Visualizzazione Stampabile
-
Tutto esatto.
Aggiungerei una cosa, indipendentemente dal fatto che il vpr sia perfettamente a posto o meno, il vezzo di vendere un vpr "tarato dal venditore" quindi nel suo negozio, non è cosa che ha molto senso, anzi.
Quando lo porti a casa tua e lo colleghi alla tua sorgente (per non parlare delle condizioni dell'ambiente) variano sicuramente alcuni parametri che rendono la "taratura venditore" cosa abbastanza inutile dal lato pratico, abbastanza utile dal lato pubblicitario, per non parlare di quando la cosa viene fatta e pubblicizzata su un vpr nuovo, sapendo benissimo che dopo poche ore la taratura fatta se ne va a donnine d facili costumi, però fa un bell'effetto vederlo scritto sul sito del venditore.
Citazione:
pagato pochissimo
Poichè nessuno regala mai nulla spera che il motivo sia dovuto a particolari condizioni favorevoli di mercato.
Citazione:
un vero affare
Questo sicuramente, una delle due parti ha certamente fatto un buon affare.
-
Vi ringrazio per i VS graditi interventi!
Ma visto che la discussione è interessante e mi interessa...
...volevo "semplicemente dire" che il mio "60" si vede bene :D !
Pur possedendo una sonda " Spyder II e relativi SW"...
alla soglia dei "70" non mi va più di stare li a vedere il classico pelo nell'uovo.
E cmq state sicuri che "l'affare" (questa volta) l'ho fatto io :):):)
Buona Visione
Rudy
-
Be', fosse "un pelo" si potrebbe anche sorvolare, ma per lo più si tratta di una intera pelliccia, non è questione di eccessiva pignoleria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rudy
Vi ringrazio per i VS graditi interventi!
Ma visto che la discussione è interessante e mi interessa...
...volevo "semplicemente dire" che il mio "60" si vede bene :D !
Pur possedendo una sonda " Spyder II e relativi SW"...
alla soglia dei "70" non mi va più di stare li a vedere il classico pelo nell'uovo.
..........[CUT]
Francamente non capisco lo spirito del tuo intervento. Questa discussione ha avuto il merito di far emergere un enorme problema dei vpr Sony di cui in pochissimi erano a conoscenza, anche perché i proiettori fallati e difettati si vedevano nel complesso "bene" perfino agli occhi di utenti mediamente esperti ma abituatisi nel tempo all'immagine scorretta e "rovinata"
Quindi che il tuo 60 si veda "bene", a tuo giudizio occhiometrico, e senza tentare un benché minimo approfondimento, lascia intendere che ti è sfuggito completamente il succo di questa discussione di 100 pagine.
-
Attenzione alle cataratte :D
-
Ah " 'nvidiosi ":p:p:)
Buona Visione
Rudy
-
Ti dirò, io ho avuto sino a non molto tempo fa un Sony 500, che credo avesse poco da invidiare al tuo, attualmente ho un JVC 7000, anche questo, pur con i suoi indubbi limiti, credo possa pagonarsi al tuo, per cui non penso di avere ragione di invidiare alcunchè.
Si cercava solo di spiegarti i rischi che, attualmente, si corrono ad acquistare (purtroppo, aggiungo, con grande e sommo dispiacere) un proiettore Sony, specialmente se viene offerto come "affare", però, questo è vero, con la taratura in omaggio.
Detto terra terra, il timore è che il tutto sia un esempio di "prima lo sbologno e meglio è".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rudy
Ah " 'nvidiosi ":p:p:)
Buona Visione
Rudy
Magari tra altre 500 ore di uso fallo ricalibrare e posta i risultati, così tutti sapremo se tu oppure qualcun altro ha fatto il vero affare ...
-
Anche prima di altre 500 ore, anche perchè sarebbe comunque da ricalibrare.
Però se l'utente, come ha scritto, possiede una sonda, anche se pur una Spyder 2, è lavoro di 10 minuti avere le curve, con HCFR con una singola misura di pochi minuti si hanno tutti i grafici essenziali, senza dover fare altro che sistemare la sonda davanti allo schermo, non sono richieste doti particolari da calibratore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Anche prima di altre 500 ore, anche perchè sarebbe comunque da ricalibrare.
Però se l'utente, come ha scritto, possiede una sonda, anche se pur una Spyder 2, è lavoro di 10 minuti avere le curve, con HCFR con una singola misura di pochi minuti si hanno tutti i grafici essenziali, senza dover fare altro che sistemare la sonda davanti allo schermo, ..........[CUT]
Ma tu il 500 l'hai cambiato prudenzialmente o perché aveva problemi?
-
Prudenzialmente, il contrasto era sceso un pelino, tutto il resto: Gamma, Gamut, Linearità RGB erano a posto, nessun problema con il Blu.
-
Un saluto a tutti; prima di postare le misure del mio hw65 faccio alcune premesse:
-Sono assolutamente soddisfatto della qualità delle immagini
-Sono assolutamente neofita dell'affascinate modo della calibrazione e, quindi, probabilmente le misurazioni non sono state fatte correttamente.
Detto cio:
Vpr sony hw65 con poco meno di 500 ore in modalità lampada alta
schermo base 3 mt guadagno 1.1, ambiente living parzialmente trattato.
impostazione di fabbrica "reference" con iris disattivato.
Sul fronte hcfr:
Sonda x-rite i1 rivolta verso lo schermo a circa 50 cm,nessun filtro correzione(lasciato tutto di default.
https://s5.postimg.org/uqqmtib9f/scala_grigi.jpg
https://s5.postimg.org/5shwwxabn/luminanza.jpg
https://s5.postimg.org/lpgotn2pv/gamma.jpg
https://s5.postimg.org/njtjbdpqb/rgb.jpg
-
il blu inizia a deviare... non è un buon segno. Il contrasto nativo del tuo vpr da nuovo è in zona 6000:1 mentre tu sei a 4600:1 con un bianco vicino a D65, temo che si stia avviando per una brutta strada...
Detto questo al momento è sicuramente un gran bel vedere! Nei migliori cinema il contrasto è più basso del tuo, che è tutto dire... per ora goditelo così.
-
Sei solo a 500 ore e già il CR è sceso ed il Blu inizia a navigare per conto proprio, dovresti verificare anche se il Gamut si è ristretto.
A occhio non te ne accorgi ed anche tra altre 300 ore-400 ore non te ne accorgerai poichè ti sei abituato, ma credo che se rifarai le misure saranno, purtroppo, peggiorate.
-
Bisogna vedere a 1.500 ore come sarai messo...
Che gamma sul proiettore? 2.6?