Grazie per i consigli !
Continuerò a seguirvi con attenzione :)
Visualizzazione Stampabile
Grazie per i consigli !
Continuerò a seguirvi con attenzione :)
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovo iscritto al forum e sono anche io in possesso di questo ottimo lettore che, però, presenta due difetti "strani" e vorrei sapere se si tratta di problemi noti o meno (ammetto di non aver letto tutte le 98 pagine di post precedenti... :p ):
- Perde continuamente le impostazioni di rete nonostante da router risulta essere sempre connesso.
- In alcuni casi i sottotitoli dei file .mkv (non ho mai provato dei .avi) "sbordano" dallo schermo del TV. Succede soprattutto con filmati a 720p. Questo sia in caso di sottotitoli "integrati" nel file che esterni al file stesso.
hai provato a reimpostarlo ? ( parlo del primo problema )
Io ho visto a casa di mio cognato degli mkv dove avevano sbagliato parecchie cose...che file sono ? film ?
Aggiornamento per gli amici del forum.
Il lettore è qui con me, perfetto esteticamente e imballato al meglio.
Adesso lo rimetto in moto e sparo UP in blu ray, che è uno degli ultimi film e che comunque saltava...incrociamo le dita ! pregate per me :D :O
Stasera il resoconto più dettagliato!
Marco
Si. Lo faceva già col primo FW con cui mi è arrivato quattro mesetti fa (non ricordo la versione esatta) e continua a farlo dopo due aggiornamenti ed un paio di reset. Inizio a credere che sia un problema all'Airport Express a cui è collegato...Citazione:
Originariamente scritto da Mark87
Serie TV tutte generate dalla stessa fonte. Idem, almeno in teoria, i sottotitoli...Citazione:
Originariamente scritto da Mark87
Per mia fortuna si tratta di problemi di poco conto...
:sperem:Citazione:
Originariamente scritto da Mark87
accio secondo me anche è un prolema di Airport...però rimane strano e da sistamare...Se mi viene qualcosa in mente te lo dico :)
Per tutti gli amici che hanno condiviso con me la mia rabbia e la mia speranza, posso dire che stasera mi sono goduto zodiac versione estesa senza il minimo salto di immagine e audio!!!!! TUTTO PERFETTO !!!
( tranne un pò di strisciate sui neri dovuti credo al tv e alle immagini )
:winner:
Posso quindi ringraziare il centro Philips che si è dimostrato davvero impeccabile e a quanto pare mi hanno risolto un problema che altri non hanno risolto in altri centri!!!! Mi sento davvero sollevato e moooolto fiducioso nell'assistenza Philips! Tutti gli apparecchi possono essere difettosi, ma l'assistenza no...Fantastico così! Se ci fossero aggiornamenti negativi, ma credo e spero vivamente di no, li posterò, altrimenti ci risentiamo per questioni positive e per aiutare altri amici con il medesimo lettore !!! !!!
:hic: :cincin:
Ciao a tutti,
dopo attento lurking :O andato avanti per tutte e 100 le pagine di questo interessantissimo thread, sono in procinto di passare nella schiera di possessori di questo eccellente lettore. Sono consapevole degli inconvenienti che ha causato a qualche utente, i cui post sono stati statisticamente assai utili ma comunque non sufficienti a dissuadermi e ad indirizzare la mia scelta altrove. Perdipiù vengo da un'esperienza a dir poco travagliata con un Samsung 2500 che è stato più tempo in assistenza che nel mio salotto AV :( quindi qualche difettuccio qua e là non mi mette l'ansia più di tanto :cool:
Per ora avevo solo due semplici domandine:
1) vi risulta che ci sia qualche aggiornamento in programma da parte di Philips destinato a risolvere l'incompatibilità del 9500 con i drive USB formattati ntfs?
2) I file mkv e divx dati in pasto al lettore via dvd-r o porta usb vengono codificati dal Q-Deo al pari dei flussi mpeg2 di provenienza Dvd-video?
Grazie delle eventuali risposte ;)
@ alec966
non ho il lettore in questione, ma dubito che philips pensi di introdurre la lettura da file system ntfs ..... purtroppo! Se ti interessa un lettore tutto fare c'è LG 390 oppure ti prendi un lettore mediaplayer per gli mkv e per il resto usi il 9500....
per la seconda domanda non ho idea ...
Mark 87 sono felice pere te! Almeno uno ogni tanto che ne esce bene da queste storie bruttine...:) Almeno adesso non si continuerà a dire che Philips si comporta sempre male... :D
In ogni caso, per i nuovi acquirenti, suggerisco sempre di vedere prima come sarà la nuova versione pronta pure per il 3d, perchè mi sa che ne approfitteranno per mettere delle migliorie e risolvere meglio alcuni problemini del 9500 attuale e visto che ci stanno mettendo più di quanto ci hanno messo per la versione 2 del 7500, mi sa che forse ci stanno lavorando per bene prima di lanciarlo, per evitare di fare altre cavolatine da prodotto novizio...;)
Beh Maury però pensa che il prezzo sarà ancora più conveniente quando uscirà il nuovo e a chi non interessa il 3d in questo momento, potrebbe farci un pensierino. Secondo me prima che il 3d sia maturo al 100% ci vogliono anche 2 o 3 anni, anche perchè sicuro come la morte usciranno i tv 3d che non necessitano di occhialini e lì ci sarà da divertirsi davvero! :)
Ma prima questa "lucrata" degli occhialini e di tutto il resto, secondo me è solo il solito passaggio come quando uscirono gli hd ready..
Sono contento anch'io di aver risolto il problema, ti ringrazio per la solidarietà. adesso lo testo per benino per essere sicuro che sia tutto appostissimo.
La riparazione è si durata 22 giorni, però credo abbiano fatto un lavoro molto approfondito, con prove sotto sforzo e controlli certosini. Sinceramente ho trovato un gran servizio e una grandissima disponibilità. Sono stati davvero professionali e mi hanno sopportato per le mie innumerevoli telefonate che chiedevano spiegazioni e a che punto fossimo ogni giorno :D
Come ho detto nei messaggi precedenti i problemi possono capitare, l'importante è che il marchio offra un servizio impeccabile di assistenza, e qui, per me, lo è stato assolutamente:)
Si è vero che il 3d è ancora acerbo ma più che altro io lo dico per il discorso che, almeno penso, sistemeranno qualche piccolo bug e faranno qualche ulteriore aggiornamento per renderlo più affidabile, visto che di sicuro tramite anche le segnalazioni varie di chi come te, ha avuto problemi, si saranno accorti che c'è qualcosa da rivedere in ogni caso...
Comunque spero che Marco Microfast legga il tuo post così almeno forse rivede un po la sua posizione su Philips...:D
Certo che la rivedro', pero' dopo 6 anni di disastri penso ci voglia un po' di piu' di credito per riacquistare credibilita', non pensi?
Quando con l'assicurazione in un anno non fai un incidente nel bonus malus scendi di una categoria, ma se ne fai uno peggiori di due categorie, direi che l'esempio calza alla perfezione ....
Quindi chi vivra' vedra' ... ;)
Saluti
Marco
Quando è prevista l'uscita nel nuovo modello?
Lo chiedo così mi regolo con la riduzione di prezzo del 9500 :D
Al momento non c'è quasi nulla su questo fantomatico lettore, da quello che sembra, stando almeno alle primissime indiscrezioni, si dovrebbe chiamare BDP 9600, quindi non metterebbero più lo stesso nome con un'aggiunta come hanno fatto per il 7500 che è diventato 7500B2. Poi pare che da quel poco che si sa, dovrebbe avere l' HDMI in versione 1.4, forse miglioreranno tra le altre cose anche la lettura dei file MKV, altro non so al momento. Comunque il mio suggerimento a sto punto, per chi deve prenderlo ancora è ormai di aspettare quantomeno e vedere com'è, ci potrebbe essere una rivisitazione generale che potrebbe giovare molto al lettore visto le piccole noie patite in gioventù. Il discorso lo faccio proprio per questo, non per il fatto di aspettare semplicemente il nuovo perchè pure io sono dell'opinione, che se aspetti aspetti aspetti, non compri mai nulla visto quanto corre ormai la tecnologia. Ma questo caso secondo me è uno di quei casi dove è meglio aspettare... :cool:
L'uscita ovviamente nemmeno si sa, ma pare che una prima data abbozzata da qualcuno è Settembre 2010...! Vedremo! ;)
W LA PHILIPS! :D
Cavolo Settembre è un pò avanti .... speravo prima dell'estate onestamente .....
Quando era stato lanciato il 9500 ?