Per quanto riguarda la riproduzione di files MKV, l' importante è che siano al di sotto dei 4,3Gb e che il nome sia accettato da FAT32, altrimenti basta rinominarlo....
Visualizzazione Stampabile
Per quanto riguarda la riproduzione di files MKV, l' importante è che siano al di sotto dei 4,3Gb e che il nome sia accettato da FAT32, altrimenti basta rinominarlo....
Io "tocco ferro" ma se continua a lavorare così mi darà molte soddisfazioni questo lettore.
Ho notato solo una serie di microscatti durante la visione DVD .. e solo su titoli di qualità (compressione video ?) discutibile.
Signori miei, stamane ho girato due grandi e noti centri commerciali ed' ho avuto l'onore di visionare altrettanti lettori in esposizione.
Uno aveva il diffusore di luce "ballerino" come il mio, l'altro era "infossato" e non si muoveva.
Allora mi chiedo, visto che i prodotti erano stati esposti da non più di 3 giorni e toccati praticamente da pochissime persone ... ma è un problema di Philips nel controllo qualità o cos'altro ?!
Io l'ho tirato fuori dalla scatola "vergine" ed' era come il primo ... :confused:
Devo iniziare a ricredermi sulla qualità Philips, scusate .. è un'opinione soggettiva !
Lo sappiamo da tempo, anni, seppur qualcuno voglia fare il bastian contrario a tutti i costi così per sport ...
Saluti
Marco
Scusate ma ora devo dire anche la mia, mai avuto sto problema e io sono cliente Philips da prima di essere nato in pratica...! :confused:
Mi sembra mooolto strana sta cosa francamente!
A sto punto comunque fateglielo presente, anche tramite il supporto clienti, fategli presente tutto, loro fanno sempre sondaggi e altro per capire cosa pensano i clienti, fategli sapere tutto, sta cosa è troppo strana per me, io non ho mai ripeto, riscontrato problemi simili, ne tutti sti fastidi tecnici, ne soprattutto questi problemi di controllo qualità!
Molto saggio MauryG5, sono concorde con te.
Anche io sono "cliente" Philips da molti ma molti anni (prema della famosa serie "Match Line" ... ).
Avevo già pensato , per quanto mi riguarda, di farla questa cosa.
Non sò gli altri ;)
Ripropongo il problema dell'indicatore di angolo nei titoli multiview e dell'impossibilità di disattivarlo, nel caso qualcuno abbia trovato una soluzione o fatto presente il bug alla Philips.Citazione:
Originariamente scritto da anilardi
Personalmente non mi capacito di come un lettore di questa fascia non permetta di disattivare quest'avviso tanto inutile quanto fastidioso.... Il "modesto" Pioneer DV-696AV in firma aveva tale funzione....:( e stiamo parlando di un lettore che costava meno della metà del Philips :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao a tutti, sto utilizzando il lettore da una settimana circa e sono molto molto soddisfatto della resa dei DVD. Sembra di vedere materiale HD.
Ho una domanda: anche la vostra presa USB è come se avesse una sorta di "molla" per cui il cavo USB sembra non entrare completamente nel buco e viene "respinto" a fine corsa?
Ho provato a dargli in pasto una chiavetta USB ma non gli è piaciuta (credo fosse formattata NTFS, però). Sono riuscito a riprodurre un .avi da un'altra chiavetta ma ho notato diversi artefatti di compressione durante la riproduzione, che non ci sono se riproduco lo stesso file su PC. Forse c'è bisogno di aggiornare il firmware?
Cla.
Non vi picchiate per rispondermi, eh :P
Cla.
Aggiorna il lettore e scoprilo da solo ;)
Magari dipende dalla qualità del file, se è in bassa risoluzione con un bitrate infimo non è che il nostro possa fare miracoli.
Ciao!
Purtroppo non ho ancora la connessione e Internet nella casa nuova quindi non posso aggiornare nulla per ora.
Il file dovrebbe essere 480p ma farò altre prove con altro materiale.
Più che altro ero interessato al discorso della "molla" a fine corsa della presa USB.
Cla.
Guarda, a uno che si chiama Sephiroth rispondo più che volentieri.
La mia non ha niente che impedisca l'ingresso, entra e esce senza problemi.
Sai che puoi installare il firmware anche da usb vero?
Comunque (che resti fra noi) amo Tifa da allora. L'hai vista in Advent children? Bluray di quaità eccezionale e Tifa è più bella che mai!
Ciao
Azzus, speravo quasi che il discorso USB fosse "fatto così". Onestamente mi scoccerebbe mandarlo in riparazione, anche perchè comunque la pennetta USB la vedeva e i file li apriva (non ho ancora provato con un disco, però).
Ho visto per l'aggiornamento da USB, l'ho messo su una chiavetta FAT32, stasera provo.
Di Advent Children ho il DVD. Vista la qualità di riproduzione degli stessi di questo 9500, non credo prenderò il BR a meno di non trovarlo a 9 euro in un cestone. :)
Grazie per le risposte.
@Sephi
Ehi non pretendete che da 480p si possa fare Miracoli!!
In ogni caso leggiti i post precedenti e troverai tutte le risposte che cerchi.... formattando NTFS non legge. Solo FAT32.
Sarebbe ora di finirla col dare contro a questo lettore solo perchè ha una plastichetta che vibra o perchè le aspettative di asseblaggio non sono state esaudite...
Per un utilizzo da lettore BR è superlativo soprattutto in rapporto Q/P. Solo Pioneer fà meglio.... e ripeto SOLO Pioneer LX91.