dico che con questa tua prevalenza nel campo musica, ti consiglio di acquistare oltre al ampli A/V, pure un amplificatore integrato stereo.... per avere più qualità e potenza , nell ascolto della musica.....
Visualizzazione Stampabile
Un consiglio a tutti quelli che chiedono aiuto nella scelta: specificate sempre i diffusori. E più in generale se non li avete ancora acquistati cominciate da lì oppure scrivete anche il ventaglio di scelte che avete in quell'ambito. Aiuta molto chi decide di darvi un consiglio ;)
I miei diffusori sono B&W frontali 683 + centrale HTM61 + sourround CWM 6160 che piloto con un Denon 3311.
Il mio problema è la resa degli stessi frontali pilotati con il NAD 355! Cambiano letteralmente carattere...nel senso che suonano davvero.
Con il 3311 perdono tono e punch e tutto il resto.
A livello multimediale il 3311 mi soddisfa (airplay, radio internet, collegamenti hdmi, gestione da browser etc.) ma non sono contento di come pilota i diffusori.
Chiedo a voi qualche consiglio...alzo il tiro per un nuovo ampli (cosa suggerite?) o uso il NAD per i frontali (ma non so come fare)..
GRAZIE
secondo me, avere un integrato stereo dedicato in accoppiata ad un ampli A/V... e' la migliore soluzione.... perche un ampli multicanale .. non ti da' mai la resa di un ampli stereo.... IMHO
Ciao,
volevo un consiglio per l'acquisto di un amplificatore A/V MCH decente non troppo costoso (<200, <150 se possibile) da usare in taverna con proiettore (sono un neofita, scusate le imprecisioni).
Fonti: PS3 (giochi + DVD + BR + 3d, uscita HDMI + ottica), lettore multimediale Dvico TviX HD N1 (video e foto, uscita HDMI + ottica), decoder Sky (film, 3d, HDMI + ottica)
Casse: qualità bassa appartenenti al Desktop Theater della Creative/Cambridge, e non voglio cambiarle (5.1)
Proiettore: Epson EH-TW6000W, mi piacerebbe sfruttare entrambi gli ingressi HDMI, contemporaneamente (figure affiancate)
Caratteristiche:
- Supporto a 7.1
- Supporto a due uscite HDMI Full HDcontemporanee (è possibile?) o una con 3d
- Telecomando regolazione audio e sorgenti
Grazie!
con 150/200€ e tutte le caratteristiche che richiedi.. ci vuole solo un miracolo per comprarlo :D dai parte gli scherzi... devi valutare solo un usato, a questa cifra....
Se il motivo per cui il NAD pilota meglio i tuoi diffusori è la sezione finale, puoi integrare il 355, collegando le pre-out dei frontali del Marantz all'ingresso diretto del NAD (quello dove ora hai i ponticelli). Il problema è capire se le caratteristiche che a te piacciono provengano appunto dal finale, oppure dal Pre del NAD. Se fosse il pre, e quindi la timbrica, a piacerti non credo che potresti fare molto, se non usare delle uscite multicanale dalla sorgente. Però serve che la sorgente le abbia, e io non conosco la tua...
Ultima alternativa è vendere il Denon e l'integrato, e prendere un NAD T777.
CON 200 euro non so se trovi quello che ti serve anche se usato , crredo che dovrai spendere almeno il doppio
sul nuovo.. devi spenderne per lo meno 350€ invece usato trovi qualcosa che puo' fare al caso tuo con 350€
Entrando direttamente nel finale del NAD, escludi la sezione pre di quest'ultimo e quindi il volume lo controlli dal Denon. La sorgente dovrai collegarla a quest'ultimo infatti, e il NAD farà solo da finale per i frontali. L'inconveniente è che dovrai accendere il Denon, oltre al NAD, anche quando ascolti i CD, visto che il pre sarà quello del Denon (per questo controllerai da qui il volume).
Perfetto!
appena ho un attimo libero nei prossimi giorni, testerò questa soluzione.
Grazie mille.
con cosa ascolti i cd? perche' cmq sarebbe meglio collegare il cdp al nad (in analogico), ovvio hai lo sbatta di mettere togliere i ponticelli, ma la sezione pre del nad dovrebbe essere migliore di quella del sintoAV.
Tra denon Avr-3312 ,Onkyo Tx-NR809 ,Pioneer LX55 , Marantz 7005 e Yamaha RX-A3010 quale scegliereste solo per HT .