non credo di aver mai letto di problemi di compatibilita' con gli LG, con il Pio purtroppo si
Visualizzazione Stampabile
non credo di aver mai letto di problemi di compatibilita' con gli LG, con il Pio purtroppo si
l' LG su monclick sta a 85,77 euroCitazione:
Originariamente scritto da fermau
ciao
visto solo ora...
ormai ho comprato in inghilterra a 94 euro spedito non penso sia male.
ciauz.
p.s.:da monclick non è disponibile
ragazzi mi consigliate una buona configurazione per un hptc con cui riprodurre fedelmente blu ray e con cui poter giocare?
mi interessa molto anche il comparto audio, attualmente ho un 5.1 della logitech che però ho intenzione di mandare in pensione...tra un po.
quindi anche la fedeltà audio è importante.
ciao e grazie
premetto che ho letto la guida e guardato i consigli...ma ho un dubbio.
Una scheda madre m-atx, skt775,ddr2 dual channell,senza video in quanto ho una radeon 4670, buona per htpc ma anche per qualche partitina, me la consigliate ?
ciauz
raga meglio questa asus M3A78-EM o M3N78-EM
http://www.asus.com/products_compare...2252,2319&l1=3
vorrei sapere se questa è buona MSI K9AGM2-L per 30€ usata su ebay
e vorrei sapere se c'è qualche asrock economica buona per media center:D grazie anticipate
Allora provo a postare qui il mio dubbio, sono sicuro che saprete darmi una dritta.....
Ho appena accattato un LG GGW-H20L, deve arrivarmi, questione di ore...:D
Il suddetto andrà posizionato obbligatoriamente su box esterno da 5.25 (a meno che non esistano box da 3.5 capaci di ospitarlo, ma non credo)
Ora vengo al dunque....Abituato al mac vorrei usare un box con interfaccia firewire, che considero molto più performante dell'USB....
Ma proprio non riesco a trovarne con interfaccia interna sata (l'LG è un sata), sembra che in europa esistano solo FW ide....In USA esistono ma troppo complicato acquistare da oltreoceano....
Avrei trovato una soluzione: box 5.25 firewire ide + adattatore ide-sata...
http://www.manhattan-products.com/en...-ide-converter
La mia domanda: per esperienza personale, tale accrocchio potrebbe funzionare per uso su windows?
(Per mac francamente non avrei il minimo dubbio, ma per problemi di supporto bluray dovrò usare win)
Non vorrei che due controller sovrapposti creassero casini col S.O.
Poi, firewire in ambito win è nativo o necessita di driver appositi?
Oppure con win è preferibile semplicemente prendere un box USB con interfaccia interna sata e vivere felici?
Qualcuno di voi usa il lettore/masterizzatore da box esterno USB?
Grazie a chi saprà aiutarmi....:D
Non sono un esperto, ma andrei sicuramente sul box esterno USB...
però, per curiosità, non ho capito dove si monta quell'adattatore...?
non è che va messo all'interno del PC? nel qual caso non potrebbe servirti..
Il firewire è sicuramente migliore, ma credo di difficile applicazione..
Io ti consiglierei un qualsiasi box e un adattatore ESATA, tipo questo:
http://img388.imageshack.us/img388/6648/esatamz2.jpg
Lo colleghi a una porta SATA interna ed esci sul retro del PC, li ti colleghi con il cavo SATA esterno e l'alimentaione, credo sia la soluzione più semplice..
sinceramente non vedo la necessita' di un box Firewire, la banda dell'USB 2.0 basta ed avanza per un BR
Infatti, ho visto nelle specifiche che per la masterizzazione a 6x si parla di circa 220 mbit/s, quindi accontantandosi di 2x o 4x (che tra l'altro offrono BD vergini a prezzi quasi umani) ci si dovrebbe fare senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Il mio dubbio veniva dal fatto che su mac FW è sicuramente più stabile e affidabile, ma se mi confermate ok per l'USB, sono più che contento, molto più semplice.
@ apscal
l'adattatore si applica direttamente sul retro del disco sata, con uno spessore davvero minimo....Ci sono diverse testimonianze sul web di funzionamento ok...
@ Polderon
Sul mio mac mini la cosa sarebbe possibile, c'è già chi ha aggiunto una esata sul retro, ma dato che lo userò anche su un imac, praticamente impossibile da smontare, non posso usare tale soluzione.
purtroppo non ho esperienza di masterizzazione di BD-R da porta USB, la lettura avviene senza problemi, avendo memorizzato alcune ISO su HD esterni
sarebbe gradito un aggiornamento di chipset e sk madri... charger ci illumini?? :D
ehm.. cosa c'e di non aggiornato ?!
il socket 1366 non mi sembra ancora il caso...
ragazzi, un consiglio urgente:
passando da una nvidia 7600gs ad una ati 4550 (o 4350) avrei sensibili miglioramenti in ambito video ?
sarebbe già buono se la ati reggesse il confronto con un post-processing medio/medio-basso di ffdshow e/o avesse colori più naturali.
ps: se ci sono alternative fanless migliori alle ati menzionate ditelo pure :P