anche a me ci mette alle volte una decina di secondi ma la schermata rimane nera , mai blu come se non ci fosse segnale ....
Visualizzazione Stampabile
La schermata Blu è quella di default quando manca il segnale nel menu si può personalizzare e fare in modo che sia Nera.
ho fatto un po' di prove nel weekend: con sky q sto notando dei difetti che prima non avevo su trasmissioni in semplice hd utilizzando il vecchio proiettore fhd.in particolare su oggetti a righe ci sono evidenti seghettature.e questo non cambia impostando lo sky q a 1080i ,1080p , 2160p o 2160p hdr.sembra che la maggiore definizione del proiettore rispetto al segnale sky crei questo artefatto.ho provato a cambiare i setting dell'n5 senza miglioramenti. inoltre se guardo netflix su sky devo impostare il decoder a 1080p , unico setting che permette una visione normale , perché impostando 2160 hdr o 1080i il video va a scatti. nessuno guarda netflix su sky?
altra cosa che capita a volte quando si cambia risoluzione su sky oppure quando cambio qualche setting sull'oppo 203 è la schermata con strisce rosa che mi obbliga a spegnere e riaccendere sky o oppo. cosa molto fastidiosa. sembra che il cavo in fibra ruipro vada in crisi se si cambia risoluzione oppure è il proiettore stesso ad avere problemi in questi cambi al volo. non saprei.
Secondo me il tuo N5 potrebbe avere qualche problema .......
non ne sono molto convinto ).
bisogna capire se i 2 problemi riscontrati (gestione scene in movimento e fhd di sky ) non siano semplicemente un limite del processore video del jvc.molti confermano che il cmd del jvc non è all'altezza di quello sony , quindi può essere che sono io particolarmente attento a questo particolare.il problema delle seghettature l'ho visto su alcuni programmi sky in maniera evidente, appena accennato sulle righe del campo nelle partite di calcio. una cosa simile l'avevo vista anche in uno shootout tra jvc e optoma in un video su youtube.per il problema invece di netflix non saprei a cosa sia dovuto, l'immagine scorre fluida a 1080p , con tutte le altre risoluzioni impostate sul decoder va a scatti. per la schermata rosa con strisce verticali rosa ho letto su avsforum che capita spesso anche ad altri
Guarda, ci sono passato: il proiettore ha un problema, sono sicuro al 99%. Fra l'altro da quello che ho capito dipende da non so quale scheda collegata al cmd, quindi il fatto che hai problemi anche col cmd dovrebbe confermare l'ipotesi. La notizia positiva è che non dovresti aver nessuna difficoltà a fartelo sostituire o mettere a posto con la sostituzione della scheda. Contatta chi te lo ha venduto, ma fallo subito.
P.S. Che il cmd non sia all'altezza di quello Sony NON vuol dire che presenta quei difetti che citi, semplicemente non avrà le stesse prestazioni ma sarà sempre e comunque estremamente godibile (per chi piace), senza scatti, seghettature o altri difetti macroscopici di alcun tipo. Io non lo uso ma dalle (poche) prove che ho fatto è "perfetto" cioè non ha i problemi che stai vedendo.
cosa ti è capitato di preciso se posso chiedere ? tra l'altro il proiettore è già arrivato con l'ultima versione del software , la 3.10. avevo letto che questi problemi di schermata rosa sono capitate a chi aveva aggiornato. poi hanno reinstallato la vecchia e poi nuovamente la nuova per risolvere. io invece avendo già la nuova non ho fatto nulla.
Linee verticali che apparivano random e sparivano solo riavviando il proiettore e altre cosette. Le linee, quando apparivano, cambiavano colore modificando il cmd da spento a low/alto etc. In ogni caso è certo che c'è stata una partita di schede difettose che hanno causato problemi a molti utenti, in Europa come in USA. Poi per non passare per le noie dell'assistenza si prova a installare/reinstallare/modificare etc. ma il problema delle schede c'è stato, questo è certo.
Confermo che il CMD funziona benissimo. Il grosso divario con Sony è acqua passata. Sono assolutamente comparabili adesso. Forse ti riferivi a vecchie comparative.
se qualcuno di milano o hinterland che possiede jvc vuol venire a vedere sono disponibile
mi aggancio all'ultimo intervento che ha fatto Lokutus riguardo ad esemplari di proiettori JVC serie N che avevano una scheda difettosa sostituita in garanzia. Sul retro del tuo proiettore è scritto quando è stato prodotto. Se è un esemplare fabbricato ad aprile 2019 o nei mesi precedenti è molto probabile che rientri in quella casistica .
Nel mio caso, essendo in possesso un RS2000, non ho indicazione in chiaro del mese di fabbricazione. Però ho trovato online come calcolarlo dal seriale è, ahime, il risultato è aprile 2019.
Devo dire che finora non ho visto le famigerati strisce verticali permanenti, MA ho riscontrato in due casi un fenomeno un po' diverso:
- Durante l'autocal mediante software JVC ho visto delle righe verticali assimilabili a quelle citate ma NON permanenti, nel momento della commutazione tra le schermate di calibrazione.
- Al termine della visione di un film in UHD BD ho visto solo una volta dei segni permanenti su schermo, sottili e corte linee verticali di pixel a vari colori che si vedevano anche sul menu e anche cambiando fonte... Sono scomparsi solo quando ho spento e riacceso il VPR.
Ora mi chiedo: il mio VPR è affetto dal problema? Posso fare qualcosa per sollecitare sistematicamente le famigerate righe verticali?
@Locutus
Come hai agito per la sostituzione? Quanto tempo hai atteso?
Aprile 2019. Quindi con grandissima probabilità ha la scheda che deve essere sostituita. I difetti sono quelli che ha elencato Lokutus. Contatta il tuo rivenditore. Va mandato in assistenza per sostituire la scheda. Noto che hai un RS2000 non un n7. La Serie RS non è venduta su territorio europeo ma su altri mercati. Spero che questo particolare non ti crei problemi con la garanzia....
Il problema che hai avuto durante autocal a mio parere non conta. Invece l'altro di cui parli "potrebbe" essere dovuto alla famigerata scheda ma sinceramente un solo episodio mi sembra difficile, a me accadeva con una certa regolarità. Purtroppo è assolutamente random. Un utente di avs mi aveva spedito una breve clip (che poi era una animazione del logo Amazon Prime) che a suo dire avrebbe scatenato il difetto su proiettori che ne soffrivano (provata sul nuovo tutto ok quindi non so "se funziona" veramente come cartina tornasole). Ora devo cercarlo ma scrivimi in privato la tua mail che appena lo trovo te lo mando così puoi fare una prova.
La sostituzione, grazie all'interessamento del venditore è stata indolore: ora non ricordo se ho atteso una ventina di giorni o poco più ma nel frattempo avevo il proiettore "vecchio" a disposizione, quando è arrivato il corriere col nuovo ha contestualmente preso indietro il vecchio.