Una volta impostato l'id e la password nelle impostazioni di connessione il tutto avviene in maniera automaticaCitazione:
Originariamente scritto da Sectral
Visualizzazione Stampabile
Una volta impostato l'id e la password nelle impostazioni di connessione il tutto avviene in maniera automaticaCitazione:
Originariamente scritto da Sectral
Lo sarebbe ancora di più se si evitasse di porre quesiti inutili o ridondanti...:DCitazione:
Originariamente scritto da robwin
Ovvio endymion76! C'è mio fratello djaykay-jap che è sempre li, poi c'è anche mio cugino djaykay-usa che vive in america :)Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Scusa una domanda endy... è vero che devo avere la HDMI 1.3 per i nuovi standard? :rotfl: :rotfl: :rotfl: (Non serve rispondere ovviamente)
Ti ricordi, nella preistoria, quelle cose grosse che avevamo sulle nostre credenze o mobiletti che proiettavano immagini??? (che tutti più o meno abbiamo tutt'ora in altre stanze) Sai.. mi pare si chiamassero TV CRT :D Ecco, l'impostazione RGB è per loro :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Il tuo ragionamento fila per quanto riguarda la ps2, ho provato e i risultati sono stati decisamente pessimi...Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
Con la ps3 la cosa cambia parecchio... la qualità grafica dei game supportati almeno quelli che ho provato finora è nettamente superiore, il gioco anche se di base sua non dava possibilità di essere elaborato direttamente in formato progressivo, ora gira a 576p e fidati che la cosa cambia sembra quasi di giocare un altro game, ok la grafica la grafica sarà sempre limitata alle potenzialità della ps2 ma ne vale la pena...;)
Daltronde sui ben'amati proiettori/display di qualità ci si fa girare tuttora per la maggior parte del tempo materia SD di qualità molto spesso anche inferiore...
:eekk:Quali nuovi standard? :ciapet:Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
Iso 9001, Eicta, Vesa, Ciuccia. Sii più preciso.......(mannaggia........)
Per quantyo ne so io i tv lcd devono comunque convertire il segnale video in RGB per poterlo visualizzare, quindi l'opzione component o rgb permette semplicemente di scegliere se questa conversione viene effettuata nella ps3 o nel tv.Citazione:
Originariamente scritto da RX360
Questo fatto mi sembra indirettamente confermato anche da Emidio nella prova della ps3 quando dice:
"Si può scegliere di inviare il segnale sempre nel dominio component con compressione 4:2:2 (impostazione Y Cb Cr) oppure è possibile effettuare l'upscaling della componente colore direttamente nella PS3, scegliendo il formaqto RGB che, per sua stessa natura, non ha compressione (4:4:4)."
Presumo che l'impostazione "automatico" rilevi se il tv può ricevere un segnale component e regoli l'uscita di conseguenza.
In sostanza l'impostazione migliore dovrebbe dipendere dalla qualità relativa della conversione spazio colore nel tv e nella ps3: se è migliore nel tv è meglio settare in component, se è migliore nella ps3 è meglio settare in RGB.
infatti e' un lavoro (upscaling) in meno che fa la ps3 e viene fatta direttamente nel tv.
D'accordo ma non è detto che sia sempre migliore l'upscaling fatto dal tv. In qualche caso potrebbe anche essere meglio il lavoro fatto dalla ps3. Voglio dire che non è così matematico che sia meglio l'impostazione "component". Magari nella meggior parte dei casi lo è, ma non è detto che sia sempre così.:)
Ma qui la scelta tra automatico/rgb/component è inerente alla connessione HDMI. :rolleyes: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
Ho peccato di superficialità nella spiegazione dell' RGB in generale, sorry :(
ho questo problema ho call of duty 3 e cerco di giocare online ma mi dice che non riescò ad entrare in una battaglia eppure la conessione a internet funziona benissimo come faccio???
Sorry? Ma scherzi? Anzi grazie per gli interventi utili in qualsiasi caso. Sto solo cercando di approfondire in maniera pignola ;)Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
"Per poter accedere alla riproduzione dell'audio multicanale la scelta si riduce tra l'uscita ottica TOSLink (attraverso la quale vengono consegnati i flussi audio Dolby Digital e DTS) e quella HDMI che oltre alle stesse possibilità dell'uscita ottica presenta molte altre possibilità.
La PS3 può decodificare internamente i vari flussi audio multicanale (DTS, Dolby Digital etc.) per convertirli poi in segnale digitale PCM lineare senza compressione, da inviare poi all'usicta HDMI. Il connettore HDMI prevede la possibilità di trasferire audio PCM multicanale (fino a 7.1 canali) per tutte le sue versioni. Ovviamente anche l'amplificatore multicanale deve prevedere la possibilità di accettare il flusso PCM lineare multicanale attraverso il connettore HDMI. Molto spesso gli amplificatori si fermano solo alla connessione stereofonica."
Domanda: allora io che utlizzo un cavo ottico per l'audio e non l'hdmi non posso avere un segnale pcm???mi sembra molto strano...faro' delle prove...nell'attesa potete chiarire perfavore???
grazie
ok...già cercato e trovato la rispota...prima che vi arrabbiate:)Citazione:
Originariamente scritto da aranbengio