Scusa hai ragione, correggo!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ah, ok, grazie, allora farò attenzione anche se arrivati a questo punto penso propriuo di puntare sul modello nuovo...Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Visualizzazione Stampabile
Scusa hai ragione, correggo!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ah, ok, grazie, allora farò attenzione anche se arrivati a questo punto penso propriuo di puntare sul modello nuovo...Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Aspetta che esca l'aggiornamento ai 24p per il "vecchio" HD-XE1.Citazione:
Originariamente scritto da Mike73
Se oltre a quello introducesse anche lo streaming audio HD allora credo rimarrebbe il top di gamma.
Da quanto ho capito il nuovo HD-A35 non ha il REON.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
mhmm, vediamo un pò, tanto il lettore lo devo prendere per Natale ed il modello nuovo anche se sarà inferiore all'xe1, sicuramente lo farà abbassare di prezzo.
sicuramente non si discute della qualita´audio-visiva del HD-XE1,ma leggendo un commento su un sito tedesco un possessore del citato player fa una critica;ha allacciato il Toshi al proiettore Mitsubishi HC-5000 nelle scene a basso volume,benche´posizionato sopra al soffitto vicino alla sua testa,il proiettore e´meno rumoroso nonostante i suoi 19db dell´HD-XE1 posizionato a 4m di distanza!
Scusa ma io mi fido più dei commenti dei partecipanti a questo forum, che di quelli di altri forum.
Che poi per qualcuno sia risultato rumoroso è un dato di fatto.
Il mio è molto silenzioso e durante la visione non dà alcun fastidio ;)
ho letto che dite che è rumoroso
ma il mio non si sente per niente
htpc è molto + rumoroso, hddvd xbox è + rumoroso, il vpr è + rumoroso
Buongiorno a tutti.
Ho tentato invano negli scorsi mesi, di avere il disco di aggiornamento del mio lettore dalla Toshiba.
La mia richiesta è stata inviata al seguente indirizzo :
toshiba.italia@toshiba-italia.com
ma ad oggi dopo due richieste, non mi è arrivato niente.
Mi potete dare qualche suggerimento in proposito ?
Grazie.
[QUOTE=trislot]Buongiorno a tutti.
Ho tentato invano negli scorsi mesi, di avere il disco di aggiornamento del mio lettore dalla Toshiba.
La mia richiesta è stata inviata al seguente indirizzo :
toshiba.italia@toshiba-italia.com
Ho richiesto anch'io il cd di aggiornamento, 1.5 e poi il 2.0 all'indirizzo che hai scritto e tutte e due le volte nel giro di un paio di settimane il cd mi è arrivato.
Ciao
Poldohifi
Io ho richiesto il cd 2.0 e mi è arrivato dopo circa un mese, quando ormai non ci speravo più. Però alla fine è arrivato. Perchè non mettono la iso da scaricare .... valli a capire.
una domanda sull'aggiornamento del firmware, potete dirmi come faccio a sapere quale e' l'ultimo aggiornamento uscito per il firmware del nostro caro lettore?
inoltre come posso controllare quale firware possiede il mio lettore per vedere se e' aggiornato con l'ultimo aggiornamento oppure se devo chiedere il disco di aggiornamento alla Toshiba Italia?
Grazie mille!
Guardando qua: http://www.toshibahddvd.it/support.cfmCitazione:
Originariamente scritto da Bascape
e qua: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=574Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
;)
Io continuo ad andare avanti col firmware originale finchè non uscirà il firmware che implementerà il 24P :)
Non so se sia già stato postato, ma negli Stati Uniti ieri è uscito l'aggiornamento al firmware 2.5 per i lettori Toshiba che aggiunge il 24p.
L'aggiornamento è anche per il Toshiba HD-XA2 (la versione USA dell'HD-XE1):
http://www.tacp.toshiba.com/tacpasse...d2firmware.asp
Qui su AVS ci sono i feedback degli utenti che lo hanno scaricato:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=907145
Ed aggiungo:http://tacp.toshiba.com/tacpassets-i...NoteXA2A20.pdfCitazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Opzione di selezione 24p: http://img503.imageshack.us/img503/2543/24pef9.jpg
Opzione selezione valori output RGB:
http://img521.imageshack.us/img521/4987/rgbuu6.jpg
E finalmente avremo anche l'italiano:
http://img178.imageshack.us/img178/2613/menitane6.jpg
:yeah:
Ora, da quel che leggo non capisco se i 24p sono *nativi*, cioè estrapolati dal disco senza intervento dell'elettronica interna, o *ricostruiti* dal reon partendo dal 1080p60 ...
CI sarebbe una GRANDE differenza.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Luigi