Anche questa accoppiata permette il PPV DTT:Citazione:
Originariamente scritto da maxter
Terratec Cinergy 2400i Dual Tuner + Terratec CI-USB
Visualizzazione Stampabile
Anche questa accoppiata permette il PPV DTT:Citazione:
Originariamente scritto da maxter
Terratec Cinergy 2400i Dual Tuner + Terratec CI-USB
vero.. perdono, mi dimentico sempre che non esiste solo linux ;-)Citazione:
Originariamente scritto da FatherBoard
il floppydtv è l'unico che ha anche i driver per linux, almeno al momento :)
nelle mie ricerche mi ero imbattuto anche in un'altro scatolotto sempre con interfaccia CI-USB, ma non ricordo la marca :(
forse era un hauppauge
comunque il floppydtv è l'unico che sia integrato nel case, cosa non da poco per l'estetica complessiva, se si vuole costruire un htpc senza troppi 'accrocchi' intorno.. già la chiavetta usb mi garba poco... (non ho abbastanza schede pci sulla motherboard)
Anche io ho il punto fermo che non voglio nessun oggetto esterno.Citazione:
Originariamente scritto da maxter
Però anche per la FloppyDTV devi trovare un modo per farla uscire sul frontale. E' vero che c'è un modulo aggiuntivo per l'alloggiamento in un bay 3,5' ma poi devi fare i conti con il frontale del tuo Case.
Ad esempio il Case che ho "puntato" (Thermaltake VF7000BNS-DH101) non prevede nessuna uscita floppy sul frontale. Ergo dovrei comunque moddarlo per inserire la CAM.
bel case.. sarebbe piaciuto anche a me...Citazione:
Originariamente scritto da FatherBoard
ho anche io il tuo stesso problema di case: purtroppo ho accesso ad un paio di C&C informatici, che mi consentono sconti forti, ma solo sul materiale che tengono, spesso non di eccelsa qualità..per cui per risparmiare mi sono orientato su un techsolo tc-400, che aveva pure alimentatore e telecomando inclusi...
l'alimentatore è silenzioso ma non silenziosissimo, però con 8 euro sostituirò la ventola con una della nexus e spero di risolvere :)
comunque.. tornando al floppydtv..
montandolo su di un bay pci si risparmia perché il modulo per montarlo nella bay del floppy è a parte (l'addon comprende anche il telecomando, che però non funziona con windows MCE).
diventa scomodo se si ha più di una card e la si vuole sostituire spesso, se invece se ne adopera solo una, basta e avanza.
se invece si presuppone di sicuro di usare più di una scheda PPV il modding diventa d'obbligo, almeno nel tuo caso e nel mio.
io dovrei potere moddare il case più facilmente perché il mio frontale è in plastica.
nel tuo caso lo spazio dovresti averlo, sotto al cd, almeno a quanto vedo dalle foto sul sito della thermaltake.
il frontale 'addon' del floppydtv a mio parere è orrido; se tu riuscissi a fare solo una 'fessura' per fare passare la scheda, mettendo il floppydtv nella baia sotto il cd, dovresti ottenere un frontale esteticamente piacevole.
però in questo caso credo che dovresti rivolgerti a qualcuno che abbia una attrezzatura professionale, non penso sia un tipo di lavoro che si possa fare 'a modo' con un seghetto.
ah... sopratutto, se volessi optare poi alla fine per il floppydtv, ricordati anche che necessita di una interfaccia firewire sulla scheda madre :)
Prima di tutto spero di non avere sbagliato room, nel caso lo avessi fatto chiedo scusa e prego qualche mod di spostarlo nella sezione giusta, grazie. Il mio problema è che ho sostituito il procio athlon 3200+ perché quando visualizzavo .mkv a 1080p veniva spremuto al 101% e quindi la riproduzione andava a scatti con un athlon 3800 x2 (dualcore) pensando che la potenza piu' che raddoppiata sarebbe avanzata per questo processo... Invece no, o meglio, lavora un solo core quindi anche se leggermente migliorato il problema persiste. Come faccio ad abilitarlo? Uso il pacchetto klite codec per il per il post processing (spero di non dire fesserie) e mediaplayer classic per la visualizzazione. Dimenticavo di dire che ho anche raddoppiato la ram (da 1 a 2gb) che non guasta. Qualcuno puo' aiutarmi o non è proprio possibile far lavorare insieme i 2 cores?
Grazie.
A quanto ne so (mondo mac) il dual core dipende in gran parte dal software usato...(plex meglio di VLC a sua volta meglio di QT Player)
Quindi se il tuo lettore software non ottimizza l'uso dei due core, niente da fare...Uno dei due lavorerà al 100% e l'altro magari si occuperà solo del system...
Chiaramente ti saprà rispondere meglio chi è più esperto in ambito win.:)
@tobilo:
1) ma ti lavora solo un core in qualunque ambito? dal task manager ne visualizzi solo uno oppure entrambi?
2)dicci anche il resto del sistema usato
3)abilita, se possibile, il purevideo o l'uvd ( a seconda di quale scheda tu abbia), cosi da sgravare il procio durante la riproduzione video
Su questo non ci piove. Le mie abilità manuali sono pressochè nulle...:(Citazione:
Originariamente scritto da maxter
Comunque sono ancora indeciso tre la il kit Terratec e quello FloppyDTV.
@ ghiltanas
Ieri sera ho messo su questo nuovo procio con ram al seguito, accendo il pc e dopo aver installato il "nuovo" hardware faccio riavvio per rendere attiva la nuova configurazione (prima del riavvio dal task vsualizzavo un solo core, dopo 2 quindi lo vede correttamente).
L'unico motivo per cui ho upgradato è la fluida visualizzazione degli .mkv a 1080p e quindi quello è stato il primo e unico test che ho eseguito (erano anche le 2 di notte...).
Forse va cambiata/aggiornata qualche impostazione nei codec? Da una rapida occhiata ho visto di una sezione dove evidenzia il processore ma non mi sembra dia opzioni da scegliere.
Infine la scheda video è una radeon x700 con 256 mb di ram, ma se possibile vorrei fare tutto di processore (non ricordo il motivo ma mi sembra di aver letto, proprio su questo forum, che sia meglio).
Qualcuno che utilizza i miei stessi codec può controllare se né lavora 1o2?
O magari, se lavora con due cores ma usate qualcosa do diverso da me (esempio il lettore multimediale), fatemelo sapere e cambierò configurazione soft.
Grazie per la pazienza...
Aggiungo che ho fatto una prova sul mio portatile (intel core 2 duo @2GHz, in pratica lo stesso clock dell'athlon che ho sul fisso...) e infatti usa tutti e due i core visualizzando il filmato in modo PERFETTO
Forse ho trovato la soluzione...
E' possibile che il codec pack al momento dell'installazione faccia un ceck e setti i processi da eseguire con un un solo core (perché così era il piccì quando l'ho installato) e quindi non calcoli che ora ce né sono 2?
Stasera provo ad installalarli di nuovo (così metto anche l'ultima versione) sperando che la cosa sia risolutiva... nel frattempo accetto sempre consigli/pareri.
ragazzi, buona sera e buona pasqua
prima si esporre la mia domanda spero di non avere sbagliato sezione, nel caso, chiedo scusa e prego qualche moderatore di spostarlo nella sezione giusta, grazie.
allora da circa una settimana, mi venuta la "scimmia" dell'Htpc..avrei tutti i componenti giusti credo per iniziare ma vorrei un vostro parere di esperti! dunque, i miei componenti sono:
Mainboard asus P5b Deluxe Wi-Fi
Alimentatore Lc 6550 Power Green Silent
Cpu Intel Core2 Duo E6600
Memoria Ram 4Gb
scheda video Gigabyte GeForce 8600gt silent Pipe (credo con 256Mb)
Hard disk seagate da 200Gb
Unità Ottica Pioneer 216D
Sintonizzatore TV Pinnacle PCTV Dual Hybrid Pro PCI Express
Come case volevo utilizzare un Chieftec HE-02B 0P
Mi date qualche consiglio sè cè da modificare qualcosa oppure se il tutto è abbastanza equlibrato?
un pò poco direi... ehheheehe
io pure sto pensando al mio nuovo htpc che assemblerò nel prossimo autunno...mi sposterò su una soluzione + performante per qualche gioco... ho solo un limite... la profondità del nuovo htpc non dovrebbe superare i 40cm.... sono in cerca del case giusto... :)
cosa intendi per un pò poco..? non mi sembrano componenti cosi scarsiCitazione:
Originariamente scritto da exacting
(a parte la scheda video) il 6600 si può tranquillamente overcloccare a oltre i 3ghz
ok per la scheda video...
l'overclock...mmmm...in ambito htpc non lo farei...almeno io...per me overclock=calore in più. e poi sono del parere che l'overclock va fatto si...ma dopo...cioè se acquisto una cpu per overcloccarla subito onestamente spendo qualcosa in più e sto più tranquillo, nel tuo caso un E8500 ;)
aumenterei anche l'hd... htpc come funzione principale deve registrare...quindi ha bisogno di spazio, farà magari anche da storage per i filmati dell'estate le foto la collezione musicale heheheheh chi più ne ha ne metta. io opeterò per un hd da 1 tera....il prossimo autunno caleranno pure di prezzo...pure perché ho una videocamera fullhd...e se inizio a scaricarci i filmati....i 200gb me li mangio subito...
il case ha 2 ventole da 60 nel retro...da quello che ho letto in giro se è possibile meglio evitarle...
sia chiaro...parere mio. :)
forse forse ho trovato il case che fa a caso mio: silverstone GD02-MT
ha tutto quello che mi serve anche le dimensioni sono perfette ma come sempre c'è qualcosa che non va.... ha il lettore ottico slim :cry:
e un masterizzatore bd slim quanto mi costerebbe??? ufffffffffff
ps: solo 2 ventole da 80 nel retro....basterebbero per il raffreddamento del mostriciattolo?? :confused: