Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se sei in tempo fattelo sostituire è troppo marcato il difetto, se sei oltre il tempo di restituzione chiama l'assistenza.
l'ho acquistato presso gli stockisti, mi è stato consegnato 2 giorni fà, non ho idea di come chiedere la sostituzione direttamente a loro. l'assistenza lg che tempistiche ha? inoltre spediscono una tv nuova o eventualmente ricondizionata ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ggwp
l'ho acquistato presso gli stockisti, mi è stato consegnato 2 giorni fà, non ho idea di come chiedere la sostituzione direttamente a loro. l'assistenza lg che tempistiche ha? inoltre spediscono una tv nuova o eventualmente ricondizionata ?
Puoi comunque esercitare il recesso e chiedere il rimborso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ggwp
l'ho acquistato presso gli stockisti, mi è stato consegnato 2 giorni fà, non ho idea di come chiedere la sostituzione direttamente a loro. l'assistenza lg che tempistiche ha? inoltre spediscono una tv nuova o eventualmente ricondizionata ?
Devi riempire un modulo che trovi sul loro sito denominato DOA, se accettano il reso ti mandano un tv nuovo in sostituzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
E dove avrei sostenuto che sono la stessa cosa?
"Il TV è anche certificato MIRACAST (per certi versi superiore al DLNA)"
Dato che non centrano nulla l'uno con l'altro non puoi dire cosa è superiore. Potresti dire che SMB è superiore al DLNA.
Citazione:
La TV arriva già di default in modalità ascolto, non devi andare ad abilitare nulla, è tutto già pronto.
La mia era da abilitare (e vorrei ben vedere altrimenti il primo pirla che passa da li ci mette un bel pornazzo al CC).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimiliano14
Si blocca il video spesso
Ricorda che il miracast trasmette il video decompresso dal telefono, sul telefono è fluido?
-
Si sul cell. Nessun problema
Sul tv si blocca spesso
Sono video registrati da me sul cell.
-
Non ho capito come si spegne il televisore, con il telecomando o joystick mi sembra che vada sempre in standby (lucina rossa accesa), non è possibile spegnerlo totalmente ?
Consigliate di fare l'estensione della garanzia con LG ?
-
Non devi spegnerlo totalmente (staccare l'alimentazione) poichè gli Oled in standby eseguono il ciclo di pulitura dello schermo per evitare la ritenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non devi spegnerlo totalmente (staccare l'alimentazione) poichè gli Oled in standby eseguono il ciclo di pulitura dello schermo per evitare la ritenzione.
Quindi se mi devo assentare per un mese l'unica maniera per spegnerlo è staccare la spina di alimentazione.
Riguardo al prolungamento della garanzia con LG cosa avete fatto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ggwp
l'ho acquistato presso gli stockisti, mi è stato consegnato 2 giorni fà, non ho idea di come chiedere la sostituzione direttamente a loro. l'assistenza lg che tempistiche ha? inoltre spediscono una tv nuova o eventualmente ricondizionata ?
L'immaginr che hai pubblicato è un pattern bianco o altro? E con quali settaggi? Per provare a replicare sul mio pannello, prima che avvii la procedura di reso.
-
Arrivato giovedì mattina, settato come da post in prima pagina del 930.
Ho guardato qualche bluray (uno 3D, lo hobbit la desolazione di smaug) e mi è cascata la mascella.. provengo da un vecchio philips del 2008 37", dio mio che differenza, definirla abissale non si avvicinerebbe..
Attendo ora le sony ds6500 per guardarmi qualche film mentre la bimba dorme..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciskje
"Il TV è anche certificato MIRACAST (che per visualizzare contenuti è per certi versi superiore al DLNA, ma non mi addentro"
Dato che non centrano nulla l'uno con l'altro non puoi dire cosa è superiore. Potresti dire che SMB è superiore al DLNA.
Hai frainteso, ma ho aggiunto nella frase quello che forse ti mancava per dare la giusta interpretazione a cio' che intendevo.
Citazione:
La mia era da abilitare (e vorrei ben vedere altrimenti il primo pirla che passa da li ci mette un bel pornazzo al CC).
Sarebbe veramente difficile se non impossibile, perché stai tralasciando un piccolo particolare: il cellulare deve essere accreditato nella stessa rete.
Per cui 1) il televisore dovrebbe essere connesso, 2) il cellulare potrebbe essere solo quello di un impiegato che conosce la password per entrare nella stessa rete.
Per quanto riguarda l'abiltazione che hai fatto nel tuo TV, non c'entra nulla con quello che dico io.
Quello che hai fatto tu è collegare TV e telefono (tramite l'applicazione SCREENSHARE miracast/Intel WiDi del tv), in modo da visualizzare nella TV tutto quello che vedi nel tuo telefono, come se appunto li collegassi tramite cavo HDMI.
C'è una procedura da fare, e un flag di abilitazione da mettere.
E questa è una cosa.
Quello che dico io, e basta provare per verificare se dico fesserie, è che senza fare nulla, anche se non si fa il paring con l'applicazione miracast, anche se la modalità di ascolto è disattiva, puoi comunque inviare contenuti al TV in modo immediato e semplice.
Scegli contenuto, clicchi su tasto SCREEN MIRRORING e sulla TV vedrai il contenuto scelto.
Niente sbattimenti, zero problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimiliano14
Si sul cell. Nessun problema
Sul tv si blocca spesso
Sono video registrati da me sul cell.
Ti ripeto che questo problema deriva sicuramente dalla risoluzione del video, che sarà certamente superiore a 1920x1080.
Con video 1080p la visualizzazione è assolutamente fluida e non ci sono problemi di sorta.
Provato e riprovato personalmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skunkis
Attendo ore le sony ds6500
Non potrai usarle con la tv: non c'è uscita cuffie, e non sono compatibili con il blutooth LG.
A meno che ovviamente tu non le colleghi al tuo impianto audio, in quel caso nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
Non potrai usarle con la tv: non c'è uscita cuffie, e non sono compatibili con il blutooth LG.
A meno che ovviamente tu non le colleghi al tuo impianto audio, in quel caso nessun problema.
Hanno l'ingresso ottico (con dac interno)...