Dove le hai trovate?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, sono nuovo anche io ho le Klipsch
Per coloro che già hanno esperienza diretta... evito le IL TESI 241-261-761 e BASSO 880 in favore delle R-41, R-51, R52C e R-100SW? Il centrale non sembra troppo limitato nel range 89-21000 ? Grazie a coloro che vorranno chiarirmi le idee
Buongiorno a tutti :)
Con l'acquisto della nuova casa (con successivi lavori di ristrutturazione) vorrei apportare delle modifiche al mio impianto ht.
Secondo voi (configurazione 7.1) applicare come surr. le nuove rp 402s e posizionarle sia nella parte post. della parete e ai lati - poco avanti dal punto di ascolto - può essere una soluzione positiva o è preferibile mettere per la parte post. delle klipsch rp 150 (già in mio possesso - usate come surr. nella precedente abitazione)?
Vi trasmetto la piantina di casa
https://drive.google.com/file/d/0Byk...w?usp=drivesdk
Buonasera e scusate il pressapochismo delle mie domande... dovendo posizionare le 2 laterali del mio 5.1 (R-51M) all'interno di una libreria/parete attrezzata quindi in una "nicchia" ricavata ad hoc (anche se durante l'ascolto tirerò in fuori la mensola su cui poggia di una ventina di cm), devo "tappare" l'apertura del bass-reflex? e se si, come?
Sempre durante l'ascolto è opportuno togliere le griglie magnetiche? (in proposito nelle specifiche e nel manuale non si dice nulla...)
Grazie a chi volesse darmi indicazioni
Salve a tutti gli appassionati del marchio Klipsch! Sono in procinto di realizzare un 5.1 per la nuova casa e ascoltando in un CC le Klipsch sono rimasto colpito favorevolmente dal loro suono! Ora però prima di acquistare mi sto perdendo nelle loro sigle e modelli e non riesco a stilare una “graduatoria” e scegliere il modello più adeguato (anche per mie tasche).
Altro quesito, considerato che non potró distanziare adeguatamente le torri dal muro posteriore, sarebbe opportuno valutare diffusori con sfogo reflex davanti?
Grazie a tutti da un futuro (spero 😊) possesore Klipsch!
Buongiorno a tutti ,
come scrivevo nei post precedenti è da un pò che mi vagava nella mente l'idea di upgradare il mio impianto klipsch -front (RF82 MK1+ RC 62 MK2) con RF7+RC oppure RF7II/RC 64.
Volendo però raccogliere piu informazioni possibili e fare una scelta oculata , dunque mi metto comodo e vi descrivo le mie esigenze/aspettative e i miei punti fermi :
1) Parto dal presupposto che a me le RF 82 piacciono ancora molto (nonostante le ho da 10 anni).Non a caso confermo il marchio Klipsch e vorrei passare al Top della Serie Reference (appunto le RF7).
dunque non intendo cambiare matrice sound , ma vorrei solo migliorare quello che già ho .
2) - cosa dunque vorrei trovare nelle RF7 ?
Maggior profondità , tridimensionalità e completezza nelle medie insomma un diffusore un po più hifi.
- cosa non vorrei perdere ?:
l'impatto , la spinta e la botta in basso delle mie RF 82 !
3) quale modello scegliere?
la mia indecisione è tra :
RF7 prima serie : che so essere la più emozionante e live, ma anche la più "sparata sulle alte"
RF 7 II : che sento dire sia più equilibrata.
l'utilizzo è sia in ambito hifi che home theater , nel senso che ho sia sintoampli Marantz 1508+finale per il 5.1, sia ampli vintage 2 canali come Nad 3020, Sony VFET, Scott a valvole , Finale Qsc in classe AB (andrei a switcharli con selettore Dynavox)
adesso invece le domande che rivolgo a Voi :
1) in termini di upgrade, che salto di qualità andrei a fare dalle RF82? sia in termini Hifi 2 canali, sia in termini Home theater?
2)le RF7 sono un salto in avanti su tutto rispetto alle RF82, oppure ci sono alcuni aspetti dove sono piu' carenti? (leggevo ad esempio che alcuni utenti hanno riscontrato un basso piu secco e meno impatto).
3)vale la pena smantellare il trio RF82-RC62 per un eventuale RF7-RC7-/ RF7/ RC64 ?
4) su quale delle due versioni puntare ?perche ? e a che prezzo.. (ovviamente sull'usato)
Spero di ricevere risposte che mi aiutano come altre volte a fare scelte ponderate e nello stesso tempo a offrire una discussione interessante per i diversi utenti del forum :).
Salve a tutti, ho klipsch rb 81 come frontali rc 62 come centrale e ho un denon avr 2809 come sinto, vorrei fare un upgrade che sintoampli mi consigliate che si accoppia bene con le klipsch?
Uso 80% cinema e 20% musica.
Metti un budget ;)
1.200 euro, che mi porti un certo miglioramento audio rispetto al mio denon avr 2809.
denon avr x3500h o il 4500h
Che siano 125w o che siano 115w, valgono 0 quei wattaggi, misurati in condizioni ultra/stracritiche. Se avrai 20w reali a canale ringrazia dio. Io ti consiglio il denon 3500 più uno o più finali. Tutto il resto è noia