Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
beh ma allora che sia on o auto cosa cambia?
Bè .... a volte la multipresa rimane accesa inavvertitamente ..... il bambino la lascia accesa .....
Inoltre, mi chiedevo questo perchè magari accendendo e spegnendo l'interrutore della multipresa potesse nuocere al sub a seconda della posizione dell'interrutore del sub.
ciao
-
ah ok, non ho alcuna certezza su questa domanda, io personalmente però se dovessi sempre agire sulla multipresa mentalmente sarei più tranquillo a tenere tutto spento e accendere una volta accesa la multipresa, ma visto che non vedo alcun tasto off penso che una valga l'altra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
ah ok, non ho alcuna certezza su questa domanda, io personalmente però se dovessi sempre agire sulla multipresa mentalmente sarei più tranquillo a tenere tutto spento e accendere una volta accesa la multipresa, ma visto che non vedo alcun tasto off penso che una valga l'altra
Infatti .... il SUB JBL aveva un'interrutore dietro per accensione ON/OFF ed ero tranquillo ....
ciao
-
+ TRANQUILLO CON CIABATTA e interruttore est.,
perchè col pulsante dietro al sub su off,
questo rimane sempre in tensione ( circ. primario)
e in caso di sovracorrenti o temporali,
si può guastare anche da spento con off.
-
Io tengo su AUTO e mi trovo discretamente bene, diciamo che l'accensione non è proprio immediata in certi casi...
A nessuno fa un leggero "pam!" all'accensione?
Saluti
Kappa
-
sarà transitorio chiusura, B&W non lo fa .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KJx89
Io tengo su AUTO e mi trovo discretamente bene, diciamo che l'accensione non è proprio immediata in certi casi...
A nessuno fa un leggero "pam!" all'accensione?
Saluti
Kappa
Io ho un velodyne e anche a me fa un leggero "tac" all accensione, purtroppo in certi film con quasi solo parlato per tempi prolungati (di solito commedie) puo succedere piu di una volta durante il film ,ed effettivamente può essere fastidioso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio174
Io ho un velodyne e anche a me fa un leggero "tac" all accensione, purtroppo in certi film con quasi solo parlato per tempi prolungati (di solito commedie) puo succedere piu di una volta durante il film ,ed effettivamente può essere fastidioso...
Ora noto che lo fa anche il primo che avevo preso, ma in maniera molto lieve... C'è modo per risolvere? L'ampli non è.
Saluti
Kappa
-
Ciao che ne pensate di questo set?
Denon AVR X2300W + 2 frontali RP160 + centrale RP450C + Sub 112SW
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zdb
Ciao che ne pensate di questo set?
Denon AVR X2300W + 2 frontali RP160 + centrale RP450C + Sub 112SW
e' ottimo ma dietro cosa mettiamo?
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
e' ottimo ma dietro cosa mettiamo?
SALVO.
Che mi consigli?
-
che spazio hai dalla parete di fondo? comunque se vuoi stare su una cifra non esagerata puoi mettere una coppia di R-14S (circa 230 euro) e le puoi pure appendere, diversamente (della stessa serie) puoi mettere le RP15O (circa 380 euro la coppia) ma necessitano di almeno 20-25 cm dalla parete di fondo oppure le R15M come soluzione piu' economica (ma valida...) ma anch'esse devono stare ad almeno 20 cm dalla parete di fondo in ogni caso Klipsch fronte necessita Klipsch anche sul retro per un rendimento
timbricamente equilibrato
SALVO.
-
Klipsch Powergate Max Amplifier
Segnalo questo amplificatore per chi non lo avesse visto
https://www.youtube.com/watch?v=_Ksk1e6lXAU
-
-Si, l'avevo visto ma cosi' come per il resto esposto al CES diversi mesi fa....non c'e' neanche l'ombra...(neppure negli States....).
SALVO.
-
Vorrei acquistare una cassa centrale da abbinare alle mie Klipsch RF-52 che ho da diversi anni e con le quali mi sono trovato bene (ho una stanza piuttosto piccola e non ho bisogno di particolari potenze).
Alcuni mi hanno consigliato di comprare un centrale della stessa serie ma ormai le RC-52 sono fuori produzione da tempo ed è difficile trovarle se non comprando qualche usato a scatola chiusa.
Secondo voi meglio che trovi l'usato oppure non fa differenza se magari acquisto delle RC-52 II (o MKII non so se sono le stesse...) oppure addirittura delle RP-250C?
Devo dire che se non corressi il rischio che suonino peggio delle RC-52 con le mie frontali sarei tentato di prendere le nuove (tanto in termini di prezzo tra nuove e usate ci saranno poco più di 100 euro...), ma pendo dalle labbra di chi è più esperto di me, datemi un consiglio.