprattutto le cose meno piacevoli dei pannelli panasonic quindi mi pare superfluo ricordarlo.
Ma la cosa che dovrebbe far riflettere è che chi è ossessionato da quel poco di spiacevolezza e invece snobba l'elevata piacevolezza ( che è il resto ed è quello che conta) sembra provare gusto ad esaltarne gli aspetti che poi interessano a pochi ma allarmano ingiustificatamente coloro che il problema non lo conoscono affatto.
Non riesco a vedere una svolta nell'andazzo delle discusssioni dei pannelli panasonic 2012 anche perchè gli utenti sono gli stessi che per il 2011 hanno sviscerato la questione aloni, non c'è un ricambio generazionale:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Mi sa che anche quest anno, aspetterò qualche mese dopo che esce il vt50, ed in caso negativo, prendo qualche soldino in più, compro un toshiba zl1 e vivo tranquillo!!!! ..[CUT]
E' molto difficile pesare il problema degli aloni seguendo il forum, quanti ne sono realmente affetti, anche perchè il forum è pregno di situazioni ambigue e roccambolesche, di esasperazioni, di utenti terrorizzati perchè hanno visto qualcosa che assomigliava a un alone verde ma che probabilmente non lo era (non approfondisco perchè ci vorrebbero troppe pagine per spiegare)
Mi pare di aver letto che hai rinunciato al VT30 grazie ad AV Magazine: se ciò sia stato un bene per te non lo saprai mai.
Tuttavia se fossi in te mi risparmierei questa situazione allarmante e vivrei tranquillo comprando un ZL1.
Tutti coloro che sono ansiosi per causa degli aloni e sarebbero in procinto di acquistare dovrebbero fermarsi un attimino e riflettere se ne valga la pena vivere con l'ansia per il futuro, seguendo l'evolversi dei risultati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Ormai ci siamo, dovrei mettere mano al VT50 nel giro di pochi giorni.
Grande Onsla!
Mi raccomando... vedi se anche tu riesci a vedere degli Aloni Verdi... se anche quest'anno ci sono mi sa che mando a quel paese i plasma e attenderò che si abbassino i prezzi degli OLED da 55"!
Guardate... dopo la beffa dell'anno scorso spero proprio che quest'anno riuscirò a farmi sto benedetto TV, altrimenti mi tengo il 32" di prima serie per qualche altro anno e poi passo direttamente ai TV di nuova generazione.
-
Elegantman
hai letto il mio ultimo messaggio (a me pare di no)
Tu speri che Onslaught non ne veda, nemmeno l'anno scorso ha riscontrato aloni eppure c'è stata l'invasione, altro che omertà verso Panasonic come afferma Dariuzzo al quale ricordo che l'amministratore ha offerto un link perennemente in prima pagina e in rilievo una sorta di azione collettiva contro panasonic e la questione aloni ma che non ha fatto grandi proseliti per via della poca incidenza effettiva del problema, omertà ma de che!!!!!
Vivere nell'incertezza crea solo malesserre e prima che si abbassino i prezzi degli Oled ci vorranno anni, almeno 5 o 6; Oled poi non è sinonimo di perfezione, come puoi sperare che possa essere la tecnologia perfetta, non avrà aloni ma potrà avera qualcos'altro insomma una vita spesa ad aspettare e sperare la televisione che spacca il capello in due
Nel frattempo le alternative a panasonic comunque non mancano.
Inoltre non capisco che senso ha affidarsi al giudizio di una sola voce seppur autorevole come quella di Onslaught: ogni pannello fa storia a se.
Se comunque si comincia a parlare di aloni anche per il 2012 è probabile che l'anomalia ci sia davvero e ciò confermerebbe l'ipotesi della "caratteristica bizzarra" causata da un componente ignoto ma comune ai pannelli dello scorso anno.
Se il pannello e l'elettronica sono stati totalmente sostituiti ciò non troverebbe spiegazione.
-
L'anno scorso Onsla non ha visto aloni semplicemente perchè su quel pannello non ce n'erano.:)
Comunque vivete sereni, a me pare che quest'anno le cose vadano decisamente meglio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dariuzzo88
Ho riportato le parole esatte di uno dei migliori tester al mondo che
Sono confuso.... non capisco se è uno dei migliori tester quando scrive che il fenomeno esiste, quando minimizza o quando ti fa ridere. Giusto poi per usare le parole giuste... quale è il direttore che usa migliaia di pan in un singolo film in era 24 fps?
Giusto per la cronaca ho tre display al plasma di tre generazioni differenti di produzione non nipponica che manifestano analoghi problemi. Solo che per questi non si è coniato un termine specifico quale DFC .... ma mi sono limitato ai già sovrabbondanti (posterizzazione ... false contouring, color(u)r banding).
Mandi
-
Credo che dovremmo (per l'ennesima volta) riportare la discussione sui binari giusti.
Vi faccio notare che continuare lo scontro (epico?) tra le due fazioni:
- temo che i difetti ci siano (anzi e' molto probabile che ci siano) per cui per me il recensore obiettivo e' colui il quale quei difetti me li evidenzia; e' bene evidenziare i difetti per mettere in guardia gli acquirenti
- e' inutile fasciarsi la testa parlando sempre di difetti, parliamo anche delle qualita' di questi pannelli, altrimenti si corre il rischio di far credere agli utenti che questi TV valgano molto meno di quanto meritino in realta'
Non portera' a nulla se continuera' ad esser condotto in modo (perdonatemi) abbastanza sordo, ovvero continuando a riproporre all'esasperazione ognuno la propria posizione, senza mai fare un passo verso una posizione comune (posto che sia raggiungibile).
In ogni caso, ci sono degli eccessi che vanno contro il regolamento e contro i richiami precedentemente fatti (da me e da altri) in questo stesso thread.
Dariuzzo88, il tuo post 1573 lo trovo un accusa pesante (troppo pesante) contro chi e' semplicemente di idea diversa dalla tua. Rischia(va) anche di accendere flame, in una discussione che di sicuro non ne aveva bisogno. 2 giorni di sospensione.
Philippo2011, il tuo atteggiamento e' lo stesso di Dariuzzo88, e in piu' aggiungi anche - a titolo di ammonimento per gli altri? - argomenti OT, che non hanno nulla a che vedere con la lineup 2012. 2 giorni di sospensione.