Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Sono daccordo...portentosa proprio no.
E' chiaro che se mi fate il paragone con il DTS HD MASTER AUDIO siamo su altri livelli, io parlavo esclusivamente della traccia italiana che secondo me pur essendo un "semplice" DD è stata fatta veramente bene, tranne, ripeto che per il centrale inscatolato, dicasi lo stesso anche per il DTS.
@grunf
riguardo alle tracce unlossy oramai si sà che l'unica major ad utilizzarla per la nostra lingua è solo la SONY e basta, escludendo naturalmente le case nostrane tipo MONDO, MEDUSA, etc., per cui riedizione o no dalla FOX avremo sempre un DTS 768Kb, dalla WARNER un DD a 448kb, dalla UNIVERSAL un DTS 768Kb e dalla DISNEY un DTS a 1768kb....poi un'altra cosa non credo di rientrare tra quelli cui non danno importanza all'audio anzi.....vedasi firma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
non credo di rientrare tra quelli cui non danno importanza all'audio anzi.....vedasi firma
Allora hai qualche cosa nella catena che non va, perchè questo DD a bit rate oltretutto più basso del solito di portentoso non ha proprio nulla, poi de gustibus :)
-
Mi sà che dipende dalla catena in cui si ascolta un blu ray e ti assicuro che non è la stessa cosa, parlo per esperienza personale;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
E' chiaro che se mi fate il paragone con il DTS HD MASTER AUDIO siamo su altri livelli, io parlavo esclusivamente della traccia italiana che secondo me pur essendo un "semplice" DD è stata fatta veramente bene, tranne, ripeto che per il centrale inscatolato, dicasi lo stesso anche per il DTS.
[CUT]
si ok...infatti non dico che sia uno schifo...per essere una traccia lossy non è male affatto, a parte il centrale, é solo che il termine portentoso lo userei per altre tracce....;)
-
Ragazzi scusate un piccolo off topic chi mi può elencare dall audio piu indecente al piu prestigioso? Considerando anche i vari bitrate? Vedi Avatar che ha un dolby digital con bitrate basso, ma il massimo qual'e per il,dolby digital e per il Dts e per il Dts hd master audio? Scusate l'ignoranza....
-
@drszero
Dolby Digital massimo 640kbps (5.1)
DTS massimo 1.5 Mb/s (5.1)
DTS High Resolution massimo 6 Mb/s (7.1)
DTS HD Master 24.5 Mb/s (7.1)
Dolby True HD 18 Mb/s (7.1)
Detto questo, un Dolby Digital può suonare meglio di un DTS anche se ha il bitrate più basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
...è solo che il termine portentoso lo userei per altre tracce....;)
Va bè, te lo concedo allora diciamo "portentoso" nell'ambito dei DD a 384Kb:D
-
Citazione:
Detto questo, un Dolby Digital può suonare meglio
Però bisogna vedere cosa intendiamo per suonare meglio. Se parliamo di effetto multicanale come separazione del suono sicuramente si, è il lavoro di mixing che lo determina, ma se parliamo di nitidezza e purezza del suono in HD non esiste storia.
-
Infatti parlavo tra Dolby e DTS lossy ;)
-
-
Ripeto come sempre che al massimo del bitrate le tracce lossy sono di fatto trasparenti rispetto alle lossless anche se probabilmente il Dolby Digital lo è di meno per via del limite del bitrate.
Le differenze con l'audio HD sono spesso trascurabili a meno di non avere orecchie bioniche.
L'errore che si fa è paragonare la traccia doppiata lossy, con quella originale lossless e in quel caso sì che la differenza è abissale trattandosi di mix completamente diversi!
Le Major spendono soldi per l'audio originale, il doppiaggio è secondario. Nel caso di AVATAR putroppo non abbiamo mai avuto nemmeno un DTS-Full ma dimezzato, e nella versione 3D addirittura un DD a 384 kb/s da DVD che è assolutamente ridicolo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
parlo per esperienza personale;)
Questo può essere benissimo ma definirla portentosa è un insulto alle vere tracce portentose, tutto quì ;)
-
Sulla parola "portentosa" ho chiarito più sopra....
-
se nn ricordo male Titanic è un DTS normale ,classico , e lo trovo un pò meglio , ieri ho fatto il confronto con la versione 2d dove è DTS anche lui.....e paragonato al DD della versione 3d non sembra affatto superiore ma ho fatto prove a saltarello quindi ci vorrebbe una visione di entrambi....! però bhoo....
-
portentosa a parte il risultato non cambia. Ritrovarsi un DD 384 nell' edizione di Avatar più attesa e importate quella in 3D è stato francamente deludente e anche inaspettato. Ripeto lo spazio per proporre almeno il solito DTS 768 c'erà e questa opportunità non è stata evidentemente presa in considerazione. Hai ragione Sony è l'unica oltre alle indipendeti e alla Disney - che si è spinta fino ad utilizzare il DTS HD HR per l'italiano- che ha utilizzato codifiche audio Lossless più performanti del solito DD o DTS half rate.
Persino la Warner ci ha deliziato con uno supendo DTSHDMA 24 bit per il cofanetto di "il trono di Spade". FOX? Niente di niente. Anzi, si torna indietro. L'unica eccezione - a questo punto credo sia stato uno sbaglio - "Men of fire" titolo localizzato per il nostro paese che presenta l'italiano in DTS HDMA.