Per qualche mesetto cosa intendi?
Di solito in quale periodo escono i nuovi DENON?
Per il finale oltre alla marca Rotel sapreste indicarmi un modello?, magari anche di altre marche oltre alla Rotel che vedo costano moltissimo!
Visualizzazione Stampabile
Per qualche mesetto cosa intendi?
Di solito in quale periodo escono i nuovi DENON?
Per il finale oltre alla marca Rotel sapreste indicarmi un modello?, magari anche di altre marche oltre alla Rotel che vedo costano moltissimo!
di solito a luglio
Ieri finalmente ho montato il mio primo home theater di qualità formato così:
2 R-625FA
2 R-51M
1 R-34C
1 R-120SW
Che goduria ragazzi!! Come ampli ho messo un 2600h di Denon e sembra andare benone.
Alla fine ho risolto il problema del R-34C comprando un mobiletto da 90x40 di altezza ed ho piazzato ampli in basso,sopra il centrale e sul ripiano superiore il TV. E ora...mi resta solo da settare un po' il tutto a piacimento e godere della qualità :o
Ciao a tutti, devo cambiare le casse posteriori del mio impianto e sarei orientato verso le RP600 o 500.
La mia stanza è circa 70mq con le casse frontali poste a 3 metri dal punto di ascolto mentre le posteriori andrebbero anch'esse a 3 metri su stand.
Come frontali ho 2 Celestion C3 da 200W l'una, centrale C4 150W, posteriori 2 C5r da 75W dipolari ma montate erroneamente causa limiti di altezza della stanza e di posizione, 1 sub 30 litri.
Quali mi consigliate per il mio spazio? Le 500 o le 600?
Ciao a tutti,
tra un po’ sarò possessore di un paio di Klipsch RP500M che andrò a collocare come frontali per HT 2.1.
Come sintoamplificatore la scelta è tra Marantz NR1607 e Denon AVR X2600, quale mi consigliate?
In futuro prevedo l’acquisto del centrale dedicato, spero di trovare un usato decente.
Grazie mille
Ciao a tutti,
sono in fase di aggiornamento impiantino e quindi la domanda è incompleta visto che non so ancora che Sinto abbinerò alle casse ( forse Denon AVR-X2600H ), però vorrei avvantaggiarmi prendendo ora il centrale, il sub "domani", il sinto "dopodomani" e via dicendo per diluire un pò le spese ( ed i sensi di colpa :D ).
La domanda è, sicuramente userò una coppia di RF82 già in mio possesso come frontali, che centrale abbinarci tra R-34C e R-52C ?
E già che ci siamo, il sub Klipsch R-10SWI andrebbe bene con i frontali ed uno dei centrali mensionati sopra?
Sarebbe un buon acquisto per una stanza di circa 70mq dove la zona AV sarà la metà?
Grazie!
Grazie
Ciao, abbiamo un setup abbastanza simile.
Io ho appena acquistato un X2600H (prima avevo 1610) che ho abbinato a delle rf-82 e rc-62 (prese nel 2010).
Come surround utilizzavo delle vecchie Indiana Line HC505 ma ora sono passato a Klipsh rp-402s e la differenza di coinvolgimento è notevole.
Sono ancora sprovvisto di sub poichè usavo le rf-82 in full range ma dopo aver letto 26 pagine di una discussione qui sul forum mi sono deciso a tagliare le rf-82 a 80Hz e a prendere un sub dedicato in modo da alleggerire il carico dell'ampli e migliorare la resa sulle basse frequenze.
Ciao ffmmll,
si in effetti siamo simili per la vecchia e simili per la nuova e quindi sono curioso di sentire le tue sensazioni sul sub se lo prendi prima di me! Il sinto fa salti di qualità percepibili?
Per il centrale la tua scelta è troppo fuori budget per me, già farei un grande sforzo per il R 34C, ma solo se ne vale veramente la pena altrimenti punterei al più economico R 52C.
Per il surround in effetti stavo pensando anche io di cambiare ( sia per il colore che sopratutto per le dimesioni), vorrei prendere delle Klipsch R-51M da mettere su una mensola, ma non so se il cambio valga la spesa...
Per il sub cosa avevi in mente?
Grazie!
Per il sub ero indeciso tra R-10SWI e R-100SW.
Leggendo le specifiche sembra che i due modelli sia identici solo che l'R-10 è un modello 2016, mentre l'R-100 è del 2018.
Inoltre nel R-10 è già integrato trasmettitore wireless, mentre del R-100 va acquistato a parte.
Io penso di orientarmi su R-100 sia perchè è più recente sia perchè sono fissato sull'evitare il più possibile gli strumenti wireless (ad esempio ho distrutto mezza casa pur di mettere un allarme filare :) )
La differenza di prezzo è di circa 100€ ma in amazonia in alcuni periodi l'r-100 scende di prezzo (è arrivato a 290€ di minimo).
Sul sinto invece non ho percepito differenze sostanziali a dire il vero.. forse anche perchè la stanza è piccola e quindi utilizzo volumi abbastanza moderati. Ho dovuto necessariamente cambiarlo solo per passare la 4K, altrimenti avrei tenuto il 1610
Si il cambio sinto è per lo stesso mio motivo...
Non sapevo del wireless per il sub, è interessante, anche se io lo metterei di fianco al frontale quindi 1 cavo in più o meno non mi cambia nulla.
Cmq ho appena visto che su Ebay ci sono prezzi interessanti per gli r12sw ( circa 330€ spedito) che credo sia la versione più potente del 10.
si il 12 è sicuramente più performante. Effettivamente ora faccio anche io un pensierino a quello visto il prezzo competitivo
meglio stare sul 12"
Qualcuno per caso ha avuto modo di provare le RP-500SA per il Dolby Atmos?
Una curiosità sulle RP 402S ffmmll, vanno messe ai lati delle orecchie o dietro?
Rimane un 5.1 o diventa 7.1?