senza conoscere il tuo hw e dificile dirti come risolvere e se e possibile. cmq se ti va a scatti e probabilmente la codifica del file non coretta.
Visualizzazione Stampabile
senza conoscere il tuo hw e dificile dirti come risolvere e se e possibile. cmq se ti va a scatti e probabilmente la codifica del file non coretta.
L'utilizzo di Homestream al di là della lingua inglese è di una facilità disarmante.
1-La prima cosa che devi accertare è che il Server è attivo sul tuo pc: apri il programma e vai sul primo tab (Status) e devi leggere chiaramente "Server status"--> running.
2-Nello stesso Tab vedrai elencate in base al loro indirizzo IP tutte le periferiche e i pc della tua rete, compreso il BDS-700.
Per ognuna di esse imposta come profilo "Generic DLNA profile" e poi clicca su "Save".
3-Poi passa al tab "Library"...qui devi selezionare le cartelle che contengono i file multimediali in base ai 3 formati : Video, Musica e Foto e quando hai finito clicca su "Save".
4-A questo punto vai dal menu del BDS-700 e lanci la riproduzione dei file.
Potrebbe esserti d'aiuto la guida, che anche se sempre in inglese, ti mostra le immagini per una migliore comprensione.
http://campaign.odw.sony-europe.com/...tart_Guide.pdf
Comunque io credo che non sia un problema di cattivo settaggio del programma, piuttosto non vedi i file perchè magari non sono supportati dal protocollo DLNA.
Magari prova prima con delle foto o con dei file musicali (mp3) e se funziona...allora vuol dire che le iso non sono supportate. ;)
Homestream si basa sul software open source Serviio e questi sono i file supportati dal server DLNA:
Audio: MP3( .mp3), Windows Media Audio (.wma), AAC (.m4a), OGG (.ogg, .oga), FLAC (.flac)
Video: MPEG-1 (.mpg, .mpeg), MPEG-2 PS (.mpg, .mpeg, vob, mod), MPEG-2 TS (.ts, .m2ts), MPEG-4 (.mp4, m4v, mov), AVI (.avi, .divx), Windows Media Video (.wmv, .asf), Matroska (.mkv), Flash (.flv, .f4v), DVR-MS (.dvr, .dvr-ms), WTV (.wtv), OGG (.ogv, .ogm), 3GP (.3gp)
Image: JPEG (.jpg, .jpeg), GIF (.gif), PNG (.png)
Spero di essere stato d'aiuto.
ciao
@badtoys
ho fatto come dici ma avevo già provato. Ho messo semplicemente degl'mp3, a proposito si devono mettere fuori cartella, perché non li accetta. vedo il titolo ma quando vado per riprodurre nulla. nella console "Ip Address" è con pallino arancione (unknown device state). Quindi ecco perché non riesco a riprodurre. Domanda cretina c'è un modo per farlo attivare (eppure sul bds 700 a video c'è)?
Ciao e buona giornata vado.
Ciao, anche io ho notato il problema, e per quanto vi abbia provato sembra non ci sia una soluzione, almeno per ora.
Ho trovato un metodo con cui sembra andare meglio, ovvero, prima avvio una qualsiasi iso di un blu ray, questa sarà riconosciuta dal tv come un segnale a 24p. Poi esco dalla iso ed il segnale sul tv mi rimane a 24p e a quel punto avvio il file video che sarà riprodotto sotto la voce 24p. E' un modo un pò forzato, ed infatti il miglioramento pare sembra solo apparente :)
Ma avete impostato il 24p sul asus o andate con pal/ntsc?
Cmq se ve lo fa con tutti i filmati 24p il discorso e sicuramente un settaggio errato. Avendo voi escluso difetti dei file avendoli visti su pc ( il pc li elimina quasi sempre ).
ciao,alla fine siccome non ho ancora un lettore blu ray,lo consigliate oppure meglio guardare ad altro? es. sony BDP-s790?grazie.ha disatteso le aspettative?ciao.
Per me e molto valido specie se trovi l'hdd giusto da abbinarci. Io l'ho preso per leggere le iso ed il suo lavoro lo fa bene quasi sempre. Cmq molte cose devo ancora provare come la dlan ma dubito riesca a soddisfare il bitrate dei bd di ultima uscita pero potrebbe tornare utile per le registrazioni da premium visto che il tempo e scarso e spesso su play non faccio in tempo a vederle.
Microscatti? Non ne ho notati ma non e indicativo visti che uso l'fi sul mio vpr.
Anche a me gli MKV vanno 50 e non a 24. inserito lo stesso MKV nell'LG bd-390 va a 24 fp. ( questo parlando di tv. ho uno Sharp 46 quattron). Altra anomalia e spero che la ASUS ponga rimedio con prossimi fimware, il mio JVC non aggancia il segnale, le ho provate tutte. Lo aggancia solamente per un attimo con il logo ASUS se lo accendo a proiettore già in attività, per non agganciarlo più. Altro resettato (credevo ch'era per questo) magari riuscivo ad individuare dove stava l'anomalia, fatta configurazione iniziale, scelgo HDMI ONLY verificando al setup ok, dopo si commuta in 1080p. E' non c'è nulla da fare. Il collegamento è attraverso il Denon con HDMI main (ho provato ha collegarlo direttamente al proiettore stessa cosa). Da notare che se qualcuno ha il dvd "Era mio padre" ha lo stesso difetto dell'LG 390 che si blocca, per farlo riprodurre si deve mettere il menù in originale allora parte altrimenti si blocca. E penso che non sia finita qui. Questo ultimo trafiletto lo dedico alla ASUS, non si può mettere in commercio un dispositivo e far fare alla clientela da cavie.
grazie:(insomma,pare che sia da evitare:cry:
non credo che il giudizio di un utente per quanto legittimo possa cancellare il giudizio di tanti altri possessori che sono rimasti entusiasti di un prodotto che non teme confronti nella sua fascia di prezzo che come versatilita' nella lettura di files multimediali addirittura supera il gigante oppo 93 e che a proposito di qualita'video offre un rendimento di assoluto valore grazie al processore qdeo e che anche nel comparto audio ha soddisfatto i palati piu' esigenti di forumers di grande competenza comunque consiglio ad aironen che ogni forum tecnico va letto nel modo piu' completo possibile per tracciare una linea immaginaria che corrisponda allla media del giudizio espresso
ok confermo che l'asus esce a 50/60 hz e presumo sia un bug firmware pero non e un problema visto che da cmq imagini perfette , almeno per me e cosi.
per quanto riguarda il discorso di aironen non concordo per nulla che ci siano piu difetti che pregi, anzi , qualitativamente l'asus e validissimo sia audio che video ed in piu ha una sezione multimediale che legge di tutto e probabilmente questa caratteristica che lo rende "migliore" di altre soluzioni anche piu costose.
sia come sia qui non si vuole convincere nessuno a comprare un dato prodotto ma solo confrontarsi e cercare soluzioni e consigli ...