Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hipascal
...ora mi è tutto più chiaro, grazie ancora Simone.
Purtroppo a sn del divano c'è una vetrata a dx quello che vedi è un camino ad angolo e poi la stanza si apre sul tavolo da pranzo.
Niente, metterò gli stand.
Pensi che con le 500 e più omogeneo? Valuterò meglio.
La scelta delle 400 era per ridurre in qualche modo il pericolo...
minor ingombro=min..........[CUT]
Calcola che le 600 hanno un woofer da 16.5 cm e le 400 da 10 cm, c'è un bel divario certo non va influire sulla resa finale. Io metterei le 500 con woofer da 13.5 un modo da tener testa alle 600. Come dimensioni il 500 è leggermente più grande delle 400.
-
Dopo una settimana di uso intensivo dell’impianto con il “nuovo” centrale Rc 62 mk2 , passate le perplessità iniziali (avevo sbagliato diversi setting dinamici che lo schiacciavano ) .
Posso dirmi molto soddisfatto dell’upgrade (venivo dall’R25C) . Il suono che proviene dal centrale è nitido, potente , a fuoco , con i film dall’ottimo Dolby le voci sono molto piene e avvolgenti con quel piacevole effetto “loudness”(nel senso buono del termine ) . Giusto se voglio essere un pelo pignolo dico che manca un po’ di spazialità lungo i lati che ti congiugono ai due frontali ma nulla di fastidioso .
Chiaro che per ovvie dimensioni e numero di coni penso che l’Rc64 colmava questo problemino ma sono comunque contento così .
Ho matchato le rf82 con il loro centrale e adesso è veramente un bel sentire .
Ottime anche le Rb61 II , che per impatto , fluidità di emissione e dinamica ricordano molto il carattere delle loro sorelle da pavimento .molto ben costruite mi danno sensazione di gran qualità ).le ho trovate talmente buone in ambito musicale che le trovo sprecate farle fare i back surround sul 5.1 per cui ho deciso che come back terrò le Rb25 (che musicalmente sono più sgraziate e acide e invece per i film le trovo molto abili nei transienti degli effetti surround ) per cui ho messo le Rb61 in un secondo impianto Hifi 2 canali .
Cmq mi sento nel giusto thread per sostenerlo : contrariamente a chi sostiene che le Klipsch siano un marchio cheap, io ancora fatico a trovare un brand che offre diffusori /soluzioni di tale rapporta qualità prezzo e versatilità di prestazioni e utilizzo .
Qualunque diffusore Klipsch mi sia passato tra le mani mi lascia una sorta di isola felice intorno (un po’ come fanno i Nad vintage nelle elettroniche ) :)
-
Ciao a tutti, avrei un quesito o un suggerimento da chiedervi.
Sto componendo pian piano il mio primo HT partendo come base da un Denon avr-x1400h e due frontali Klipsch r-15m.
A questo punto sono pronto per fare un upgrade(riesco un po alla volta per ovvie necessità familiari).
Secondo voi il prossimo acquisto deve essere mirato verso il subwoofer o dal centrale?
Rimanendo, ovviamente, sulla regola che frontali e centrali devono essere della stessa serie stavo guardando:
R-25C
R-52C
R-34C
In base a queste scelte secondo voi è giusto pagare la differenza di prezzo che c'è tra le 25c e le 52c? Cioè, c'è una reale differenza tra i due diffusori qualitativamente parlando o è solo questione di aggiornamento dei listini? Oppure spendere qualcosina in piu per le 34c? Rendono di più?
O forse è meglio prendere un subwoofer adesso?
Ciao e grazie anticipatamente a chi avrà qualche minuto per aiutarmi.
-
il centrale "matchato" ai tuoi diffusori dovrebbe essere l'R25C. io l'ho avuto ed era un buon prodotto . venduto solo perché avendo le RF82 era non solo sottodimensionato ma anche non della stessa serie . però nel tuo caso ce lo vedrei bene con pochissima spesa è un centrale onesto . l'R52 dovrebbe essere solo un aggiornamento di listino . lo preferisco solo perché piu accattivante come estetica (come tutta la nuova linea Reference che la trovo stupendamente e borchiatamente"rock"). l'R34 c forse ti da qualcosa in piu come spazialità ai dialoghi . dipende da che importanza dai al centrale .. io ne davo poca ed effettivamente ero partito con un centrale piccolo . però' nel tuo caso avendo l'R15M la scelta è piu facile.
-
Quello che mi interessa è la chiarezza nei dialoghi nei film(anche la tv normale) . Quindi a questo punto devo capire se l'R34C soddisfa a pieno le mie aspettative spendendo qualcosa di più o basta l'R25C e quindi spendere meno e avere un piccolo budget per pensare al subwoofer.
Anche su questo discorso del subwoofer, meglio mantenersi sempre sulla stessa serie o qualsiasi marchio va bene basta che la potenza sia congrua?
-
Beh chiaro che un centrale più grande e ampio ti dà risultati migliori . Io anche dall’R25C all’Rc62 il salto è stato evidente però come ti dicevo devi anche regolarti in base ai tuoi frontali . E per i tuoi frontali anche l’R25C e l’R52 andranno bene .
Poi se indipendentemente dall’abbinamento vuoi Un centrale che predomini sul resto allora li è un altro discorso è più sali di taglia e meglio è. Ma qui ti possono venire in aiuto altri utenti .
Magari prendi un centrale di media taglia e più avanti se ti viene la voglia ti lasci spazio per prendere due frontali Klipsch più grosse ;).
Stesso discorso il sub: non so quanto consigliarti un cono da 12 /15 con due casse da 5 pollici .magari già un 8 va bene . Prendi l’ rsw10 e stai già largo.
Non ho molta esperienza in sub ma io anche per una questione estetica farei tutto Klipsch( quando completi il sistema vederti circondato da tutti qui woofer di bronzo è emozionante !) .io ho preso l’Rs12w e mi trovo molto bene (e quando correggerò la stanza andrà ancora meglio )
Poi forse in altre sezioni dicono che gli SVS siano i migliori . Non li ho mai sentiti e sono un neofita dell’home Theater venendo dal Hifi a due canali ,Ma io ...sarò di parte ma qualsiasi cosa compro klipsch ne rimango soddisfatto (al di là delle migliorie che una va sempre a cercare ) .
Comunque a livello timbrico l’R25C era un buon prodotto .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ziobob86
Beh chiaro che un centrale più grande e ampio ti dà risultati migliori . Io anche dall’R25C all’Rc62 il salto è stato evidente però come ti dicevo devi anche regolarti in base ai tuoi frontali . E per i tuoi frontali anche l’R25C e l’R52 andranno bene .
Poi se indipendentemente dall’abbinamento vuoi Un centrale che pr..........[CUT]
Quindi mi stai dicendo che le r 34c annullerebbero, o quasi, i due frontali e che le r-25c sarebbero ideali perché stessa serie e più equilibrati tra loro.
Il punto mio, pensando e sognando un po' in grande, sarebbe quello di un giorno poter avere le torri (attualmente per ragioni di spazi e ingombri con i mobili non posso realizzare) e utilizzare i due frontali come posteriori. Però forse vado troppo in la e mi devo accontentare!
A questo punto se mi dici che con le r-25c, avendone avuto esperienza diretta, i dialoghi nei film saranno ben chiari e dettagliati procedo con questo acquisto e con i soldi risparmiati punto a prendere, tra qualche mese, il subwoofer.
Grazie mille per la pazienza!
-
-
Un saluto a tutti.
Sto cambiando casa, quale occasione migliore per rimettere mano alla catena audio che a suo tempo rimase incompleta.
Leggendo le ultime pagine del thread mi è parso di capire che sarebbe preferibile andare alla ricerca di componenti della stessa serie di quanto, eventualmente, si possegga.
Io ho una coppia di RF-52 (credo prima serie) alle quali potrei - finalmente - abbinare tutto il resto..
Vado di RC52/62 + RS52, (I o II serie) ammesso che si trovi ancora qualcosa, o c'è qualcosa anche tra le nuove serie che potrebbe andare?
Ringrazio in anticipo
-
salve a tutti.
sto rinnovando l'ipanto av della mia camera e dopo aver pensato inizialmente a indiana line tesi, visto che dalla germania riesco comprarle anche a un pò di meno e visto che produce casse con twiter concentrico(quelle da incasso) che sono le più adatte come top midle per l'atmos e anche perche da quello che dicono tutto in ambito home thatre spaccano, mi sto dirifendo verso klipsh.
a prescindere dalle casse che avrei scelto già ho comprato in questi giorni sul mercatino del forum un r110sw che mi deve arrivare...
la mia camera è grande 16mq, come casse nel mio buget ho trovato:
frontali r15 209e
centrale r25 189e
sorround r14 149e
esce un impanto omogeneo? per gli atmos tra quelli da incasso che produce klipsch quale si combina bene con la serie refence?
altrimenti c'è la nuova serie reference (r51-r41) che costa leggermente di più, ma non sò se vale la pena...
poi sugli atmos ho un altra domanda, io non ho un cotro-soffitto e dovrei creare gli alloggiamenti sul soffitto con il carton-gesso. come devo farli, ho una dimensione minima, una forma obbligata e devo fare un uscita reflex?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barmario
Un saluto a tutti.
Sto cambiando casa, quale occasione migliore per rimettere mano alla catena audio che a suo tempo rimase incompleta.
Leggendo le ultime pagine del thread mi è parso di capire che sarebbe preferibile andare alla ricerca di componenti della stessa serie di quanto, eventualmente, si possegga.
Io ho una coppia di RF-52 (credo prima s..........[CUT]
Si penso che la scelta vada bene .l’Rc62 io l ho preso da poco ed è veramente ottimo .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
23Alex
salve a tutti.
sto rinnovando l'ipanto av della mia camera e dopo aver pensato inizialmente a indiana line tesi, visto che dalla germania riesco comprarle anche a un pò di meno e visto che produce casse con twiter concentrico(quelle da incasso) che sono le più adatte come top midle per l'atmos e anche perche da quello che dicono tutto in ambito h..........[CUT]
Secondo me con un po’ di strategia e scontistica e ricerca nell’usato puoi aspirare ai dei frontali almeno con woofer da 6,5 pollici.
L’R25 per quanto costa è molto onesto (l’ho avuto ) ma sempre nell’usato può trovare l’Rc62 a circa 200/250che è superiore.
Insomma io fare tutto da 6,5 anziché da 5 pollici . Già le surround contano meno ..punta più su frontali e centrale e sei a posto .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ziobob86
Secondo me con un po’ di strategia e scontistica e ricerca nell’usato puoi aspirare ai dei frontali almeno con woofer da 6,5 pollici.
L’R25 per quanto costa è molto onesto (l’ho avuto ) ma sempre nell’usato può trovare l’Rc62 a circa 200/250che è superiore.
Insomma io fare tutto da 6,5 anziché da 5 pollici . Già ..........[CUT]
ciao, purtroppo di usato klipsh non trovo nulla, solo il sub che gia ho preso. (r-110sw ) e devo dire che è bellissimo! l'ho pagato 310 spedito, da un utente del forum e è di marzo, quindi ha solo 9 mesi... mi avevano consigliato l'r12 per un impianto entry level, ma questo è superiore anche se ha il woofer piu piccolo vero?
Pero un po a leggere in giro mi sta passando l euforia per la serie base klipsh e non posso permettermi le serie superiori a meno che non le trovi usate, anche se il mio budget rimanente per le casse è di 900 euro e ci devono uscire anche gli atmos...
-
Io ho l’R12W e mi trovo molto bene . Ma è il mio primo sub, cisurmsnefe la Linea 110, 112 è migliore ma io ho le Rf82 ed era preferibile affiancargli un cono da 12 .
Guarda io giusto un mese fa ho chiuso per :
Klipsch rb 61 mk2+ Rc62 mk2 a 450 euro tutto .
Ho impiegato un mesetto scarso nel trovare come li volevo io ma è andata . Abbi pazienza e cerca in giro . Su subito ne escono parecchie di Klipsch .. in questo forum invece sembra che tutti se le tengono :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ziobob86
Io ho l’R12W e mi trovo molto bene . Ma è il mio primo sub, cisurmsnefe la Linea 110, 112 è migliore ma io ho le Rf82 ed era preferibile affiancargli un cono da 12 .
Guarda io giusto un mese fa ho chiuso per :
Klipsch rb 61 mk2+ Rc62 mk2 a 450 euro tutto .
Ho impiegato un mesetto scarso nel trovare come li volevo io ma è andata . Abbi pazienz..........[CUT]
su amazon.de sono uscite fuori rp160 a 270e e rp150 a 180e, erano usate in ottime condizxioni da un venditore terzo e l'articolo era specificato come coppia... ci ho pensato troppo, dopo un ora erano sparite :cry:
come vanno le klipsch con il reflex anteriore, vanno meglio o peggio di quelle odierne a reflex posteriore?