Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Infatti è quello che intendevo io: anche solo poche decine di zone dovrebbero rendere cmq ben più di una
Eh no, con poche zone (e pochi led) conta molto il pannello, perché è ovvio che difficilmente avrai molte situazioni in cui i led saranno spenti (poche decine di zone vuol dire che le zone stesse sono piuttosto ampie, ergo difficilmente in una zona entrerà solo una porzione molto scura di immagine), ed è ovvio che un pannello di 3 anni fa non può competere con quelli di oggi (non te ne fai molto di un nero assoluto su schermata nera se poi quello durante l'utilizzo reale è il triplo o più).
Citazione:
Poi giustamente aggiungi che conta l'elettronica, e quindi siamo d'accordo, ma dove sta scritto che quella del toshiba è la migliore?
Migliore sulla carta: comunque dalle specifiche e da quanto mostrato (gli altri non hanno dichiarato né mostrato nulla di paragonabile), se non conti quelle ti chiederei perché tenevi d''occhio l'HX900 (qualcuno potrebbe benissimo aver sviluppato lcd di pari prestazioni a metà prezzo, senza dirlo, seguendo questo ragionamento).
Ad ogni modo non mi pare il caso di continuare, non è il punto del discorso ed è anche OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
se non conti quelle ti chiederei perché tenevi d''occhio l'HX900
Perchè io cerco di andare oltre quei due o tre dati numerici che possono dire tutto o nulla. :) Se facessimo ragionamenti di questo tipo, in fotografia potremmo analizzare solo alcuni dati, quelli dichiarati (perchè dichiarabili, appunyo perchè "misurabili"), tipo la quantità di megapixel oppure la lunghezza focale, ecc.. Chi prende una Fuji di alta gamma prende qualcosa che già sa essere fatto con materiali di qualità (lenti di qualità), sensori di altissimo livello tecnologico (risultato di anni e anni di esperienza) ecc.. ecc.. chi prende una samsung (con caratteristiche assolutamente paragonabili in quanto a "misure") avrà un risultato ben diverso. Mistero? Io direi di no. Una lente 28-280 si può fare con la plastica, con vetri discreti o eccellenti. E spesso non si dichiarano questi dati. Tale discorso vale in molti ambiti tecnologici. Per me, ad alti livelli, Sony è un po' una garanzia di qualità a costo di rimanere prima o poi deluso. Ciò non toglie cmq le straordinarie caratteristiche del Cell che per me resta il riferimento. Ma con riserva. :D
P.S. non mi pare che siamo OT, boh, va be'.. ;)
-
Tutto condivisibile, ma non vedo il nesso: né i cell, né il kira2 sono numeri sparati lì per marketing, non è un caso se ne hanno parlato tanto al CES, forse non hanno parlato tanto degli altri perché gli altri non erano a quel livello, non avendo mostrato né dichiarato nulla di paragonabile, ergo, sulla carta, mi pare ovvio attenersi a questo, altrimenti potremmo inventarci caratteristiche a piacimento per qualunque tv, no?
Per il resto, sì, siamo OT: non mi pare molto in topic parlare neanche di un confronto (impossibile da fare adesso), ma delle caratteristiche che i sony potrebbero avere, anche se nessuno le ha dichiarate, per avvicinare od eguagliare quelle dei cell toshiba, ergo fermiamoci qui, il confronto vero si farà al momento opportuno.
-
mah, tutte ste dicsussioni, crosstalk, 200 o 400 hz, alla fine quello che conta è l'esperienza soggettiva, io sono andato a riprovare l'hx800 e a me piace, continuo a non vedere alcun effetto ghost, solo un lieve sfarfallio nelle partite
-
Potrebbe essere un prodotto interessante e più economico (certo nulla a che vedere coi top di gamma): http://www.avmagazine.it/news/televi...rivo_5548.html Come al solito ancora è presto per riuscire a scovare le dimensioni! (55")
-
Per quel che puo' interessare il mio amico rivenditore sony premium mi ha informato che dovrei ricevere il mio 52HX900 a fine agosto e piu' precisamente tra il 24 ed il 26 agosto...:)
-
Sembra che i "nuovi" Sony EX710 montino pannelli Samsung e non più Sharp (fonte flatpanelhd)
-
Si dovrebbe essere così. Anche se non sono un "fans" Samsung, o sempre sentito parlare bene dei suoi pannelli. Il mio Toshiba stesso mi pare che monti un loro pannello.
-
Gli sharp generalmente son migliori...sicuramente gli costano meno e soprattutto per il taglio da 55" la scelta è obbligata...;)
Lorenzo.
-
salve ho comprato l'hx800 46", vorrei provare qualche filmato 3d, sapete dove potrei scaricarlo? i giochi sono carini, ma su pc con il kit 3d nvidia sono meglio. il tv mi sembra notevole comunque con sky hd in 2d.
secondo voi conviene comprarsi un lettore 3d bluray o aspettare l'aggiornamento ps3?
-
io aspetterei l'aggiornamento della ps3 che dovrebbe avvenire a settembre ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dylandogfed87
io aspetterei l'aggiornamento della ps3 che dovrebbe avvenire a settembre ;)
però il player della sony s770 è notevole
-
Citazione:
Originariamente scritto da nervoteso
però il player della sony s770 è notevole
Forse volevi dire S470 in quanto il 770 deve ancora uscire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da malawi
Forse volevi dire S470 in quanto il 770 deve ancora uscire...
si, ma è notevole anche l's470
quanto al mio hx800 sono rimasto sorpreso anche dalla qualità della conversione 2d-3d, molto buona, anche se si nota qualche effetto ghost, basta settare la profondità 3d su medio però. i giochi mi hanno un po' deluso, perchè non si può regolare l'effetto. su pc, con nvidia è un'altra storia.
i bluray hanno una nitidezza incredibile. nero e bianchi ottimi, devo lavorare con i settaggi per dare maggiore vivacità ai colori.
-
Due domande: come hai fatto a dettare la ps3 per i giochi 3D? A me non funzionano, non vorrei fosse perché ho la ps3 fat di prima generazione. Ho buttato 30 euro per i 3 giochi 3D?
Seconda domanda: hai notato sfarfallio nel blu ray 3D piovono polpette?