Visualizzazione Stampabile
-
Non so se lo fa a tutti, ma a me come primissimo post del 3d visualizza
questo http://www.avmagazine.it/forum/showp...03&postcount=1 di jok3r che non è decisamente la tua guida....
Credo ci sia qualche problema nel forum....
Edit
Il problema più che altro è il mio, ero sul 3d dei commenti...:D
Tutto ok...:p
-
ricapitolando, ad oggi con nessuna configurazione hardware è possibile avere le nuove codifiche lossless su hdmi ?
-
Grazie per la guida.
Ottimo punto di partenza per imparare a costruirsi un htcp.
Grazie:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da romeop
ricapitolando, ad oggi con nessuna configurazione hardware è possibile avere le nuove codifiche lossless su hdmi ?
Asus HDAV 1.3 e la versione dedicata di TMT, e con la versione Deluxe della scheda Asus anche dalle uscite analogiche
-
grazie per la risposta..... un htpc coi fiocchi diventa troppo costoso per me
-
ragazzi sto costruendo un bel Htpc da mettere vicino al mio Philips da 37" per vedere principalmente Film in Hd, Sd e Serie Tv. Il pc è così composto:
Case = Antec Nsk1380
Ali = Antec EA 380w (esce gia di serie nel case)
Scheda Madre = Asus P5kpl-Vm (chipset G31, è una microATX)
Cpu= Intel E5200
Scheda Video = Asus EAH4350 con Uscita Hdmi nativa e fanless
HD= Western Digital Green Power 500gb (fresco e silenzioso)
Masterizzatore Dvd = un lg (mi servirà solo in caso di film su dvd)
Scheda Audio= onboard (più in là se prenderò un buon sistema 2.1, prenderò anche una buona scheda audio)
Sistema Operativo = Win Xp Service Pack3
Collegamento al tv = cavo HDMI.
Per ora solo questo, ma penso che basti come inizio. Avete consigli da darmi? è un buon sistema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Asus HDAV 1.3 e la versione dedicata di TMT, e...
Scusa forse ho capito male,
ma con una scheda video ATI 4xxx e TMT si puo' avere cmq il 7.1 lpcm su hdmi (come avviene ora con la PS3)
mentre non e' possibile avere il bitstream delle nuove codifiche hd su hdmi, e per questo allora, serve quanto indicato da charger2000
o sbaglio? :confused:
-
ragazzi dopo aver aspettato il nuovo macmini e dopo esser rimasto deluso dall'uscita di oggi ho deciso di mettermi su un bell' htcp da mettere sotto al mio samsung da 40" e collegato all'impianto audio in firma
premessa, ho letto la guida 2 minuti fa ma siccome non sono molto ferrato ho bisogno di un aiuto...
inanzitutto quello che devo fare con il nuovo marchingegno sarà:
- VEDERE FILM IN HD (MKV, BLURAY, HDDVD)
- giocare a quello che non esce su console (ho ps3 e 360)
- ascoltare musica
- e perdere tempo su internet quando non ho voglia di star seduto alla scrivania...
Dopo queste premesse, con 600/700 euro ci tiro su qualcosa di carino?
non è che qualche gentilissimo può scrivermi una configurazione rispetto al budget???anche in pm no problem
grazie Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da trunks986
...
Per ora solo questo, ma penso che basti come inizio. Avete consigli da darmi? è un buon sistema?
quella MB e' una mezza schifezza, e' concepita per economici PC da ufficio,
se vuoi mettere la scheda video a parte prendi la MB con chipset P43 che costa di meno, ma lascia perdere l'HD 4350 e prendi una HD 4550,
altrimenti prendi la Asus P5N7A-VM, ed avrai una combinazione simile,
per un HTPC Vista (Home Premium 32bit) e' altamente consigliato
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Scusa forse ho capito male,
ma con una scheda video ATI 4xxx e TMT si puo' avere cmq il 7.1 lpcm su hdmi (come avviene ora con la PS3)
mentre non e' possibile avere il bitstream delle nuove codifiche hd su hdmi, e per questo allora, serve quanto indicato da charger2000
o sbaglio? :confused:
esatto, con una ATi puoi avere l'LPCM 7.1 (downsampled 16bit/48KHz), ma per avere il Bitstream e' necessaria la Xonar HDAV, indipendentemente dalla SVGA
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
esatto, con una ATi puoi avere l'LPCM 7.1 (downsampled 16bit/48KHz)
cmq ma al momento non sono tutte 16bit/48khz le codifiche nei blu-ray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
- VEDERE FILM IN HD (MKV, BLURAY, HDDVD)
- giocare a quello che non esce su console (ho ps3 e 360)
- ascoltare musica
- e perdere tempo su internet quando non ho voglia di star seduto alla scrivania...
a
qualcuno può darmi una mano perfavore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
esatto, con una ATi puoi avere l'LPCM 7.1 (downsampled 16bit/48KHz), ma per avere il Bitstream e' necessaria la Xonar HDAV, indipendentemente dalla SVGA
scusate quindi l'hdmi delle ati non sono le 1.3a?
non supporta tutti i formati lossless (tipo dts-master hd)?
io avevo capito proprio di si, ache perchè si tratta solo di trasmettere i dati al decoder esterno!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Khael
scusate quindi l'hdmi delle ati non sono le 1.3a?
la mia ATI-Gainward ha l'hdmi 1.3,
ma il problema credo dipenda dalla protezione PAP,
pero' vorrei capire se e' una limitazione dei payer software o della vga, perche' in effetti su carta la 1.3 dovrebbe veicolare tutto, non so' forse magari con prossime versioni dei player sara' possibile anche senza scheda dedicata
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
quella MB e' una mezza schifezza, e' concepita per economici PC da ufficio,
se vuoi mettere la scheda video a parte prendi la MB con chipset P43 che costa di meno, ma lascia perdere l'HD 4350 e prendi una HD 4550,
altrimenti prendi la Asus P5N7A-VM, ed avrai una combinazione simile,
per un HTPC Vista (Home Premium 32bit) e' altamente consigliato
ho gia preso tutto e cmq quella scheda video va più che bene, visto ke non ci devo giocare e mi serve solo per usare la connessione HDMI e per scaricare la cpu durante la visione dei film in HD...e la scheda madre va più che bene (posso montargli qualsiasi scheda voglia PCIex.. e poi il case è per solo scheda madri Matx